Ultime news
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”
  • Al “San Pacifico” tanti bimbi in moto per provare il fuoristrada

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Celebrata anche a scuola la Giornata delle Marche
Euro Net San Severino Marche
Un momento della visita al Museo del territorio
Un momento della visita al Museo del territorio

Celebrata anche a scuola la Giornata delle Marche

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,404 Visite

Il 10 dicembre di ogni anno viene celebrata la Giornata delle Marche, istituita con Legge regionale 26/2005. E’ una data simbolica: in ogni parte del mondo, i Marchigiani si ritrovano per la solennità della Madonna di Loreto, riconosciuta universalmente come riferimento ideale e spirituale della propria terra e delle proprie origini. Coincide con la Giornata della pace voluta dal Consiglio regionale delle Marche ed è il giorno della Dichiarazione dei diritti dell’uomo.
Con tale ricorrenza la Regione ha inteso sottolineare la memoria della nostra terra, tra passato e futuro, offrendo alla comunità l’occasione per riflettere e sottolineare la storia, la cultura, le tradizioni e le testimonianze della comunità marchigiana, per rafforzarne la conoscenza e il senso di appartenenza, ciò anche attraverso iniziative culturali e didattiche.
L’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi” ha, ormai da anni, fatto proprie le finalità di questa Giornata organizzando iniziative didattico-educative volte alla valorizzazione e alla conoscenza della propria storia e del proprio territorio.
Il tema sviluppato per il 10 dicembre 2015 è stato “Condividere e riflettere in un confronto di Culture”: l’iniziativa, che ha visto in tale data il coinvolgimento delle classi quinte di Cesolo e del “Luzio” di San Severino, è in realtà prevista in più giorni in quanto coinvolge anche la scuola dell’infanzia e la scuola secondaria di primo grado.
L’idea è stata quella di aprire le porte del Museo del territorio “Oberdan Poleti” ai ragazzi e ai genitori della nostra comunità, ormai interculturale, per condividere e confrontare, esperienze di vita locali e di luoghi lontani.
I genitori che hanno aderito all’iniziativa hanno seguito i propri figli nella visita accompagnati dalle miniguide della scuola secondaria e dal direttore del museo Egidio Pacella. Hanno potuto vedere strumenti e attrezzi che testimoniano la storia recente, artigianale, protoindustriale, contadina e sociale del nostro territorio ed ascoltare il racconto del loro uso ricavandone il modo di vivere dei bisnonni e dei nonni, in un incontro-confronto, attraverso l’osservazione degli attrezzi da lavoro, di ciò che accomuna le civiltà.

Alessandra Aronne

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2015-12-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuoto, buone notizie da Fermo per team Blugallery
Articolo Successivo Punto nascita: Regione boccia mozioni di salvataggio

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
Delegazione del Comitato in Regione per consegnare a Ceriscioli le 20 mila firme raccolte a sostegno dell'ospedale
Irama in concerto
Riccardo Meschini
BluGallery Team in acqua
San Severino vescovo
La consegna della targa a Fabrizio Castori
Un'azione di gioco al palas "Ciarapica"
Anche San Severino è Covid free
Il palazzo comunale
La foto di gruppo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (1.998)
  • Cronaca (1.848)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani