Ultime news
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa
  • Unione montana, alla scoperta del territorio con il festival “Valli a conoscere”
  • La Settempeda debutta con un pari: 0-0 sul campo della Passatempese
  • Basket, c’è il “Memorial Toti Barone”: al giocatore Mvp il “Premio Maurizio Forconi”
  • Fase 2 per i lavori in via Battisti e Porta Orientale: ecco come cambia la viabilità
  • La scuola di ballo di Federica Agostinelli diventa la “F.A. Team Academy”
  • Festival del turismo lento: l’ULtimo kilometro fa la differenza
  • “Borghi aperti”: tante persone alla scoperta di cinque cortili “nascosti”
  • Settempeda pronta al debutto sul campo della Passatempese
  • Cena all’aperto, musica e divertimento per i quarantenni in festa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Sala Italia gremita per la “lectio” del Cardinale
Euro Net San Severino Marche
Il Cardinal Menichelli parla di fronte a una sala da "tutto esaurito"
Il Cardinal Menichelli parla di fronte a una sala da "tutto esaurito"

Sala Italia gremita per la “lectio” del Cardinale

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1 ottobre 2015 1,043 Visite

Teatro Italia gremito, con tanto pubblico costretto addirittura a restare in piedi, per assistere alla data zero della nuova stagione de “i Teatri di Sanseverino” che hanno accolto, fra gli applausi, l’incontro con il cardinale Edoardo Menichelli. Dopo l’abbraccio con il sindaco Martini, è stato il direttore artistico Francesco Rapaccioni a rivolgere alcune domande a don Edoardo, in particolare sull’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì”.
“E’ stata una grande occasione di incontro e confronto sui temi di cui abbiamo già trattato nelle nostre ultime stagioni teatrali: pacifica e costruttiva convivenza, solidarietà, rispetto reciproco, correttezza civica, mitezza e gentilezza, resistenza contro ogni forma di sopraffazione e discriminazione, e infine ma non da ultimo, rispetto dell’ambiente – ha sottolineato lo stesso Rapaccioni -. Si tratta per noi di valori che rendono un privilegio vivere in un territorio geograficamente periferico ma altamente ricco e umanamente impagabile qual è il nostro”.

La risposta di monsignor Menichelli ha indicato la strada da percorrere comportandosi da buoni cristiani. E il pubblico, in silenzio, non ha perso nemmeno una delle sue parole. “Ho vissuto con emozione sia le parole di don Edoardo che il silenzio in una sala gremita all’inverosimile. Mai vista tanta partecipazione e tanto coinvolgimento – ha commentato il sindaco Martini -. E’ stato un momento importante per tutta la nostra comunità con i richiami a occuparci dell’incidenza delle nostre condotte nei rapporti interpersonali. Come Papa Francesco, il cardinale Menichelli ha usato frasi semplici e parole apparentemente lievi ma ha detto cose che dovrebbero pesare sulle nostre coscienze come macigni”.
Una “lezione”, quella del cardinal Menichelli, tenuta a braccio per oltre un’ora e che si è conclusa con alcuni interventi dal pubblico. Presenti in sala anche i parroci del capoluogo e della vicaria, l’onorevole Adriano Ciaffi, il presidente del Consiglio comunale, Ostilio Beni, il dirigente dell’Istituto comprensivo “Padre Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, una delegazione del gruppo scout.
Questa settimana “i Teatri di Sanseverino” entrano nel vivo con diversi appuntamenti: sabato 3 ottobre, alle ore 17, nel teatrino dei Granali, con ingresso libero, viene ospitato un nuovo “Incontro con l’Autore” per la presentazione del libro “Quando meno te lo aspetti” di Chiara Moscardelli. Romana di nascita ma milanese d’adozione, la Moscardelli ha esordito con il romanzo “Volevo essere una gatta morta”. Nel 2013 ha pubblicato “La vita non è un film (ma a volte ci somiglia)”. È una delle poche scrittrici di commedie brillanti e comiche, di trama e di penna, nel panorama italiano. Domenica 4 ottobre, alle 17, all’Italia arriva la rassegna “Altre culture” che porterà tutti alla scoperta dell’Indonesia con le immagini di Maria Stefania Domizi e l’incontro con le suore indonesiane del convento “Bambin Gesù”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Cardinale Menichelli 2015-10-01
+Redazione
  • tweet

TAG: Cardinale Menichelli

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket serie D: beffata la Rhutten, passa il Victoria
Articolo Successivo Quintali di porchetta venduti nei giorni della Sagra

Articoli simili

Padre Luciano Genga

Padre Luciano Genga è il nuovo Guardiano del santuario di San Pacifico

23 settembre 2023

Busto di San Pacifico

San Pacifico, domenica la festa per il co-patrono: alle 6.30 parte il pellegrinaggio a piedi

20 settembre 2023

Gianfranco Pizzi con il sindaco Rosa Piermattei

Aperta fino al 26 settembre la “personale” dell’artista Gianfranco Pizzi

19 settembre 2023

Nuove foto

Nicolas Casadei
Mulinari, capitano dei biancorossi
Alcuni dei lavori fatti dai bambini per "Aforismi di Umanità"
I protagonisti dello spettacolo "Un'ora di tranquillità"
I cinque "viandanti" al "Due Torri"
I Cavalieri del Santo Sepolcro in una foto nel Duomo antico di San Severino
Nope
Robben Ford in esclusiva nazionale a San Severino il 5 luglio
Gilberto Chiodi
Tecnici al lavoro nella Sala Sisto V
Gruppo di arcieri che hanno partecipato al Memorial
Nella foto: Massimiliano Caciorgna

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.074)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.080)
  • Cronaca (1.964)
  • Cultura (1.718)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (858)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.732)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani