Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | La Rai riscopre preziosi affreschi per “Bell’Italia” in tv
Euro Net San Severino Marche
L'interno della chiesa di Sant'Antonio
L'interno della chiesa di Sant'Antonio

La Rai riscopre preziosi affreschi per “Bell’Italia” in tv

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,961 Visite

Vetrina televisiva per le bellezze svelate, ma anche per quelle nascoste, della città di San Severino. Il Tg3 regionale ha dedicato un ampio servizio, con richiamo nei titoli di testa, al ciclo di affreschi rinvenuto nella chiesa di Sant’Antonio in Cesalonga, luogo di culto risalente al XIII secolo che si trova nei pressi di ponte Sant’Antonio e che è posto a uno degli ingressi alla città. Qui alcuni lavori di recupero e restauro hanno riportato alla luce i tratti di un San Cristoforo incluso pittoricamente in un’edicola con santi che mostrano aureole in rilievo. Caratteri distintivi, secondo gli esperti, dell’opera di Lorenzo d’Alessandro, ultimo dei grandi pittori sanseverinati.

Intanto, mercoledì 12 marzo, nel quotidiano viaggio mattutino che la redazione del Tg3 regionale dedica al territorio, l’appuntamento è quello di “Buongiorno Regione” dalle 7,30 alle 8, le telecamere faranno visita alla chiesa di San Domenico dove sono conservati, all’interno della torre campanaria, brani di affreschi dei Salimbeni e di Pietro da Rimini. A presentare le straordinarie opere sarà lo storico marchigiano per eccellenza, il professor Stefano Papetti. Un servizio dedicato a queste che per la città sono ormai bellezze svelate, ma che saranno inserite prossimamente in importanti mostre ed eventi dedicati proprio all’arte, sarà trasmesso sabato 15 marzo anche dalla rubrica “Bell’Italia” che va in onda alle ore 11 su Rai 3 e che è curata sempre dalla TgR.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
arte Rai3 2014-03-11
+Redazione
  • tweet

TAG: arte Rai3

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Itis abbatte le frontiere con il “Progetto Leonardo”
Articolo Successivo Quando il “terzo tempo” fa vincere i valori dello sport

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Nuove foto

L'Ufficio stampa del "Divini" assieme al giornalista Luca Romagnoli
Piazza del Popolo
Il nuovo autobus della Contram dedicato a San Severino
Il Carnevale in piazza
La sede dell'Assem
Il momento di chiusura della pesca di beneficenza in favore della Casa di riposo
Sabato e domenica torna lo sport in piazza
Verbenesi e Borgiani in primo piano alla manifestazione di protesta in Ancona
Una sala espositiva della Pinacoteca
L'ingresso all'Hospice
Il Corpo filarmonico bandistico "Adriani" nella chiesa di San Domenico
In cerca di offerte di lavoro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani