Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il fascino della fotografia negli scatti di Nino Migliori
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori

Il fascino della fotografia negli scatti di Nino Migliori

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,654 Visite

E’ stata inaugurata a Sarnano, nello Spazio Lavì, una mostra del fotografo bolognese Nino Migliori, le cui opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. Il curatore della mostra e del catalogo è il settempedano Roberto Maggiori, esperto e studioso di fotografia, fondatore e direttore dell’Editrice Quinlan (nata alla fine del 2003 con l’intento di alzare il livello della discussione sulla fotografia e sui nuovi media di riproduzione audiovisivi, attraverso proposte editoriali ricercate e curate esclusivamente da studiosi credibili). Assieme a lui ha collaborato Piero Orlandi.
Le immagini di Migliori esposte a Sarnano sono incentrate sullo Zooforo di Benedetto Antelami. Parliamo della serie di 75 formelle scolpite a bassorilievo nel marmo rosso di Verona dall’Antelami e dalla sua bottega (siamo fra il XII e il XIII secolo) e incastonate a mo’ di fregio all’esterno del battistero di Parma. Una mostra che si lega dunque molto bene alle celebrazioni che Sarnano promuove per l’anniversario della nascita del Comune, risalente al 1265: periodo in cui il lavoro dell’Antelami a Parma era stato terminato solo da qualche decennio. Inoltre, la mostra vuole essere un omaggio alle opere del romanico in un borgo medievale molto bello come Sarnano nell’anno europeo della luce: Nino Migliori, infatti, ha realizzato a lume di candela tutte le foto in esposizione. Per l’occasione è stato realizzato dall’Editrice Quinlan un libro d’artista con una tiratura limitata di 180 copie numerate e firmate da Migliori, stampato in un raffinato bianco e nero, su carta Fedrigoni Tintoretto Gesso. La mostra è visitabile fino al 13 agosto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fotografia Sarnano 2015-08-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: fotografia Sarnano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuova strada “intervalliva”: ecco l’idea progettuale
Articolo Successivo L’opposizione: Centro storico, degrado ai massimi livelli

Articoli simili

Lorenzo Della Mora

Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode

28 marzo 2023

L'intervento del dirigente Sandro Luciani

Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie

27 marzo 2023

Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione

26 marzo 2023

Nuove foto

L'inossidabile Paciaroni
Anna Bonaiuto con il direttore artistico Francesco Rapaccioni
Joanna Connor
I Flippers al Feronia con Dario Salvatori
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
MC77, Birrificio dell'anno
Il crossodromo
L'undici della Settempeda titolare a Sarnano
A breve la demolizione dell'edificio che ospitava lo storico Bar dello stadio
Giorgio Severini
Diploma di perito in Informatica
L'ingresso del cinema San Paolo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.857)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani