Ultime news
  • “Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”
  • Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro
  • Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino
  • Basket: definito lo staff tecnico, ecco le date della ripartenza
  • Cordoglio per Patrizia Giampieretti, morta a Ferragosto in un incidente stradale in Francia
  • Dal 17 al 21 agosto torna la Festa al Rione di Contro
  • Il Serralta pronto a ripartire: il 29 agosto inizia la preparazione
  • Cordoglio per la scomparsa della farmacista Mary Elide Lorenzetti
  • La recensione: “Nope”, il film di Jordan Peele
  • Il futuro dei piccoli centri dell’entroterra? Sta nelle nuove tecnologie

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Il fascino della fotografia negli scatti di Nino Migliori
Euro Net San Severino Marche
Un momento dell'inaugurazione della mostra. A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori
A sinistra Roberto Maggiori, a destra Nino Migliori

Il fascino della fotografia negli scatti di Nino Migliori

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,525 Visite

E’ stata inaugurata a Sarnano, nello Spazio Lavì, una mostra del fotografo bolognese Nino Migliori, le cui opere sono conservate in importanti collezioni pubbliche e private in tutto il mondo. Il curatore della mostra e del catalogo è il settempedano Roberto Maggiori, esperto e studioso di fotografia, fondatore e direttore dell’Editrice Quinlan (nata alla fine del 2003 con l’intento di alzare il livello della discussione sulla fotografia e sui nuovi media di riproduzione audiovisivi, attraverso proposte editoriali ricercate e curate esclusivamente da studiosi credibili). Assieme a lui ha collaborato Piero Orlandi.
Le immagini di Migliori esposte a Sarnano sono incentrate sullo Zooforo di Benedetto Antelami. Parliamo della serie di 75 formelle scolpite a bassorilievo nel marmo rosso di Verona dall’Antelami e dalla sua bottega (siamo fra il XII e il XIII secolo) e incastonate a mo’ di fregio all’esterno del battistero di Parma. Una mostra che si lega dunque molto bene alle celebrazioni che Sarnano promuove per l’anniversario della nascita del Comune, risalente al 1265: periodo in cui il lavoro dell’Antelami a Parma era stato terminato solo da qualche decennio. Inoltre, la mostra vuole essere un omaggio alle opere del romanico in un borgo medievale molto bello come Sarnano nell’anno europeo della luce: Nino Migliori, infatti, ha realizzato a lume di candela tutte le foto in esposizione. Per l’occasione è stato realizzato dall’Editrice Quinlan un libro d’artista con una tiratura limitata di 180 copie numerate e firmate da Migliori, stampato in un raffinato bianco e nero, su carta Fedrigoni Tintoretto Gesso. La mostra è visitabile fino al 13 agosto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
fotografia Sarnano 2015-08-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: fotografia Sarnano

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nuova strada “intervalliva”: ecco l’idea progettuale
Articolo Successivo L’opposizione: Centro storico, degrado ai massimi livelli

Articoli simili

Piero Angela

“Perché non intitolare a Piero Angela la scuola di via D’Alessandro o di Cesolo?!”

18 agosto 2022

L'équipe di restauro al "MARec"

Il “Museo dell’arte recuperata” diventa anche laboratorio di restauro

18 agosto 2022

Crivelli, "Madonna con il Bambino"

Mostra sul Crivelli: parte da Macerata e fa tappa pure a San Severino

18 agosto 2022

Nuove foto

Il capo perfetto
Il presidente Ciclosi e il diesse Grillo ricevono la donazione del movimento cestistico trentino
Rotellistica sugli scudi
Il calcio d'avvio dato da Sergio Brio
Dispenser in Comune
Rhutten in azione (immagine d'archivio)
Copia originale
Triangolare di solidarietà
Matteo Cruciani
I "Piccoli amici" della Settempeda
La benedizione del noviziato (a destra nella foto)
Andrea Giordana

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.890)
  • Consigliati (1.916)
  • Cronaca (1.743)
  • Cultura (1.523)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (231)
  • Pillole di cultura Settempedana (14)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.446)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani