Ultime news
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | L’opposizione: Centro storico, degrado ai massimi livelli
Euro Net San Severino Marche
Sanpietrini rattoppati in un angolo del centro storico
Sanpietrini rattoppati in un angolo del centro storico

L’opposizione: Centro storico, degrado ai massimi livelli

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,265 Visite

Il gruppo consiliare “Una città da vivere” interviene con una nota – a firma del capogruppo Gilberto Chiodi e dei consiglieri Fabio Eusebi, Romina Cherubini, Giacomo Rastelletti e Gabriela Lampa – sui problemi lamentati dai residenti del centro storico di San Severino.

“Da tempo – scrivono i consiglieri di opposizione – l’Amministrazione comunale ha tirato i “remi in barca”. Infatti, l’annosa questione della vivibilità del centro urbano, e soprattutto del centro storico, ultimamente è esplosa in maniera dirompente. Dopo i “macabri” fatti, ampiamente denunciati da alcuni cittadini di “ricucitura” dei sampietrini con una mera gettata di asfalto, vengono segnalate altre questioni parimenti importanti.

In merito al primo aspetto, dell’utilizzo di catrame bituminoso per sostituire i sampietrini divelti e rubati per il quale si sta valutando l’opportunità e la fattibilità di un esposto per “vandalismo” anche da parte di chi ha posto in opera lo stesso asfalto, è emersa la necessità di risolvere le problematiche relative alla viabilità. Infatti, la viabilità del centro storico che interessa via Salimbeni (e le vie limitrofe) dovrebbe essere qualificata con Ztl (zona a traffico limitato) solo per autorizzati e residenti, al fine di evitare, un continuo uso improprio dell’intera area, sia in termini di parcheggi, di viabilità ecc… questo tra l’altro potrebbe anche essere correttamente controllato mediante l’uso delle cosiddette telecamere quali deterrente e verifica dell’effettivo rispetto della segnalazione stradale. A questo occorre aggiungere, anche la questione assolutamente rilevante dell’inquinamento da volatili che – da ultimo – stazionano prepotentemente in quella zona. Occorre quindi che per ogni area cittadina l’amministrazione, ormai a scadenza, vada a considerare i veri problemi dei quartieri ed individui idonee soluzioni, a partire già dalla programmazione del prossimo bilancio di previsione che verrà portato in discussione l’8 agosto.

Quanto sopra serve a dire che il livello di degrado raggiunto quest’anno non ha avuto precedenti, nonostante le molte risorse derivanti dal gettito della tassa dei rifiuti che complessivamente ammonta ad euro 1.710.301,71 a totale carico dei contribuenti settempedani.

Inoltre ulteriore risorsa utilizzabile risulta essere quella dei proventi da sanzioni derivanti dalla violazione delle norme sul codice della strada previsti per euro 950.000. Per una disponibilità complessiva nelle mani di Martini, Muzio e Felicioli di euro 2.660.301,71. E che non si dica che non ci sono i soldi!

Ebbene, la situazione è grave e l’incuria, in certe zone, risulta essere veramente eccessiva, per questo si richiede un immediato intervento risolutivo senza procrastinare ulteriormente situazioni vecchie ed oramai incancrenite”.

 

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Centro storico opposizione 2015-08-01
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Centro storico opposizione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il fascino della fotografia negli scatti di Nino Migliori
Articolo Successivo Escursione sul monte Faldobono per “mirar le stelle”

Articoli simili

Laura Vescovo

Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

I sindaci con l'ex presidente della Provincia, Antonio Pettinari

Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari

23 maggio 2022

Nuove foto

Tamponi rapidi alla popolazione marchigiana: il 18 dicembre parte lo screening
Protagonisti al San Domenico
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Nicola Rapaccioni
Anja - Real Love Girl
Michele Palazzi
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
Massimo Ciambotti
Marco Pezzanesi
Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Roberto Vecchioni

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....