Ultime news
  • Al luogotenente Lucarelli l’onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica
  • I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Diploma di benemerenza a Giuliani, esempio da imitare
Euro Net San Severino Marche
Giuliani riceve il Diploma di benemerenza dal rettore Corradini e dal sindaco Martini
Giuliani riceve il Diploma di benemerenza dal rettore Corradini e dal sindaco Martini

Diploma di benemerenza a Giuliani, esempio da imitare

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,761 Visite

“Da ragazzo era un tipetto ma la sua esuberanza, che è poi quella di tanti giovani, l’ha saputa trasformare in positività e ha saputo così trasmettere a tantissimi altri i valori veri dello sport”. Così, quasi commosso e prima di lasciarsi andare a uno scambio di abbracci affettuosi, il sindaco di San Severino, Cesare Martini, ha salutato la partecipatissima iniziativa con la quale Unicam e Comune hanno consegnato al coach Alberto Giuliani, settempedano allenatore della Lube Volley, un attestato di benemerenza. “Questo è un regalo che noi facciamo a te ma che tu fai a noi”, è intervenuto il presidente della Federazione Pallavolo delle Marche, Franco Brasili, presente insieme al presidente provinciale della stessa Fipav, Roberto Cambriani. Molto apprezzato anche l’intervento del magnifico rettore dell’Università degli Studi di Camerino, Flavio Corradini: “Lo sport da noi assume la stessa importanza di una lezione di chimica o di giurisprudenza – ha sottolineato questi portando il saluto di un Ateneo che vanta impianti sportivi qualificatissimi – La società odierna sta facendo crescere tanti giovani in un clima che non fa bene per niente alla società civile. Dovremo crescere i nostri giovani come componenti di una squadra, di un team. Penso che non ci sia regalo più bello di ricevere un riconoscimento da parte della propria città. E questo riconoscimento poi è speciale perché dice che Giuliani è un modello da seguire”. Per la Lube Volley hanno portato il saluto sia l’amministratore delegato e vice presidente, Albino Massaccesi, che il direttore sportivo, Stefano Recine. “Alberto ama tantissimo la sua San Severino e questo l’ho percepito. Questo riconoscimento mi sembra molto giusto – ha detto Recine – Lui è un professionista che ama molto il suo lavoro”. A rappresentare la squadra diversi giocatori fra cui Marko Padrascanin e Simone Parodi oltre all’allenatore in seconda, Francesco Cadeddu. Presenti poi giocatori, allenatori e dirigenti delle società di pallavolo settempedane e di altre società di volley dove Giuliani ha militato.

Applausi anche per la “lectio” dello stesso coach Giuliani: “La pallavolo – ha affermato sorridendo prima di un piccolo siparietto in cui ha coinvolto il figlio Ludovico e la moglie Silvia – produce tante persone speciali perché ha regole differenti da tutti gli altri sport. La prima di queste è che in questo sport non è previsto contatto fisico. Poi qui si passa al compagno se si vuol fare un punto e questo è un sistema che stravolge completamente il mondo dello sport dove spesso sono proprio gli egoisti a essere più famosi e decisivi. Da noi poi non c’è nessuno che può schiacciare se un altro non alza. Poi c’è la convivenza nel senso che i giocatori di una squadra di volley – ha chiuso Giuliani – devono muoversi negli 81 metri quadrati del campo di gioco. Queste sinergie fanno nascere quel rapporto tra chi ha giocato insieme e che spesso sfocia in un’amicizia vera e duratura anche se non ci si frequenta più ma dove ognuno può contare sul fatto di avere sempre degli amici veri, pronti a correre in aiuto se ce n’è bisogno”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune Unicam 2015-04-16
+Redazione
  • tweet

TAG: comune Unicam

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente S.Severino Volley, giovanili in luce con le squadre “gialle”
Articolo Successivo Roberto Pioli: “Diamo forza a chi è in cerca di lavoro”

Articoli simili

La visita di "Arnold" al palasport "Ciarapica"

Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”

5 giugno 2023

Corsa delle torri: i piccoli atleti del rione Settempeda in azione

Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare

3 giugno 2023

Dispenser in Comune

Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre

2 giugno 2023

Nuove foto

Mario Giostra
Emanuele Ruggeri
Paciaroni senza rivali al Trofeo Scarfiotti
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Mister Lele Ruggeri
Simone Marasca: per lui un brutto infortunio
Foto di gruppo per alcuni dei partecipanti
Alessandro Teloni
Da sinistra: Federico Moretti e Mario Cocchi
Chaplin - Keaton
Da sinistra: Menichelli, Leonori e Bianchi
Bizzarri e Ulissi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.017)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.896)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani