Ultime news
  • “Summer Time”: ricco cartellone di eventi per l’estate in città
  • L’Anas toglie il semaforo al ponte dell’Intagliata. Per i pedoni transitabile solo un lato
  • Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria
  • Francesco Fucili riconfermato presidente di Coldiretti Macerata
  • Settempeda, quale futuro? Martedì assemblea pubblica nell’aula magna del “Divini”
  • Settempeda: la Juniores batte il Montefano (2-0) e il Matelica (1-0)
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino
  • Scomparso l’architetto e scrittore Fabio Mariano: era molto legato a San Severino
  • Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini
  • Maltempo, c’è la conta dei danni: chiusa via Bramante per il pericolo di caduta alberi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Esperienze a confronto: “Minori e disagio familiare”
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Vincenzo Felicioli, Tarcisio Antognozzi, Silvio Cattarina e il preside Sandro Luciani
Da sinistra: Vincenzo Felicioli, Tarcisio Antognozzi, Silvio Cattarina e il preside Sandro Luciani

Esperienze a confronto: “Minori e disagio familiare”

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,906 Visite

“I giovani di adesso sono aggressivi, supponenti o si lasciano andare alle dipendenze perché si sentono non visti dagli adulti. L’eredità dei valori di un tempo di bellezza, audacia e forza i giovani non li sentono più. Ai tempi della mia giovinezza non è che i problemi non ci fossero. Tutt’altro. Avevamo le carestie, le malattie, la guerra. Ora, invece, c’è il disagio”. È la disamina all’attuale situazione dello psicologo e sociologo Silvio Cattarina, fondatore della Cooperativa sociale L’Imprevisto di Pesaro, intervenuto all’Istituto comprensivo Padre Tacchi Venturi di San Severino per valutare con gli insegnanti e gli operatori delle varie agenzie sociali ed enti del territorio la situazione dei minori ed il disagio che si avverte con sempre maggior frequenza “anche per innegabili cause di tipo economico – ha puntualizzato il vice sindaco ed assessore ai Servizi alla persona, Vincenzo Felicioli – che finiscono per pesare sui bilanci familiari in un periodo in cui anche quelli comunali soffrono. Dobbiamo tornare a trovare le risorse ed i valori tipici dei nostri nonni contadini che, pur con esigue risorse, avevano sempre la forza di reagire”. Come possibile rimedio, Cattarina ha invitato a “parlare ai giovani con il cuore in mano, pur nel rispetto dei ruoli di genitori e di figli, a lasciare loro dei segni, ad indicare che c’è un fuoco sempre acceso al quale dobbiamo avvicinarli perché sono passivi, affettivamente scarichi”. Concorde con il relatore principe Cattarina Jessica Falcioni, assistente sociale dell’Ambito territoriale sociale XVII, secondo la quale “i servizi sociali devono essere visti come aiuto agli insegnanti che possono constatare quotidianamente crescita e problemi dei ragazzi. Bisogna lavorare in stretta sinergia con scuola e famiglie per aumentare le probabilità di successo”. “Questa partita dobbiamo vincerla insieme”, ha incitato Tarcisio Antognozzi, responsabile dell’oratorio Don Orione (era presente anche don Antonio Napolioni), al quale ha fatto eco il volontario della Caritas, Americo Eugeni, che ha ricordato “i contributi alle famiglie in difficoltà per i figli, soprattutto quando cambiamo ordine di scuola e le spese lievitano”. L’incontro si è concluso con l’invito, da parte del preside Sandro Luciani, a tutte le istituzioni di massima attenzione ai problemi dei minori e delle loro famiglie ed al contempo di grande disponibilità a tentare di risolvere le problematiche insorgenti con sempre maggiore frequenza di fronte alle quali la scuola non può essere lasciata sola.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2015-03-25
+Redazione
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Aumentano le visite al sito istituzionale del Comune
Articolo Successivo Rapina a casa Mantovani: sequestrati 3 donne e 2 bimbi

Articoli simili

Irene Moscatelli

Unimc, Irene Moscatelli si laurea con 110 e lode in Scienze della formazione primaria

26 maggio 2023

Giorgio Zanchini

Per “Il Maggio dei libri” arriva il giornalista e scrittore Giorgio Zanchini

25 maggio 2023

Il Cammino dei Forti al Salone del libro di Torino

Al Salone del libro di Torino anche la storia del “Cammino dei Forti”

23 maggio 2023

Nuove foto

Giorgio Zanchini
Il prof. Massimo Ciambotti assieme al quartetto d'archi protagonista del Festival 2013
Piazza del Popolo, Natale 2020
Il dottor Carlo Furbetta
"Casette" pronte per essere consegnate
L'indimenticato Michele Scarponi
Alberto Cambio al traguardo
L'Assem chiarisce quando, come e chi dovrà pagare le bollette di acqua, luce e gas
Attacco a rete delle settempedane
Il coach Alberto Sparapassi
Una sala espositiva della Pinacoteca
I nostri bimbi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.011)
  • Cabina di proiezione (21)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.891)
  • Cultura (1.679)
  • Economia (830)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.656)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani