Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | E’ Natale e i bambini sono “mondialmente in festa”
Euro Net San Severino Marche
I bambini in piazza incontrano Babbo Natale
I bambini in piazza incontrano Babbo Natale

E’ Natale e i bambini sono “mondialmente in festa”

Pubblicato da Redazione in Consigliati 28 dicembre 2014 1,352 Visite

Gli alunni dei plessi di Cesolo, Luzio, Virgilio e Gentili delle scuole dell’infanzia di San Severino hanno invaso Piazza del Popolo, alla vigilia del Natale, per il tradizionale incontro e lo scambio di lavoretti e pensierini sotto l’albero luminoso. C’era ovviamente anche… Babbo Natale.

All’iniziativa hanno preso parte anche il sindaco Cesare Martini, l’assessore comunale alla Cultura, Simona Gregori, il dirigente scolastico Sandro Luciani.

Il momento augurale è stato proposto dalle insegnanti nell’ambito del progetto “Tradizionalmente e mondialmente in festa”.

Hanno collaborato la sezione locale della Confcommercio, i commercianti di piazza e i volontari dell’Associazione nazionale Carabinieri, mentre la Polizia municipale ha chiuso al traffico tutta la piazza.

Di seguito riportiamo un contributo delle insegnanti della scuola dell’infanzia sul progetto e sulla manifestazione.

L’iniziativa natalizia in piazza, condivisa tra l’Amministrazione comunale e l’associazione commercianti della città, ha per le scuole dell’Infanzia l’obiettivo di lasciare azioni di significato, anche in un contesto extrascolastico, finalizzate a rendere evidente il valore dell’infanzia e del sé di ogni bambino. La ricerca continua e costante del positivo equilibrio relazionale, per l’avvio alla comprensione reciproca tra gli individui, nella prospettiva dello sviluppo della qualità riferito alla convivenza, infatti, inizia fin da piccoli.

Ognuno di noi crea e ricrea la propria dimensione sociale attraverso azioni e scelte da compiere nel rispetto dell’altro nel piacere di raccontarsi, del raccontare e dell’ascoltare.

L’incontro ludico tra gli alunni e Babbo Natale, quindi, vuole dare la possibilità di lanciare uno sguardo conoscitivo sul mondo e nel mondo, mediante la creazione di messaggi grafici senza frontiere dove i diritti dei bambini passano attraverso la presa di coscienza da parte degli adulti, della ricchezza dell’infanzia.

Le decorazioni poste sotto l’albero al centro della piazza cittadina invitano a entrare nell’atmosfera natalizia con l’eccezionale e magnifica semplicità dei pensieri e dei segni dei bambini.

A 25 anni della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ricordiamo le parole del Direttore generale dell’Unicef Anthony Lake: “In questo momento storico, tutti noi abbiamo la responsabilità di trovare nuove strade per affrontare le sfide che non abbiamo ancora vinto, per raggiungere i bambini che non siamo ancora riusciti a raggiungere e per mettere l’equità e i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza al centro del programma di azione nella marcia per il progresso”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Natale scuola dell'infanzia 2014-12-28
+Redazione
  • tweet

TAG: Natale scuola dell'infanzia

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Ordinanza del sindaco: lunedì giorno di lutto cittadino
Articolo Successivo Scuola e musica: seguitissimo il concerto di fine anno

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Volontari in azione all'ingresso della Coop
Uno degli edifici della scuola di Lenda
Nicola Rapaccioni
Lando nello spot di Contram
La copertina del libro
Il santuario di San Pacifico
Carlo Sfrappini
Offerte di lavoro tramite il Centro per l'impiego
Moreno Tacconi
Mank
La tensostruttura montata al campetto del "Don Orione"

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani