Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Nicoletta Raggi corona il suo sogno: è un vigile del fuoco
Euro Net San Severino Marche
Nicoletta raggi
Nicoletta Raggi

Nicoletta Raggi corona il suo sogno: è un vigile del fuoco

Pubblicato da Redazione in Attualità 16 aprile 2023 3,317 Visite

Lo scorso 29 marzo, a Roma, ha prestato giuramento insieme ad altri 778 allievi di tutta Italia (32 erano delle Marche) e il 3 aprile ha preso servizio nel Distaccamento di Tolentino, sede del Comando provinciale di Macerata.

Parliamo della giovane Nicoletta Raggi, primo vigile del fuoco donna di San Severino.

Attualmente in provincia è l’unica donna in servizio nel Corpo assieme a una collega di Macerata, operativa già da qualche tempo.

Nicoletta, come le è nata l’idea di entrare nei vigili del fuoco?

“Nel 2016, durante il terremoto, con gli Scout davamo supporto ai vigili del fuoco di altre regioni che erano stanziati in piazza: li aiutavamo a muoversi nel territorio di San Severino per effettuare gli interventi di recupero dei beni. E proprio in quel periodo, a novembre, è uscito il bando del concorso per vigili del fuoco permanenti”.

Allora ha deciso di provare?

“Sì, avendo visto da vicino che tipo di lavoro e che tipo di ambiente era quello dei ‘pompieri’… Avevo stretto un forte rapporto sopratutto con i vigili del fuoco di Trieste e così, con il loro incoraggiamento, ho deciso di partecipare a quella selezione”.

Com’è andata?

“È stato un percorso molto lungo. Prima una prova scritta di cultura generale, poi diverse prove fisiche e, infine, un test orale su diverse materie attinenti. La procedura è terminata nel 2019”.

Poi?

“A maggio 2022 ho ricevuto la convocazione per la visite mediche e finalmente ho iniziato il 93° corso da vigile del fuoco. Era il 24 giugno dello scorso anno. Nove mesi di preparazione per ottenere la qualifica di Allievo VF: 6 mesi nelle Scuole centrali antincendi alle Capannelle di Roma e al Polo didattico di Senigallia, più 3 mesi di tirocinio pratico, da “allievo vigile del fuoco in prova”, a Macerata”.

Cosa avete appreso durante il corso?

“E’ stata una formazione davvero completa: dall’ulitizzo delle attrezzature da intervento alle tecniche base di primo soccorso; dalla topografia applicata al soccorso alle tecniche di costruzioni e dissesti, fino ai principi di autoprotezione in ambienti acquatici e speleo-alpino-fluviali (Saf). Ma molto altro ancora, che sarebbe difficile elencare in un articolo”.

E’ soddisfatta del suo percorso?

“Sono contenta, i vigili del fuoco sono un’importante realtà del nostro Paese”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
vigile del fuoco 2023-04-16
+Redazione
  • tweet

TAG: vigile del fuoco

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Estate 2023: al “Servanzi” una mostra per i 50 anni dell’Accademia di Belle Arti
Articolo Successivo Piove al palas, la Rhutten è costretta all’esilio ma vince gara1 dei play off

Articoli simili

Foto di rito per spegnere insieme le 50 candeline

Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale

10 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

I "ragionieri" del '73

50 anni dal diploma: di nuovo insieme i “ragionieri” della 5^A

6 dicembre 2023

Nuove foto

Bomber Sfrappini
Esterno notte (parte due)
La squadra femminile
Gli "Xenia" di Montale dell'Archivio storico della tipolitografia Bellabarba
Gli atleti del Giaguaro in pedana
I quadri di Anna Claudi in mostra in Argentina e poi Uruguay
Riabita, in preparazione la seconda edizione
Edoardo a Serripola gioca assieme a Elio e Frida Di Segni
Massimo Zagaglia
La foto di gruppo
Gianpaolo Mattiacci e Giovanna Monachella

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.108)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani