Ultime news
  • Coppa Marche: la Sios Novavetro batte Fano al golden set ed è in finale
  • Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro
  • “Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica
  • Inaugurato in biblioteca il “Caffè letterario”: è uno spazio aperto a tutti
  • Studenti dell’Accademia in Pinacoteca per il restauro del dipinto di Allegretto Nuzi
  • “Maggio dei libri” prosegue con “Niente sederini di Pietra”
  • A Villa Berta il convegno su “Agricoltura, economia e sostenibilità”
  • Insieme per San Severino: “Perché non invitare in piazza Renato Zero?”
  • Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia
  • A Serralta arriva il vescovo per le cresime nella piazzetta del Castello

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Al Feronia c’è il “Natale in casa de Sor Ansermo”
Euro Net San Severino Marche
Natale a casa de Sor Ansermo
Natale a casa de Sor Ansermo

Al Feronia c’è il “Natale in casa de Sor Ansermo”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,795 Visite

In un Natale di guerra, quello del dicembre 1916, c’è spazio per un sorriso, lo stesso sorriso che domenica 15 dicembre il Teatro Club Amedeo Gubinelli, con una compagnia di attori eccezionali, strapperà sicuramente al pubblico del Feronia per la “prima” della stagione in dialetto de “i Teatri di Sanseverino”. L’appuntamento è per le 17, l’incasso dello spettacolo sarà interamente devoluto in beneficenza agli ospiti del centro diurno “Il Girasole”. Il titolo della commedia, che viene presentata per la regia di Alberto Pellegrino, è un classico di questo periodo: “Natale in casa di Sor Ansermo”. Il testo originale, ambientato all’epoca attuale, è stato opportunamente adattato con piccole modifiche riguardanti i riferimenti alla prima guerra mondiale. Su di uno schermo, mentre si alternano due scene modulari che aprendosi e chiudendosi riproducono due interni della casa di Sor Ansermo, scorrono i filmati originali della Grande Guerra e di celebri quadri d’autore rappresentanti la Natività. Gli inseriti figurativi saranno accompagnati da canti militari e canti della tradizione natalizia. La stagione dialettale de “i Teatri di Sanseverino” proporrà cinque appuntamenti fino a marzo 2014: tre saranno rappresentazioni con due compagnie settempedane e due saranno, invece, gli Incontri con l’autore. Dopo lo spettacolo a favore degli ospiti del centro diurno “Il Girasole”, il 22 dicembre, l’appuntamento è alle 17 all’Italia ad ingresso gratuito, la settempedana Mariella Scattolini, autrice di “Fiuri de zucca” (Controvento editrice), parlerà del dialetto come lingua madre. Il nuovo anno si aprirà, invece, domenica 12 gennaio, alle 17 al Feronia sempre ad ingresso gratuito, con un altro Incontro con l’autore, in questo caso con Vincenzo Lombardo, autore de “Una zappata nelle Marche”. La compagnia Teatroclub Amedeo Gubinelli tornerà al Feronia domenica 16 marzo per presentare “C’era una volta San Severino” di Amedeo Gubinelli per la regia di Alberto Pellegrino, una commedia che proporrà scene di vita e canzoni di un tempo. L’incasso sarà devoluto in beneficenza all’Associazione Nazionale Persone Down sezione di Macerata. Infine domenica 23 marzo, alle ore 17, il gruppo teatrale L’Alternativa presenta, al Feronia, “La quinta stagione, ovvero mejo ‘n’ovo óggi che ‘na Galina domà”, scritto e diretto da Maria Cristina Perticarari.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Teatri di Sanseverino 2013-12-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Chiusura d’anno per l’associazione Attività produttive
Articolo Successivo “Affari tuoi”: Monica Ferretti vince 35 mila euro

Articoli simili

Torna il Palio dei castelli (4-11 giugno) ma senza il rione Di Contro

21 maggio 2022

Immagini dell'evento

Missione sicurezza per la “squadra speciale” della Polizia

18 maggio 2022

La dottoressa Ferretti salutata da tanti cittadini in occasione del suo recentissimo pensionamento (foto Fiorino Luciani)

L’avvocato Massei guida il Comitato per l’ospedale, la dottoressa Ferretti nominata vicepresidente

15 maggio 2022

Nuove foto

Mister Fabio Falsetti
Drive My Car
Il portiere Riccardo Schiavoni
Giovani band in piazza
Alessandro Teloni
Taddei, Di Pierro e Renga
I vertici della WinField in Comune
L'incontro in piazza San Pietro
Under 20 vittoriosa a Fermo
Serata conclusiva alla Filarmonica di Macerata
Cena e festa finale in Piazza del Popolo
Da sinistra: Porro, Pelagalli, Bonaccorso e Cipolletta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.851)
  • Consigliati (1.876)
  • Cronaca (1.674)
  • Cultura (1.459)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (209)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.386)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....