Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Ospedale: l’Hospice apre la nuova “Sala Agave”
Euro Net San Severino Marche
L'ingresso all'Hospice
L'ingresso dell'Hospice

Ospedale: l’Hospice apre la nuova “Sala Agave”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,280 Visite

Con l’inaugurazione di una nuova sala, un luogo completamente dedicato ai pazienti e ai loro familiari, l’Hospice di San Severino, struttura per i malati terminali che sorge presso l’ospedale “Bartolomeo Eustachio”, continua a crescere.

Oggi, martedì 16 dicembre, taglio del nastro alle ore 11 dei nuovi spazi denominati “Sala Agave” che, come tutte le stanze dell’Hospice, avrà il nome di un fiore. Alla cerimonia prenderanno parte il direttore dell’Area Vasta n.3, Pierluigi Gigliucci, il responsabile dell’Hospice, Sergio Giorgetti, il sindaco Cesare Martini, l’assessore comunale alla Sanità, Vincenzo Felicioli.

“Con l’apertura di questa nuova sala – sottolinea il dottor Sergio Giorgetti – continua il progetto di umanizzazione delle cure che mira a mettere al centro il paziente e la sua famiglia. Questa sala è stata pensata, un po’ come il salotto di casa, per garantire la privacy delle persone che potranno ricevere i propri cari, ascoltare musica, vedere film, pregare oppure semplicemente ascoltare il silenzio”.

La realizzazione della struttura, gli arredi, l’impiantistica audio e video sono stati il frutto di una donazione della Fondazione “L’Anello della Vita onlus” che da sempre sostiene l’Hospice di San Severino e, in particolare, del dottor Aldo de Zordo che, prima di morire, ha voluto scrivere queste semplici parole: “Ecco allora che qui, in questo accogliente ambiente, si è cercato di ricostruire non certo la nostra casa, cosa questa certo impossibile: ma qualcosa che ad essa, magari anche solo per un momento, ci potesse riportare un odore, il toccare un oggetto per noi familiare, sentirsi un po’ fuori da questo ambiente, ascoltare qualche canzone o musica preferita, farsi un caffè, un tè, seguire di più le vite degli altri. Insomma sfuggire da dove necessariamente siamo costretti momentaneamente a vivere”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Hospice sanità 2014-12-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Hospice sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: derby maschile alla Sios, Tormatic a fatica
Articolo Successivo Per l’Imu su terreni agricoli c’è tempo fino al 26 gennaio

Articoli simili

L'intervento contestato

Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’

4 agosto 2022

I progetti della Quadrilatero

“Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera

4 agosto 2022

Il Consiglio regionale delle Marche

La morte di Alika, il minuto di silenzio del Consiglio regionale

4 agosto 2022

Nuove foto

Marta Bellomarì Stortini
Lo stadio di San Severino
Ilaria e Francesco, neo campioni regionali
Riunione operativa per coordinare le azioni di prevenzione contro gli incendi boschivi
Un bel successo per il Summer Music Smile
Pensioni alle Poste per il mese di maggio
Dargen D'Amico
Valerio Scarponi
Mezzi al lavoro per sistemare il terreno
L'intervento del sindaco Cesare Martini
L'incontro con Nanni nell'atrio della scuola
Lando e Dino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani