Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Comune, invariate per il 2023 aliquote Imu e addizionale Irpef
Euro Net San Severino Marche
In pagamento il cas di giugno
Imu e addizionale Irpef confermate per il 2023

Comune, invariate per il 2023 aliquote Imu e addizionale Irpef

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 265 Visite

L’Amministrazione comunale conferma le aliquote Imu, relative all’imposta municipale propria, e quelle dell’addizione Irpef, anche per tutto il 2023.

La decisione è stata ratificata nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale. Per quanto riguarda l’Imu le aliquote e le detrazioni applicate saranno le stesse dello scorso anno:

– aliquota ordinaria: 1,06 per cento;

– abitazione principale classificata nelle categorie catastali A1, A8 e A9 e relative pertinenze: aliquota 0,60 per cento;

– fabbricati rurali ad uso strumentale: aliquota 0,00 per cento;

– fabbricati classificati nel gruppo catastale D, ad eccezione della categoria D10: aliquota 0,96 per cento.

Sono previste riduzioni di aliquote legate al livello di prestazione energetiche degli immobili, al numero dei figli, alla residenza all’estero.

Viene confermata per tutte le tipologie di immobili una riduzione delle aliquote nella misura ed in presenza delle seguenti caratteristiche:

1) 0,05 punti percentuali per edifici o unità immobiliari con prestazione energetica globale corrispondente alla classe C;

2) 0,1 punto percentuale per edifici o unità immobiliari con prestazione energetica globale corrispondente alla classe B;

3) 0,15 punti percentuali per edifici o unità immobiliari con prestazione energetica globale corrispondente alla classe A o A+.

Restano inoltre:

– la riduzione al 76% dell’imposta calcolata ad aliquota ordinaria per l’unica abitazione posseduta da cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato e iscritti all’Aire, privi dei requisiti per cui la stessa venga considerata abitazione principale a condizione che l’immobile non risulti locato o dato in comodato d’uso;

– per le abitazioni principali la detrazione di euro 200;

– per le abitazioni principali l’ulteriore detrazione di euro 50 per ogni figlio convivente di età inferiore a 26 anni, fino ad un massimo di 8 figli;

Dal 2022 non sono più soggetti ad Imi i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati. I terreni agricoli ubicati nel territorio comunale, infine, sono esenti dall’Imu in quanto ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi art. 15 della L. n. 984 del 27/12/1977 e circolare del Mef n. 9 del 14/06/1993.

Per l’Irpef, invece, la Città di San Severino Marche ha introdotto l’addizionale comunale a partire dall’anno 1999 nella misura dello 0,2%. Dal 2007 l’aliquota è stata portata allo 0,5%.

Dal 2022 con la Legge di Bilancio n. 234 del 30 dicembre 2021 sono stati modificati gli scaglioni Irpef e questo ha comportato l’obbligo per l’ente di rivedere l’articolazione delle aliquote sulla base dei nuovi scaglioni.

Per il 2023 viene mantenuta l’articolazione di aliquote approvata per l’anno corrente:

– redditi fino a 15.000 euro aliquota 0,60%;

– redditi oltre i 15.000 euro e fino a 28.000 euro aliquota 0,75%

– redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro aliquota 0,78%;

– redditi oltre 50.000 euro aliquota 0,79%.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
comune 2023-01-15
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: comune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, 2-1 al Montecosaro: chiuso il girone d’andata al terzo posto
Articolo Successivo Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

Articoli simili

Tipicità, l'incontro con l'ambasciatore della Tanzania

San Severino a “Tipicità”: assessore Pezzanesi incontra ambasciatore della Tanzania

14 marzo 2023

Museo archeologico riaperto al pubblico

Rete museale dell’Alta valle del Potenza: ecco il bando per la scelta del direttore

12 marzo 2023

Tributi sospesi

In pagamento il Cas di gennaio: 284 mila euro per 355 nuclei familiari

12 marzo 2023

Nuove foto

Mulinari, capitano dei biancorossi
La premiazione di Gian Paolo Paciaroni
Uno spaccato della mostra
Il taglio del nastro
Andrea Giordana
Adrian Pablo Pasquali
L'inizio di una gara
Museo archeologico
Il gruppo dell'Under 16 femminile
Lavinia Repupilli e Niccolò Santi
Protagonisti al "San Pacifico"
Raccolta differenziata

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani