Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Augusta Iannini alla “Summer School” di Itis e Unicam
Euro Net San Severino Marche
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa
Il magistrato Augusta Iannini assieme al marito Bruno Vespa

Augusta Iannini alla “Summer School” di Itis e Unicam

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 2,438 Visite

Continuano le attività formative, ogni mercoledì e giovedì, della seconda edizione della “Summer School” promossa all’Itis in collaborazione con l’università di Camerino e dedicata a “La rete, i cittadini e i diritti”, un argomento di grande attualità e importanza. Gli incontri, iniziati lo scorso 16 luglio, andranno avanti fino al 1° agosto con ospiti di primissimo piano e con la docenza del titolare del Modulo europeo Jean Monnet, l’avvocato Sandro Di Minco, esperto in materia di Diritto delle tecnologie dell’informazione, Privacy e Amministrazione digitale. La programmazione, come noto, è articolata in due percorsi: uno dedicato ai temi della protezione dei dati nel Web e nei social network; l’altro rivolto alla digitalizzazione dei servizi pubblici e al relativo impatto sulla privacy dei cittadini. L’attività gode del patrocinio dell’Unione europea nel quadro dell’azione Jean Monnet. A ciascun incontro possono partecipare tutti e in maniera assolutamente libera e gratuita.

Questo il calendario delle prossime lezioni in cui i vari testimonial dialogheranno con l’avvocato Di Minco. Fra gli altri spicca il nome di Augusta Iannini, vice presidente del Garante nazionale della privacy, nonché magistrato e moglie del noto giornalista della Rai, Bruno Vespa.

Patrizia Zuccari, 23 luglio, ore 10, del Servizio innovazione della Provincia di Pescara, argomento: La digitalizzazione dei documenti al Protocollo informatico – L’esperienza della Provincia di Pescara.

Rosario Culmone, 23 luglio, ore 15, docente della sezione di Informatica di Unicam, argomento: Linguaggi naturali e artificiali.

Leonardo Mostarda, 24 luglio, ore 10, responsabile della sezione di Informatica di Unicam, argomento: Sicurezza nelle transazioni telematiche.

Francesco Ciclosi, 30 luglio, ore 10, presidente dell’Associazione Democrazia digitale, argomento: Open Data tra business e trasparenza.

Augusta Iannini, 30 luglio, ore 11, vice presidente del Garante nazionale della privacy, argomento: Protezione dei dati e trasparenza amministrativa.

Andrea Lisi, 31 luglio, ore 15.30, presidente nazionale dell’Associazione nazionale operatori della conservazione digitale, argomenti: 1) Nuovi diritti, obblighi e opportunità nella nuova Amministrazione pubblica digitale; 2) Chi ha la responsabilità di attuare la digitalizzazione e quali sono le conseguenze attuali e future in caso di inadempimenti. Questo incontro avverrà in videoconferenza e avrà una durata di circa 40 minuti.

Antonio D’Angelo, 31 luglio, ore 16.30, responsabile del Genio civile della Provincia di Pescara, argomento:  La digitalizzazione integrale dei documenti nella procedura di deposito delle pratiche per attività edilizia in zona sismica.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
itis 2014-07-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: itis

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Big Daddy Wilson a Serralta per il tour “Arte in Blues”
Articolo Successivo Maceratese di nuovo a lavoro agli ordini di mister Magi

Articoli simili

Fantastic Negrito

Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone

23 marzo 2023

Guido Garufi

All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”

23 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Nuove foto

Da sinistra: Leonori, Orlandani e Verbenesi
L'inaugurazione
Filippo Scisciani con il sindaco Martini
Tributi sospesi
Cecilia Scisciani
Il prato verde del "Comunale"
Siccità
La Croce rossa di San Severino impegnata nel call center del progetto
Studenti delle Medie a Pesaro
La presentazione degli eventi. Da sinistra: Vignati, Rapaccioni, Martini e Gregori
Juniores a valanga sulla Lorese
Mario Ciambotti

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.986)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.649)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani