Il San Severino ritorna a casa da Matelica con una pesante sconfitta dopo un periodo che aveva regalato diverse gioie e migliorato notevolmente la classifica dei settempedani. Contro lo Junior i rossoneri di mister Riccio crollano nella ripresa dopo un primo tempo ben giocato a sprazzi e comunque chiuso sul punteggio di 2 a 2. La prestazione gravemente insufficiente della ripresa, per di più contro un avversario molto rimaneggiato, ha compromesso una partita che poteva aprire scenari interessanti ed inattesi in classifica. Dagli altri campi arrivano notizie poco confortanti con la classifica che si fa sempre più corta in coda e con squadre che stanno approfittando della finestra di mercato di dicembre per rinforzarsi. Venerdì il San Severino ha chiesto l’inversione di campo per lasciare il PalaCiarapica al Memorial dedicato all’amico Nando Pettinari pertanto sarà impegnato alle 21:30 in trasferta nella Palestra Simonetti di Santa Maria Nuova.
La cronaca.
I settempedani in versione rossonera devono rinunciare allo squalificato Munafò e promuovono capitano l’esperto Falsetti. Dopo due minuti Vignati è subito chiamato in causa con un intervento prodigioso su Pellegrini che sul bell’assist di Orpello calcia da due passi a botta sicura. Il San Severino reagisce e si rende pericoloso con un diagonale da destra di Liuti e con una girata in area di Orsini parata da Baldini. All’ottavo minuto Pelagalli riceve una bella palla da Liuti e con un bel diagonale porta in vantaggio gli ospiti. Ancora Liuti ed Orsini impegnano l’attento portiere matelicese in quello che forse è il momento migliore dei settempedani. L’entusiasmo si smorza al 12° quando lo Junior perviene al pareggio trasformando al meglio un calcio di punizione con Ferretti che sorprende la statica difesa del San Severino. I biancorossi si caricano ed impegnano ancora Vignati con lo scatenato capitan Ferretti. Al 14° una bella triangolazione tra Pellegrini e Montanari libera quest’ultimo davanti al portiere settempedano che non può evitare la rete del 2-1. Il doppio schiaffo dei padroni di casa fa male ai rossoneri che però restano in partita. Al 17° da corner Pelagalli serve Dialuce che calcia di poco fuori. Al 20° capitan Falsetti è il più lesto a catapultarsi su una palla vagante per poi girarla di destro sotto l’incrocio dei pali. Ora è il San Severino a stare meglio ma una girata a lato di Salvatori e una bella conclusione parata di Bonci su suolata di Orsini non cambiano il punteggio. A due minuti dal termine Liuti impegna la difesa avversaria su calcio di punizione ed Orsini calcia in porta sulla corta ribattuta ma Baldini salva i suoi. Poco dopo si rivedono i biancorossi con Orpello che si libera ma calcia fuori. Nel recupero l’ultima occasione è ancora per i settempedani con Bonci che calcia bene dagli otto metri ma Baldini dice ancora di no.
Dagli spogliatoi esce solo lo Junior e i risultati sono presto ben visibili. Liuti sbaglia in fase di costruzione, Falsetti e Bonci non si capiscono in copertura e per Orpello, completamente solo, non ci sono problemi nel riportare avanti i suoi. Lo Junior è di nuovo a pieno regime ed impegna Vignati su calcio di punizione. Al 3° Liuti spazza sull’attaccante del Matelica e la palla carambola sulla traversa della porta di Vignati che poi respinge anche il seguente tiro degli avversari. Salvatori prova un paio di girate ma non ha fortuna. Nel mezzo ancora Orpello calcia alto. Al 7° è la volta di Falsetti ma anche il suo tiro supera per altezza la porta. Al 9° un controverso episodio segna indelebilmente il match. I biancorossi di casa partono con un pericoloso 3 contro 1 ma Pelagalli con un pregevole intervento difensivo strappa in modo pulito la palla all’avversario e mentre si appresta ad impostare un favorevolissimo 4 contro 1 viene fermato incredibilmente dall’arbitro che giudica falloso il suo intervento. La beffa arriva sul conseguente calcio di punizione che Ferretti trasforma passando in mezzo all’incerto schieramento difensivo degli ospiti. Dal possibile pareggio si passa quindi alla rete del 4-2. Al 15° un tiro non irresistibile di Paciaroni passa in mezzo a diverse gambe sorprendendo Mastrelli che viene salvato dal palo. Al 17° su rinvio del portiere, subentrato nella ripresa a Baldini, arriva la rete del 5-2. Paciaroni lascia ricevere Orpello al limite dell’area e Bonci non segue l’accorrente Bartoloni che riceve di suola e batte Vignati. Bonci prova a farsi perdonare ma la sua bella conclusione è neutralizzata dal numero uno dello Junior. E’ poi il turno di Falsetti che ci prova in due occasioni in rapida successione. Sulla seconda Mastrelli si supera sul tiro ravvicinato. Il San Severino si spegne qui. Orpello mette alla prova la reattività di Vignati ed al 25° Riccio mette Orsini in porta per attaccare con l’uomo in più. La tattica non sortisce gli effetti sperati ed il Matelica non corre grossi rischi. Al 28° Pellegrini va su una palla che sta uscendo lateralmente nella propria metà campo. I settempedani la giudicano fuori e rimangono fermi anche nel lungo viaggio indisturbato del pallone verso la porta sguarnita. Non è finita e c’è spazio anche per l’ennesimo regalo degli ospiti che passano la palla direttamente a Ferretti che ringrazia e deposita in rete la palla del 7-2. A fil di sirena da calcio d’angolo arriva il primo gol stagionale di Dialuce per il definitivo 7-3.
Si chiude quindi un incontro giocato discretamente per la prima metà ed in modo raccapricciante nella ripresa. Ed il rammarico è maggiore se si pensa alle numerose ed importanti assenze del Matelica che invece ha saputo sopperire alla sfortuna con una gran voglia di lottare e con una forza interiore ammirevole.
Venerdì si ripartirà dalla partita in casa del Santa Maria Nuova sperando che la prestazione di Matelica sia solo un incidente di percorso.
Il tabellino.
San Severino: Vignati, Dialuce, Pelagalli, Salvatori, Paciaroni, Bonci, Liuti, Falsetti (K), Orsini, Schiavoni, Frascarelli, Migliozzi. Allenatore Fulvio Riccio.
Junior Matelica: Mastrelli, Pellegrini, Gelmi, Bartoloni Mirko, Manoni, Montanari, Orpello, Ferretti (K), Baldini, Bartoloni Leonardo. Allenatore: Antonio Colluto.
Marcatori: primo tempo Pelagalli (S) al 8′, Ferretti (J), al 12′, Montanari (J) al 14′, 2-2 Falsetti (S) al 20′. Secondo tempo: Orpello (J) al 2′, Ferretti (J) al 9′, Bartoloni Leonardo (J) al 17′, Pellegrini (J) al 28′, Ferretti (J) al 30′, Dialuce (S) al 32′.
Ammoniti: Falsetti, Liuti e Vignati per il San Severino.
Arbitro: Luca Spadoni della Sezione di Ancona.
Risultati 13^ giornata:
Cerreto Calcio – Castrum Lauri 3-3
Junior Matelica – San Severino 7-3
Futsal Sambucheto – Cantine Riunite Tolentino 6-3
Montelupone – Santa Maria Nuova C5 3-1
Invicta Futsal Macerata – Cerreto d’Esi C5 3-4
Gagliole C5 – Campocavallo 3-4
Osimo Five C5 – HR Recanati 3-2
Futsal Real Trading – Futsal Fontespina rinviata a data da destinarsi
Classifica dopo la 13^ giornata
32 Futsal Sambucheto
26 Cerreto Calcio
26 Cerreto d’Esi C5
21 Cantine Riunite
21 Campocavallo
19 Montelupone
18 Futsal Fontespina
18 San Severino
16 Invicta Futsal Macerata
16 Santa Maria Nuova C5
16 Junior Matelica
15 HR Recanati
15 Gagliole C5
14 Castrum Lauri
13 Osimo Five C5
0 Futsal Real Trading