Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Cementificio: il Comitato lancia nuovo grido d’allarme
Euro Net San Severino Marche
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole
Un'immagine del cementifico di Castelraimondo-Gagliole

Cementificio: il Comitato lancia nuovo grido d’allarme

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 2,171 Visite

“Cittadini e amministratori svegliatevi perché la Regione vuol bruciare tutti i rifiuti indifferenziati del baciano marchigiano, sotto forma di Css (combustibile solido secondario), nel futuro megacementificio di Castelraimondo”. E’ questo l’accorato appello lanciato dal Comitato Salva Salute nel corso dell’incontro pubblico organizzato a San Severino – in una sala Italia piuttosto gremita – per illustrare la situazione dell’impianto Sacci all’indomani della sentenza del Tar, vinta proprio dallo stesso Comitato contro l’autorizzazione regionale che aveva dato il via libera al progetto di potenziamento del forno del cementificio di Selvalagli. Al dibattito, coordinato dall’imprenditore settempedano Oliviero Carducci, sono intervenuti i tecnici e i rappresentanti del Comitato – a cominciare da Stefano Bonfili – nonché amministratori pubblici e cittadini. In particolare l’architetto Daniele Antonozzi ha ripercorso tutte le tappe della vicenda, mentre l’ingegner Sandro Bisonni ha inquadrato le prospettive del Piano regionale di gestione dei rifiuti: un documento di oltre mille pagine sul quale si discute ora a livello tecnico-politico e in cui si avanza – appunto – l’ipotesi di utilizzare i cementifici come inceneritori di rifiuti, a cominciare da quello lungo la valle del Potenza. Un’idea che dovrebbe far tremare i polsi non solo agli ambientalisti – come sottolineato negli interventi – ma anche all’intera popolazione residente nella zona perché da un camino alto 70 metri (così come pensato per la futura struttura Sacci di Castelraimondo) uscirebbero tanti di quei fumi tossici da far sembrare – a confronto – un “giocattolo” l’impianto del Cosmari, così vituperato negli anni. Era presente – fra gli altri – anche l’avvocato Alberto Piloni, il quale ha fatto il punto sulla battaglia legale condotta finora di fronte al Tar. Una “pagina”, questa, non ancora conclusa perché il Comune di San Severino ha deciso di presentarsi al Consiglio di Sato – come riferito dall’assessore Simona Gregori – contro la decisione dei giudici amministrativi di bocciare il ricorso che l’Ente ha avanzato, a suo tempo, nei confronti della Regione, la quale lo ha escluso dalla procedura di valutazione del progetto di potenziamento nonostante il suo territorio sia strettamente confinante con la zona di Selvalagli. Ma perché l’incontro e l’appello lanciato dal Comitato? Semplice: la Regione fa orecchie da mercante e, considerando la sentenza del Tar un semplice “intoppo” burocratico, ha riaperto l’iter per concedere di nuovo il via libera al progetto della Sacci cercando di sanare la vecchia autorizzazione (già concessa) in base ai rilievi dei giudici amministrativi. Nulla di più! E quindi soltanto una forte volontà politica potrà evitare l’ipotesi-inceneritore o, in ultima analisi, l’accoglimento del ricorso del Comune di San Severino al Consiglio di Stato perché, se gli amministratori settempedani avessero ragione, ogni decisione presa dalla Regione sarebbe nulla fin dai primi atti a causa dell’esclusione iniziale del nostro Comune dal tavolo di valutazione del progetto.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cementificio 2014-11-03
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cementificio

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 24 aziende donano Fiat Doblò alla Comunità montana
Articolo Successivo Anny Lazzari ha radici settempedane: “Amo le Marche”

Articoli simili

Alessandra Torregiani

Alessandra Torregiani presenta il suo libro, “Ballerina dell’amore”

31 marzo 2023

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

4^C della Primaria a Ravenna per premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Nuove foto

Riccardo Meschini
La scuola media
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
L'impianto del BluGallery
Il taglio del nastro da parte del vicesindaco Vanna Bianconi
Un'escursione del Cai
Bambini impegnati nell'orto
Buca d'Aria
Il nuovo capitano della Settempeda, Matteo Mulinari
Squadra in festa negli spogliatoi
Domenica 4 dicembre al voto per il Referendum
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani