Ultime news
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini
  • “Madame Show”, al Feronia una divertente commedia musicale
  • Giorno del Ricordo: iniziativa al monumento ai Caduti
  • Ponte Taborro, completata la segnaletica: ora c’è lo STOP

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Paolo Cingolani, i bambini e le loro difficoltà evolutive
Euro Net San Severino Marche
L'incontro con il dottor Paolo Cingolani
L'incontro con il dottor Paolo Cingolani

Paolo Cingolani, i bambini e le loro difficoltà evolutive

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 4,475 Visite

“Dalla pedagogia clinica alla pedagogia della Com-Passione”: questo è stato il titolo della conversazione condotta da Paolo Cingolani,  logopedista-pedagogista del laboratorio educativo didattico per l’età evolutiva “Liberamente”. Accompagnare, dunque, i bambini con “passione” e “patire”, se necessario, con loro nel meraviglioso percorso di crescita: è questa la strada da seguire per far sì che il bambino possa mettere in campo con fiducia le proprie risorse positive e migliorarsi. Un paradigma educativo, quello della “com-passione”, antitetico a quello “clinico”, purtroppo oggi imperante, e che vede il bambino come soggetto da valutare e riabilitare.  All’appuntamento , che si è tenuto nei giorni scorsi a Pitino di San Severino, hanno partecipato insegnati  delle scuole dell’infanzia e primaria, riabilitatori ed educatori . Nella prima parte della conversazione Paolo Cingolani ha fornito agli intervenuti consigli pratici per distinguere i “problemi”, quelli veri, dei bambini da quelli che sono invece normali aspetti della loro crescita e che, non di rado, vengono purtroppo presi troppo sul serio e trattati addirittura come patologici. Contro un’educazione troppo medicalizzata e standardizzata, Cingolani ha cercato di trasmettere l’importanza della “com-passione” nell’educazione scolastica e nella vita quotidiana del bambino, tracciando una nuova e “rivoluzionaria” strada per risolvere fatiche e difficoltà evolutive, adottando e diffondendo la capacità di immedesimarsi nell’altro per instaurare con lui delle sane e buone relazioni. Nella  seconda parte della conferenza Cingolani ha affrontato, sempre in modo leggero e pratico, temi più tecnici e inerenti a lessico, sintassi e metalinguaggio in età evolutiva, nella convinzione che  la “com-passione educativa” debba essere sempre sostenuta anche da una solida competenza scientifica. Tutti i presenti hanno apprezzato molto la conferenza sia per gli argomenti affrontati, sia per l’atmosfera colloquiale che Cingolani è riuscito a creare stimolando un confronto aperto e produttivo su problematiche attualmente vissute a scuola. Il team “Liberamente Fabriano”, insieme con il dottor Paolo Cingolani, ha in programma di organizzare nuovi incontri-laboratori sia per insegnanti che per genitori, nella convinzione che solo una stretta collaborazione scuola-famiglia porti a risultati educativi significativi.

Silvia Soverchia

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Famiglia scuola società 2014-10-16
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Famiglia scuola società

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serralta, “avanti tutta” dopo la vittoria con Corridonia
Articolo Successivo Cesolo calcio a 7: bene la Coppa, ora il campionato

Articoli simili

Giacomo Cantarini

Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo

4 febbraio 2023

Le ragazze di "Hakuna Matata"

Il centro d’infanzia “Hakuna Matata” taglia il traguardo dei 10 anni di attività

2 febbraio 2023

L'assessore Guido Castelli con il sindaco Rosa Piermattei

Casa di riposo, il Commissario Castelli firma ordinanza da 13 milioni per la nuova struttura

2 febbraio 2023

Nuove foto

Il gruppo dei partecipanti alla grande festa dei Menichelli
Giorgio Severini
Mister Ruggeri
Cesedil in campo
Interventi in ospedale per separare i percorsi "sporco - pulito" in funzione del reparto Covid ricavato al terzo piano della struttura
Cesolo in campo
Broglia, autore del gol partita
La colonnina installata a San Severino
La consegna del premio ad Ancona
Da sinistra: Valerio Vissani, Lorenz Baccifava ed Emanuele Rocci
Il taglio del nastro con l'assessore regionale Pietro Marcolini
Giacomo Bonaventura

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.966)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.618)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.572)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani