Ultime news
  • “L’unione fa la forza”: scuola in festa tra musica e solidarietà
  • Punto nascita, Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune ricorreranno al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il regno di Camelot a Canfaito per 120 giovani scuot
Euro Net San Severino Marche
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout

Il regno di Camelot a Canfaito per 120 giovani scuot

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,998 Visite

Dal 18 al 30 luglio i reparti scout Agesci della zona Alta Marca (gruppi di Camerino, San Severino, Matelica, Cerreto e Fabriano) si sono accampati a Canfaito per trascorrere insieme il campo estivo. Così 120 esploratori e guide, tra gli 11 e i 16 anni, hanno invaso il bellissimo terreno, piantando le loro tende e costruendo i tavoli e i punti fuoco dove ogni giorno hanno cucinato, mangiato e dormito. Da un anno ormai gli scout della zona si stavano preparando a questo grande evento, chiamati da Re Artù a battersi come valorosi cavalieri per riportare la pace e la giustizia nel regno di Camelot. Il campo è nato dall’idea dei capi educatori della zona, e poi per volontà stessa dei ragazzi e ragazze, come percorso di educazione alla fratellanza, che è accoglienza delle diversità e crescita grazie al confronto con l’altro, e come un grande sogno che abbiamo dimostrato essere realizzabile: l’organizzazione è stata infatti molto impegnativa, ma ognuno, capi e ragazzi insieme, ha dato il proprio contributo perché fosse un’esperienza unica ed indimenticabile. Abbiamo scoperto una fratellanza che è data dal nostro essere tutti figli di Dio e, particolarmente come scout, dall’osservare la stessa legge che ogni scout custodisce nel proprio cuore dal giorno della sua promessa. Ogni giorno abbiamo riflettuto e lavorato su un punto di questa, che, per chi non la conoscesse, recita così: “La Guida e lo Scout: pongono il loro onore nel meritare fiducia; sono leali; si rendono utili e aiutano gli altri; sono amici di tutti e fratelli di ogni altra Guida e Scout; sono cortesi; amano e rispettano la natura; sanno obbedire; sorridono e cantano anche nelle difficoltà; sono laboriosi ed economi; sono puri di pensieri, parole ed azioni.” Fondamentale è stato l’aiuto che abbiamo ricevuto davvero da tutti, per cui ringraziamo per la gentilissima disponibilità (in ordine sparso) l’Istituto di Sostentamento del Clero della Diocesi di Camerino-San Severino, la Comunità montana e il Comune (in particolar modo il sindaco) di San Severino per averci messo a disposizione il terreno di Canfaito; il Comune di San Severino per averci garantito un costante rifornimento d’acqua (ringraziamo per questo anche l’Assem S.p.A.); il Comitato di zona Alta Marca e in particolare i responsabili di Zona per essersi occupati interamente dell’approvvigionamento e distribuzione degli alimenti al campo e insieme con loro tutti i volontari che si sono uniti in questo servizio; il vescovo Giancarlo Vecerrica e l’arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro per la loro preziosa presenza alla messa conclusiva del campo; gli assistenti ecclesiastici; tutte le famiglie che ci hanno aiutato e affidato i loro figli; i rover e le scolte in servizio e i cambusieri. Infine ringraziamo tutti i ragazzi che si sono messi in gioco affrontando con noi anche questa avventura, perché… “Cavaliere io sarò, anche senza il mio cavallo, perché so che non si può stare seduti ad aspettare e cosi io cercherò un modo molto bello, se si può, per riuscire a donare quello che ho nel cuor”. Buona caccia!

I capi della zona Alta Marca

Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout
Un momento del campo-scout


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Scout 2014-09-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Scout

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Città in festa per il compatrono San Pacifico Divini
Articolo Successivo In Consiglio comunale arriva il Bilancio di previsione

Articoli simili

La chiesa della Madonna dei Lumi

Madonna Lumi: domenica messa per tutti gli sposi, martedì la processione di fine maggio

26 maggio 2022

Nostalgia

‘Nostalgia’, il film di Mario Martone al Festival di Cannes

26 maggio 2022

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

Nuove foto

Mario Cocchi
I protagonisti della trasferta di Camaiore
Poste italiane
La Rhutten 2019-20
Il "tavolo" dell'incontro all'Italia
La sede dell'Assem
La locandina dello spettacolo
Filippo Ciccotti
In vendita l'area circense
La locandina della manifestazione
Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni
Il presidente Brunacci al Feronia con Marco Moscatelli per i 100 anni dell'Assem

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.857)
  • Consigliati (1.879)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (213)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....