Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al cinema “San Paolo” la comicità di Checco Zalone
Euro Net San Severino Marche
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone
"Sole a catinelle", l'ultimo film di Checco Zalone

Al cinema “San Paolo” la comicità di Checco Zalone

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,607 Visite

Il cinema San Paolo propone, in prima nazionale, l’ultimo film di Checco Zalone: “Sole a catinelle”. Una pellicola divertente, molto attesa dai fans del noto attore comico italiano. Le proiezioni in programma sono “spalmate” su quattro giorni: giovedì 31 ottobre alle 21.15; venerdì 1° novembre alle 15, alle 17 e alle 21; sabato 2 novembre alle 21.15 e, infine, domenica 3 novembre di nuovo alle 15, alle 17 e alle 21. Poi, la settimana successiva, riprenderanno – sempre al “San Paolo” – le programmazioni del giovedì e del venerdì sera legate alla stagione cinematografica de “i Teatri di Sanseverino”, secondo il cartellone già definito.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cinema 2013-10-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: cinema

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Un sabato “alla pari” per Settempeda e Serralta
Articolo Successivo Volley, Lokomotiv Novosibirsk si allena al PalaCiarapica

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

"Sorrisi" in Etiopia
Bernabei, protagonista della gara
Da sinistra: l'assessore allo Sport, Paolo Paoloni, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore Tarcisio Antognozzi
I laboratori Itis in costruzione
Uno dei tesserati del Circolo di San Severino impegnato nel torneo
I ragazzi del volley
Da sinistra: Anelido Appignanesi, Loredana Poloni, Alberto Pancalletti e Dino Marinelli
L'incontro nella spazio espositivo settempedano
Uno dei tanti alberi caduti sul territorio settempedano a causa della neve
La scuola e il diritto alla prevenzione
Una delle prime gare di beach volley del 2° "TorneONE ignorante"
Il presidente Marco Crescenzi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani