Ultime news
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla
  • In un libro le opere del MARec: il 14 aprile la presentazione
  • A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia
  • In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia
  • Basket, la Rhutten perde con Macerata (74-63) anche nella fase a orologio

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Il Caem lancia la classica “Due giorni del Conero”
Euro Net San Severino Marche
Una Maserati del '78
Una Maserati del '78

Il Caem lancia la classica “Due giorni del Conero”

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,403 Visite

Sabato 27 e domenica 28 settembre torna la classica “Due giorni del Conero”, l’appuntamento del Caem, Circolo automotoveicoli d’epoca marchigiano, con le auto d’epoca, giunto a quota 19 edizioni. “La manifestazione si sta sempre più caratterizzando come una rimpatriata per far conoscere i luoghi ameni dell’anconetano – sottolinea il presidente del Caem, Pietro Caglini – più che privilegiare i cronometri, forse troppo presenti in diverse, precedenti nostre manifestazioni. Tant’è vero che abbiamo previsto solo due brevissimi tratti cronometrati per alimentare quel pizzico di sfottò tra conducenti e allestire la premiazione nel corso del pranzo di fine manifestazione”. Alla Due Giorni del Conero quest’anno si è registrato un numero boom di richieste di iscrizioni, ben 67, con dieci equipaggi in lista di attesa. Sarà quindi necessaria una selezione dei mezzi partecipanti per motivi di ordine pubblico lungo le strade percorse dalle “nonnine”. I piloti provengono anche da Forlì, Ravenna, Cesena, Pesaro, Perugia, Ascoli Piceno e dalla capitale. Sabato si parte dall’Hotel Giardino di Numana, dove è anche fissato il pernottamento, alle 16.30, per il giro turistico che approda a Camerano. Con visita alla “Grotte” ed al Caleidoscopio. Camerano si trasforma in un Caleidoscopio dell’arte con mostre, dall’antico al contemporaneo, musica, danza, acrobati volanti, degustazioni di cibi e vini. Il festival coinvolge tutto il centro storico. Successivamente aperitivo e rientro all’Hotel Giardino. Domenica partenza alla volta di Porto Recanati con due brevi tratti cronometrati. Quindi, trasferimento a Castelfidardo per una visita guidata a Villa Ferretti ed ai luoghi della Battaglia di Castelfidardo dove il 18 settembre 1860 si scontrarono gli eserciti del Regno di Sardegna e dello Stato Pontificio. La battaglia si concluse con la vittoria dei piemontesi. Conseguenza di ciò fu l’annessione al Regno di Sardegna delle Marche e dell’Umbria. Poi prosecuzione per Portonovo per il pranzo di commiato e le premiazioni, con l’assegnazione del 4° memorial Gian Mario Lazzarini, socio fondatore nel 1976, scomparso qualche anno fa.

Luca Muscolini

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca caem 2014-09-24
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Auto d'epoca caem

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, Borioni è il nuovo mister dei Giovanissimi
Articolo Successivo Città in festa per il compatrono San Pacifico Divini

Articoli simili

Gli spiriti dell'isola

Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”

28 marzo 2023

La classe 4^ C

La 4^C della Primaria “Tacchi Venturi” a Ravenna per il premio dedicato a Dante

27 marzo 2023

Colleluce, il taglio del nastro

Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa

27 marzo 2023

Nuove foto

La locandina dell'evento
Il depliant della mostra con la mappa del percorso itinerante da seguire (sul retro)
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Il palasport
L'interno del Professionale "Ercole Rosa"
Woody Allen
La protesta a sostegno dell'ospedale di San Severino
Bonaventura in azzurro
Una scena de "Il mattino ha l'oro in bocca"
Ceresani con il Dirigente Luciani e il sindaco Piermattei
Alberto Giuliani coach della Slovenia
Il coro americano di Brent Jones al Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.987)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.856)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.616)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani