Ultime news
  • Master: dopo 4 anni di stop Giaché torna in pista e vince
  • Settempeda: restano Campilia, Forresi, Palazzetti, Minnucci, Sfrappini e Panicari
  • “Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC
  • Straordinario successo per il Summer Campus: attenzione alle modalità d’iscrizione
  • Ordinanza del sindaco per non sprecare l’acqua con sanzioni fino a 500 euro
  • Laura e Daniele, il loro ‘sì’ fra le magiche colline settempedane
  • Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce
  • “Tacchi Venturi”: il saluto del Collegio ai neo pensionati
  • Luci al “Don Orione”: tutto pronto per il terzo “TorneOne”
  • Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Serrapetrona, torna il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Euro Net San Severino Marche
Un momento del concerto dello scorso 6 luglio a Palazzo Claudi
Un momento del concerto dello scorso 6 luglio a Palazzo Claudi

Serrapetrona, torna il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,608 Visite

Sabato 26 luglio, alle 21.15 (ingresso libero), il Palazzo Claudi a Serrapetrona ospita la quarta serata del Festival d’estate promosso dalla Fondazione Claudi. Il concerto, a cura dei solisti dell’Orchestra giovanile marchigiana è un “Souvenir de Florence” con musiche di Borodin e Tchaikovsky. Protagonista dell’evento è un sestetto di archi composto da Michele Torresetti (violino), il quale è anche l’apprezzato direttore artistico della rassegna; Paolo Lombardi (violino), Francesca Piccioni (viola), Matteo Torresetti (viola), Giacomo Grava (violoncello) e Akita Thano (violoncello). Nell’intervallo del concerto il poeta di chiara fama nazionale, Claudio Damiani, darà vita a un “Intarsio di versi” dedicato ad alcune liriche di Claudio Claudi tratte dalla raccolta che la Fondazione ha pubblicato proprio in memoria del poeta. In occasione del Festival d’estate saranno aperte al pubblico anche le porte di Palazzo Claudi per la visita alle due mostre di livello internazionale che la struttura ospita in questo momento. La prima – archeologica e paleontologica, dal titolo “La conquista del cielo” – riguarda circa 70 importanti reperti storici, tra cui lo scheletro di dinosauro (Prosaurolophus) risalente al Cretaceo Superiore (75 milioni di anni fa) e lungo 4 metri. La seconda – “Voci del Silenzio: omaggio al poeta Claudio Claudi” – è stata inaugurata lo scorso 15 giugno e offre un’esposizione di libri d’artista di autori provenienti da Francia, Lussemburgo, Belgio, Italia e da diverse Accademie dell’Europa dell’est. Entrambe le mostre sono regolarmente visitabili il sabato dalle 15.30 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 oppure gli altri giorni su prenotazione (tel. 339-4800381).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2014-07-21
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Vittorio Sgarbi inaugura la mostra “Da Giotto a Gentile”
Articolo Successivo Iniziativa Caem: il “Santo Stefano” sulle auto d’epoca

Articoli simili

"Glissando"

“Voci in libertà” a palazzo vescovile: concerto e poi visita al MAReC

1 luglio 2022

I nostri bimbi

Zero-sei, racconto di una esperienza: Infanzia e “Nidi” gettano il loro raggio di luce

30 giugno 2022

Studenti impegnati nella realizzazione del depliant

Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

29 giugno 2022

Nuove foto

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, dopo il taglio del nastro
Un momento del confronto al cineteatro Italia
Lorenzo Rocci
La donazione per Aissatou: il vice presidente del Consiglio d'Istituto, Manila Amici, il sindaco baby Leonardo Simoncini e il preside Sandro Luciani assieme alla mamma della bambina
Da sinistra: Cruciani, Tombolini, Crescenzi
I due finalisti assieme a Stefano Bruschi e Andrea Tacchi
L'ing. Frontaloni e l'avv. Callea
Il tango a Elcito
L'ingresso dell'isola ecologica a Taccoli
Adriano Crocenzi e Paolo Gobbi
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.880)
  • Consigliati (1.895)
  • Cronaca (1.709)
  • Cultura (1.484)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (223)
  • Pillole di cultura Settempedana (7)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.421)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....