Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Iniziativa Caem: il “Santo Stefano” sulle auto d’epoca
Euro Net San Severino Marche
Il presidente Pietro Caglini su Alfa
Il presidente Pietro Caglini su Alfa

Iniziativa Caem: il “Santo Stefano” sulle auto d’epoca

Pubblicato da Redazione in Consigliati 1,406 Visite

Un’iniziativa davvero lodevole che il Caem, il Circolo Automotoveicoli d’Epoca Marchigiano, ha voluto rivitalizzare dopo due anni di stand-by. Coordinata da Patrizia Baiocchi, responsabile sanitaria dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena e con la collaborazione della locale Pro Loco, sabato scorso è tornata “Viaggiare… Insieme in auto d’epoca con gli ospiti dell’Istituto”. “Una manifestazione – ricorda il presidente del Caem, Pietro Caglini – il cui obiettivo è unicamente di far trascorrere alcuni momenti piacevoli agli ospiti della struttura a bordo delle nostre arzille nonnine e senza alcuna velleità agonistica, anche se per dare un brivido in più ai nostri simpatici ospiti “navigatori” abbiamo fissato una prova cronometrata nel corso della nostra passeggiata, con premiazione finale di tutti gli equipaggi ed una medaglia ricordo ed una coppa ai primi dodici”. Ben 38 le auto d’epoca alla partenza in mattinata dall’Istituto Santo Stefano con il percorso che si è snodato lungo le strade di Porto Potenza, Montecanepino, Potenza Picena e San Girio, dove è stato offerto un aperitivo dal locale comitato rionale. Successivamente il ritorno a Porto Potenza con il pranzo all’Arena Florida. Alle premiazioni hanno presenziato: il presidente della Pro Loco di Porto Potenza, Cav. Mario Ottaviani, che ha messo a disposizione la struttura e ha curato la preparazione del pranzo, il neo sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli e l’assessore al turismo, Paolo Scocco. Hanno partecipato anche il dottor Antonello Rosali e la signora Matilde Cassano che per tanti anni sono stati autentiche colonne portanti dell’istituto Santo Stefano di Porto Potenza e diversi attuali ospiti della struttura. “Siamo stati davvero onorati di aver ripreso l’organizzazione dell’evento, peraltro assemblata in pochi giorni grazie alla sensibilità degli iscritti al nostro sodalizio ed alla preziosa collaborazione di Luigino Senigagliesi sia nella veste di socio del nostro sodalizio che di vice presidente della Pro Loco di Porto Potenza – ha commentato alla fine il presidente Caglini – perché è stato bello aver fatto trascorrere qualche momento piacevole e spensierato a persone che quotidianamente lottano con grande impegno per migliorare le proprie condizioni di salute”. Un evento senz’altro da replicare.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2014-07-21
+Redazione
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Serrapetrona, torna il Festival d’estate a Palazzo Claudi
Articolo Successivo Il Teatro antico a Septempeda con “Lettere a Lucilio”

Articoli simili

Bartolomeo Eustachio - Tra scienza e arte

L’Istituto “Bambin Gesù” e Bartolomeo Eustachio: “Tra scienza e arte”

5 giugno 2023

Alvaro assieme alla moglie Alberina

I 70 anni di Alvaro Zura Puntaroni nel segno di “Sorrisi per l’Etiopia”

5 giugno 2023

L'ingresso del Centro medico "Lisa"

Centro medico “Lisa”, due nuovi specialisti: Francesco Serbassi e Anna Voltattorni

1 giugno 2023

Nuove foto

Playground Settempedano
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Pinacoteca
Bertolaso e Zura al "Ponte dei canti" per il concorso dell'olio nuovo
La consegna dei giochi: foto di gruppo
La locandina della serie Tv
Juventus Stadium
Da sinistra: Petracci, Insolvibile e Bellabarba
Bambini giocano con il loro coniglietto nel cortile dell'asilo
Gli Esordienti 2005 della Settempeda
Il campetto del "Don Orione" sistemato nei giorni scorsi per l'evento
Pagine di sangue di Cesare Giri

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani