Home | Sport | “Partita del Cuore”: tanti campioni in campo e show di musica e danza
Angelo Di Livio
Angelo Di Livio

“Partita del Cuore”: tanti campioni in campo e show di musica e danza

Sabato 14 settembre la manifestazione “Lo Sport… per Rinascere insieme”, promossa all’insegna della solidarietà e della coesione sociale, entra nel vivo con l’evento più atteso: la Partita del Cuore che vedrà scendere in campo allo stadio comunale “Gualtiero Soverchia” la squadra degli Angeli dello Sport contro la formazione dei Sibillini nel Cuore.

La partita, presentata da Marco Moscatelli, sarà anticipata da esibizioni di danza e canzoni eseguite da giovani talenti tra cui Nicole Marzaroli, la bimba settempedana seconda classificata allo Zecchino d’Oro, Anita Bartolomei, la giovanissima di Belforte del Chienti vincitrice della 63esima edizione dello stesso concorso. Con loro, nello show pre partita, anche le allieve e gli allievi della scuola di ballo di Alessandra Granata “StudioDanza91”, il cantautore Riccardo Brandi allievo del Cet di Mogol, il corpo di ballo della F.A. Dance Academy di Federica Agostinelli, il cantante e pianista Tommaso Foresi, la voce di Bion Asllani, il coro dell’ex Canta Piccolo di Tolentino, la cantante Roberta Biagiola e poi un tuffo nel Medioevo con i tamburini e gli arcieri della rievocazione storica del Palio dei Castelli.

Prima del fischio d’inizio al “Soverchia” (previsto per le ore 20.30) parata di tutti i Comuni partecipanti con in testa i sindaci e al seguito le delegazioni sportive di diverse realtà limitrofe. Presterà servizio il Corpo filarmonico bandistico “Francesco Adriani” diretto dal maestro Vanni Belfiore. A intonare l’inno nazionale sarà la bravissima cantante Marta Porrà.

La Partita del Cuore avrà una finalità benefica: i fondi raccolti andranno a sostenere progetti locali e internazionali, tra cui la Casa di riposo “Lazzarelli”, l’associazione Rio de Oro, il progetto Una stanza sospesa e la costruzione di un pozzo in Uganda.

Tra i convocati, nella formazione degli Angeli dello Sport l’ex azzurro Angelo Di Livio insieme a Davide Baiocco, Dario Bonetti, Alberto Malusci, Federico Peluso, Christian Riganò, Marco Gori, Salvatore Scarfoni, Michele Tardioli, Massimo Ciocci, Mauro Bertarelli e Brando Ephrikian, uno dei tronisti più amati di “Uomini e Donne” che per 16 anni ha giocato tra i professionisti.

Nella compagine Angeli dello Sport gli ex Francesco Antonioli, Cristian Bucchi, Bruno Pestrilli, Massimo Palanca, Giulio Pelati, Paolo Paoloni assessore allo Sport del Comune di San Severino Marche e fra Luciano Genga, parroco della basilica di San Lorenzo in Doliolo e guardiano del santuario di San Pacifico.

La giornata di chiusura della tre giorni, quella di domenica 15 settembre, sarà dedicata alla comunità locale con la Giornata dello sport settempedano, dalle 14.30 alle 17.30, che vedrà le associazioni sportive del territorio esibirsi e coinvolgere i partecipanti in attività dimostrative.