Ultime news
  • Punto nascita, il Tar respinge il ricorso: Comitato e Comune faranno ricorso al Consiglio di Stato
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Savi, Cetoretta e Pezzanesi: “vespisti” da record!
Euro Net San Severino Marche
Cetoretta (al centro) con gli amici di tante avventure in Vespa: Pezzanesi a sinistra, Savi a destra
Cetoretta (al centro) con gli amici di tante avventure in Vespa: Pezzanesi a sinistra, Savi a destra

Savi, Cetoretta e Pezzanesi: “vespisti” da record!

Pubblicato da Mauro Grespini in Consigliati 1,626 Visite

Stavolta la loro impresa se non è “epica” poco ci manca! Parliamo di tre vespisti settempedani che ormai ci hanno abituato alle loro avventure in sella alla mitica Vespa Piaggio, ma che in questo caso si sono davvero superati partecipando, con successo, alla terza edizione della “500 km delle Dolomiti”: una gara di regolarità unica al mondo dove ogni pilota deve misurarsi prima di tutto con se stesso per la fatica e l’impegno. Parliamo di Giovanni Savi, 63 anni, Alberto Cetoretta, 36 anni, e Giuliano Pezzanesi, 55 anni, giunti fino in Veneto con le rispettive “nonnine” da 200 cc. Gli iscritti erano cento (a numero chiuso) e loro, classifica finale alla mano, si sono piazzati fra i primi quindici. Oltre una ventina di partecipanti non sono riusciti a concludere la prova. Tutto è cominciato venerdì scoro, alle 21.30, quando il Nevegal si è illuminato con i fanali delle “Vespe” per una cronometro in notturna di 4 km e mezzo nel cuore delle Prealpi venete. “Poi, nella giornata di sabato abbiamo percorso gli altri chilometri del tracciato – raccontano i tre settempedani al rientro a San Severino – e abbiamo visto paesaggi molto suggestivi in quella che è stata definita la ‘500 più alta del mondo’. Alla fine la fatica si è fatta sentire, ma ne è valsa davvero la pena”. La gara, infatti, ha abbracciato i luoghi più spettacolari delle Dolomiti impegnando i vespisti in una serie di prove di abilità e capacità cronometrica. Il tutto in 12 ore. Il terzetto di San Severino, iscritto al Vespa Club di Recanati, ha percorso 460 km all’andata e poi altrettanti al ritorno, più i 500 km della “maratona”. Non c’è male per un solo week end! E ora, non paghi di questa impresa, si preparano ad altre avventure estive. La prima in ordine di tempo è quella di sabato prossimo (14 luglio) – da mezzanotte a mezzogiorno – per il Giro delle Marche, con partenza da Recanati.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Vespa 2014-07-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Vespa

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 70° di Liberazione: lapide per giovane partigiano etiope
Articolo Successivo Enduro: Massimiliano Luzi sale di nuovo sul podio

Articoli simili

Ciò che resta della chiesa di Santa Maria del Suffragio

Proprietari donano al Comune la chiesetta di Borgo Conce

25 maggio 2022

La prima seduta del nuovo Consiglio comunale

Giovedì 26 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale

25 maggio 2022

Il compleanno di Utilia

La resilienza di Utilia: 96 anni e la speranza di tornare a casa

23 maggio 2022

Nuove foto

Il difensore Paciaroni
Al San Domenico la Fiera del libro per ragazzi
Al via il corso per radioamatori
Mitillo (il primo da destra) al via della Mezza maratona di Monaco
Serralta battuto a San Ginesio
La formazione che milita in serie C
Juniores a valanga sulla Lorese
In fondo la palestra dell'ex Gil
Le protagoniste sul palco del Feronia assieme al direttore artistico Francesco Rapaccioni
Filippo Orlandani
L'ospedale di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.856)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....