Ultime news
  • Arnold visita San Severino, sede dei Campionati nazionali universitari “Camerino 2023”
  • Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Palio dei bambini: in testa Serralta e Settempeda dopo quattro gare
  • Roberto Vissani dona foulard e turbanti alle pazienti dell’Oncologia di Foligno
  • Il coach Alberto Giuliani lascia Atene per allenare i bulgari dell’Hebar
  • Gabriele Prato è il nuovo presidente della Confartigianato di San Severino
  • In archivio il Campionato italiano di ruzzola a coppie: ecco i vincitori
  • Società sportive all’opera per il Summer Campus dal 12 giugno al 4 agosto

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Serrapetrona, inaugurata la mostra su Vittorio Claudi
Euro Net San Severino Marche
Il taglio del nastro da parte del prefetto, del sindaco e del presidente della Fondazione Claudi
Il taglio del nastro da parte del prefetto, del sindaco e del presidente della Fondazione Claudi

Serrapetrona, inaugurata la mostra su Vittorio Claudi

Pubblicato da Redazione in Cultura 1,440 Visite

Il prefetto di Macerata, Roberta Preziotti, e il sindaco di Serrapetrona, Silvia Pinzi, hanno inaugurato oggi pomeriggio (sabato 22 ottobre) a Palazzo Claudi la mostra “2006-2016: dieci anni dalla morte di Vittorio Claudi. La poesia delle invenzioni e il riserbo misterioso della bellezza”. Al loro fianco c’era il professor Massimo Ciambotti, presidente della Fondazione Claudi, che ha promosso l’evento con il patrocinio del Comune e della Regione.
La mostra di Serrapetrona mette in luce la figura di Vittorio Claudi, ideatore della Fondazione Claudi, a dieci anni dalla scomparsa (20 settembre 2006). E lo fa attraverso un percorso espositivo in cui vengono ripercorse tutte le tappe della sua vita e il contesto familiare in cui è cresciuto. Una storia di amore per il prossimo, di generoso impegno umanitario come medico chirurgo, di geniali invenzioni nel campo delle apparecchiature sanitarie e di spiccato spirito imprenditoriale. Tutto ciò viene raccontato anche nel libro d’arte biografico che accompagna la mostra. Lo hanno scritto e curato il regista Luciano Gregoretti e sua moglie Maria Teresa Copelli: s’intitola “Vittorio Claudi. Vivere con semplicità, pensare con grandezza”. Gli autori erano presenti all’inaugurazione assieme al co-curatore della mostra, il dottorando di ricerca Gabriele Codoni, e a numerose autorità civili e militari: dal presidente del Centro studi Marche (Cesma), Franco Moschini, al nuovo comandante della Compagnia dei carabinieri di Tolentino, il capitano Giacomo De Carlini, fino all’assessore comunale alla Cultura di San Severino, Vanna Bianconi. Sono sempre stati molto stretti, infatti, i legami tra la città settempedana e la famiglia Claudi: il papà di Vittorio, Adolfo, era titolare della farmacia nella centralissima Piazza del Popolo. Tantissime persone hanno partecipato alla cerimonia d’apertura, fra cui cugini e nipoti di Vittorio, nonché una nutrita delegazione di dipendenti degli stabilimenti di Pomezia (“Iniziative industriali Spa”) che lavorarono al suo fianco nella realizzazione di attrezzature mediche all’avanguardia, come ad esempio sale operatorie mobili o veri e propri ospedali da campo. Un blocco di questi, ad esempio, è tuttora pienamente funzionante in Africa nell’ospedale di Zongo (Repubblica Democratica del Congo) a seguito di una donazione che la Fondazione Claudi ha fatto dopo la morte di Vittorio.
La mostra resterà aperta a Palazzo Claudi di Serrapetrona dal 22 ottobre all’8 gennaio 2017, tutti i fine settimana (sabato e domenica) con orario 16-19.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Fondazione Claudi 2016-10-24
+Redazione
  • tweet

TAG: Fondazione Claudi

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: capitan Ercoli gioca da vent’anni a San Severino
Articolo Successivo Serie C: ragazze prime in classifica, vince pure la Sios

Articoli simili

Il Feronia gremito per la giornata conclusiva del progetto

Il Feronia ha ospitato l’atto conclusivo del progetto “A scuola con l’Avis”

4 giugno 2023

La presentazione del sito in aula magna

Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”

4 giugno 2023

La premiazione di Pierre Fabrice Metogo Endougou con la professoressa Mucci

Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino

3 giugno 2023

Nuove foto

Concerto della Repubblica
L'inossidabile Paciaroni
Acqua potabile dai rubinetti
I bambini dell'asilo nido al Palio
Il presidente Dignani e l'assessore Paoloni assieme ad alcuni protagonisti della stagione
Sidecar in acrobazia lungo l'anello di Piazza del Popolo
Fiecconi (foto d'archivio)
Francesco Francucci
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
La locandina dello spettacolo
Una delle serate in villa con "Seven Eleven"
Sara Amico e Camilla Sparvoli

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.016)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.895)
  • Cultura (1.685)
  • Economia (833)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.662)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani