Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | Oltre 50 auto d’epoca al 21° Giro delle Abbazie
Euro Net San Severino Marche
Abbazia di Sant'Elena
Abbazia di Sant'Elena

Oltre 50 auto d’epoca al 21° Giro delle Abbazie

Pubblicato da Redazione in Consigliati 20 maggio 2014 1,421 Visite

Non ci saranno stati i premi Nobel del cinema Jeremy Irons e Adrien Brody, la figlia di Picasso Paloma, il nipote di Ayrton Senna Bruno, o fuoriclasse del volante come Jacky Ickx, recenti protagonisti alla Mille Miglia che è transitata sulle strade della provincia con qualche giorno di anticipo, ma lo spettacolo per gli appassionati delle quattro ruote d’epoca non è assolutamente mancato. “Al 21° Giro delle Abbazie – esordisce scherzando il presidente del Caem, Pietro Caglini – il sole è risultato già un mezzo successo, vista la… neve dello scorso anno nel raggiungere l’abbazia di Sant’Eutizio a Preci, in Umbria. A parte il tempo, invitante, abbiamo voluto dare l’ennesima prova di quante bellezze offrono le Marche con l’iniziale breve visita alla Collegiata di Sant’Urbano, accanto al Palazzo comunale, dedicata al Santo patrono ed eretta nel 1632”. In quella stessa piazza Baldini in cui i piloti accorsi alla manifestazione hanno potuto gustare le leccornie e le bevande messe a disposizione dall’esercizio di Franca Borioni. “Inoltre – aggiunge Caglini – abbiamo mostrato ai numerosi concorrenti la bellezza ancora più antica dell’abbazia di Sant’Elena a Serra San Quirico. Fondata nel 1005 da San Romualdo, divenne la più importante abbazia benedettina della vallesina, tanto che nel XII secolo vantava il possesso di circa 50 chiese e 10 edifici fra castelli e ville. Sant’Elena è una vasta costruzione romanico-gotica in blocchetti di pietra”. “All’interno della quale – ha avuto modo di far notare il simpatico sacerdote promotore della rinascita della struttura, don Lucio Carpiceci – ci sono colonne con tutti capitelli diversi lungo le tre navate. Sono 50 anni che sono qua, pur essendo originario di Pievebovigliana, e grazie agli abitanti del luogo è stato possibile rivitalizzare il luogo sacro. Ma ora scusatemi. Mi devo preparare perché nel pomeriggio ho quattro coppie di sposi…”. Dopo l’abbondante pranzo “Da Francesco” a San Vittore di Genga, alcuni piloti hanno optato per una passeggiata “digestiva” alle Grotte di Frasassi prima del rientro. Fra gli esemplari di spicco presenti alla kermesse sportivo-culturale la Lancia Appia Zagato del 1962 di Mario Beccerica “che, oltre ad essere uno dei 199 esemplari in circolazione – ha sottolineato il socio del Caem – ha la particolarità di essere giunta a Capo Nord con il precedente proprietario da cui l’ho acquistata otto anni fa”. Un record nel record. “In attesa – conclude il numero uno del Caem, Caglini – della nostra gara più blasonata, il 19° Trofeo Scarfiotti a ricordo del campionissimo a cui il nostro sodalizio è intitolato, in programma dal 20 al 22 giugno con quartier generale Sarnano”.

Luca Muscolini

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Auto d'epoca 2014-05-20
+Redazione
  • tweet

TAG: Auto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutto pronto al “Comunale” per l’amarcord dell’Aurora
Articolo Successivo Italina e Palmina in pensione dopo 36 anni di servizio

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Adelmo Francesconi
L'ospedale di San Severino
La Casa di riposo "Lazzarelli" con alcuni dei suoi ospiti
Il portiere Sorichetti
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
In aiuto degli anziani
Mikao Pinkowski
Andrea Fattori
Il taglio del nastro per la nuova sede di "Luci e Pietre"
Da sinistra: Alessandra Meschini, Alessia Tavoloni e Martina Paparoni
I Boys della Settempeda
L'abbraccio con Papa Francesco

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani