Ultime news
  • Scuola in lutto: si è spenta la maestra Laura Vescovo
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | L’estate in quattro mostre: da venerdì le opere di Remo Scuriatti in pinacoteca
Euro Net San Severino Marche
Riallestimento della mostra di Remo Scuriatti in pinacoteca
Riallestimento della mostra di Remo Scuriatti in pinacoteca

L’estate in quattro mostre: da venerdì le opere di Remo Scuriatti in pinacoteca

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 291 Visite

Estate, stagione di mostre e di eventi a San Severino dove l’Amministrazione comunale è al lavoro per il riallestimento dell’esposizione “Remo Scuriatti, fotografo e pittore”.

La mostra, curata dal professor Alberto Pellegrino, riaprirà i battenti venerdì 25 giugno all’interno della pinacoteca civica “Tacchi Venturi” in via Salimbeni con un nuovo allestimento ideato da Shura Oyarce Yuzzelli.

L’esposizione vanta opere riferite alla fotografia e alla prima stagione pittorica di Scuriatti, opere sul paesaggio marchigiano e della serie delle Galattiche, ma anche opere dedicate alla “cerchia” di artisti che furono molto vicini al maestro.

Proseguono, nel frattempo, le altre iniziative culturali promosse in primavera. A Palazzo Servanzi Confidati si trova la doppia mostra “Memorie di una Terra”, dedicata al Museo del Territorio e al Museo della Guerra. Orari di apertura da martedì 6 luglio a giovedì 30 settembre: martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10 alle 12.30, dal venerdì alla domenica e festivi dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 19. Chiuso il lunedì, eccetto i festivi.

In piazza, invece, all’interno dell’ex chiesa di Santa Maria della Misericordia e del palazzo della Ragione Sommaria, si può visitare la doppia personale di Paolo Gobbi e Adriano Crocenzi dal titolo: “Come funamboli sul filo sospesi”. Orari di apertura da martedì 6 luglio a giovedì 30 settembre: il giovedì dalle ore 16 alle 19, dal venerdì alla domenica e festivi dalle ore 10 alle 12.30 e dalle ore 16 alle 19. Chiuso il lunedì, eccetto i festivi. Nelle giornate di martedì e mercoledì visite solo su prenotazione tramite la Pro loco al numero di telefono 0733638414.

E sempre da martedì 6 luglio, e fino a tutto il mese di settembre, orario estivo anche nei musei settempedani. La pinacoteca sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Domenica e festivi dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Il lunedì resterà chiusa salvo nei giorni festivi.

Il museo archeologico “Moretti”, invece, si potrà visitare dal giovedì al sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. La domenica e nei giorni festivi apertura dalle ore 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Il lunedì chiuso, eccesso i giorni festivi. Martedì e mercoledì, inoltre, sarà possibile prenotare una visita tramite la Pro loco.

Infine i musei di Borgo Conce si potranno visitare tutti i giorni, eccetto il lunedì, su prenotazione sempre alla Pro loco o al numero di telefono 0733638414.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostre pinacoteca Remo Scuriatti 2021-06-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostre pinacoteca Remo Scuriatti

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente 30° Festival blues: l’anteprima è di lusso con Sugar Blues
Articolo Successivo Giovedì il Consiglio comunale: fra i punti le tariffe Tari 2021

Articoli simili

Ospiti e organizzatori dell'evento

Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano

22 maggio 2022

Esterno notte

“Esterno notte” (parte uno), il film di Marco Bellocchio

22 maggio 2022

La versione cartacea del Settempedano

“Il Settempedano”: 25 anni fa nasceva la testata giornalistica

20 maggio 2022

Nuove foto

Settempeda-Vigor: derby in famiglia per Jacopo e Mauro Borioni
Bosco urbano (foto di Luigi Alesi)
Contributi per avviare un'impresa
Il seminario al "San Domenico"
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
Laura Boldrini, presidente della Camera
Il portiere Riccardo Schiavoni
I vincitori assieme al dirigente scolastico Rita Traversi
Maria regina di Scozia
Bruno Taborro
Il Corpo filarmonico "Adriani" in concerto per i 100 anni dell'Assem

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.679)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....