Ultime news
  • Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo
  • “Scuole sicure”: incontro all’Itts “Divini” per dire no alla droga
  • Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata
  • Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • All’Italia Guido Garufi e l’antologia “La poesia delle Marche”
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Nuovo pulmino per la Settempeda grazie al contributo di aziende locali
  • Ancora un tentativo di furto all’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Opposizione critica: “Perché svendere l’area circense?”
Euro Net San Severino Marche
In vendita l'area circense
In vendita l'area circense

Opposizione critica: “Perché svendere l’area circense?”

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,865 Visite

“L’Amministrazione comunale di San Severino, in spregio alle ordinarie procedure concorsuali, svende il patrimonio comunale e in particolare svende un’area pubblica nel rione Settempeda (quella in cui s’insedia solitamente il circo; ndr) per costruire un immobile di 13.500 metri cubi, alto 11 metri, con circa 16 appartamenti e una parte commerciale di 6.500 metri cubi in cui ospitare una banca o un altro supermercato”.

Inizia così la nota del gruppo di opposizione, “Una città da vivere”, che critica quanto sta facendo il Comune riassumendo così la vicenda: “L’origine va ricercata nel 2010 – scrivo il capogruppo Gilberto Chiodi e i consiglieri comunali Fabio Eusebi, Romina Cherubini, Giacomo Rastelletti e Gabriela Lampa –  quando l’amministrazione approva una variante urbanistica (in concomitanza con la variante generale al Prg) con la quale trasformava la zona destinata a verde attrezzato del quartiere in area edificabile mista per complessivi 13.500 metri cubi, in poco meno di 2.000 metri quadrati. Si aggiunga, inoltre, che il nuovo edificio sarà realizzato in prossimità di un pericoloso incrocio e nelle vicinanze di una zona abitativa già congestionata. In sostanza, la vendita dell’area serve solo per incamerare risorse da destinare a spese ordinarie senza alcun investimento importante e duraturo per la città. Ma la cosa più incredibile consiste nel fatto che quando è cominciata la procedura l’area considerata come “panacea” di tutti i problemi valeva un milione e 400 mila euro, ma in poco più di un anno e mezzo si è svalutata fino a un milione e 50 mila euro (perché, messa all’asta, nessuno l’ha comprata finora a quelle cifre; ndr). Il tutto a danno dei cittadini settempedani per 350 mila euro. L’area della discordia, che penalizza un intero quartiere, ha perso in pratica quasi il 30% del suo valore iniziale e sembra destinata ancora a scendere. Infatti, ora l’Amministrazione, in barba a qualsiasi procedura concorsuale, sta procedendo alla vendita tramite trattativa privata con un solo soggetto interessato, senza possibilità di contraddittorio. Questa procedura appare politicamente ingiustificabile e priva di qualsiasi fondamento giuridico-amministrativo e ha solo l’intento di svendere l’unica importante area destinata a verde attrezzato del quartiere Settempeda”.

Il gruppo consiliare “Una Città da vivere” – termina la nota – ha presentato una mozione in Consiglio comunale con la quale chiede di revocare la procedura di vendita e di costruire in quell’area un locale pubblico a disposizione del quartiere, da finanziarsi con i proventi delle sanzioni previste dal Codice della strada che nel 2013 hanno determinato un accertamento di entrata per circa un milione e 300 mila euro.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
area circense rione settempeda 2014-02-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: area circense rione settempeda

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tutte le strade portano a Roma. Ma con quanta fatica?!
Articolo Successivo LG Cesolo conquista il podio con un gioco ubriacante

Articoli simili

Operazioni sul ponte per il ripristino della viabilità

Riaperto il ponte dell’Intagliata: transito a senso unico con semaforo

24 marzo 2023

Il camion recuperato

Recuperato il camion precipitato nel fosso dell’Intagliata

24 marzo 2023

Il camion caduto dal ponte

Camion giù dal ponte dell’Intagliata: grave l’autista, traffico deviato

24 marzo 2023

Nuove foto

Un'immagine della piazza gremita di persone durante la Sagra della porchetta
Niccolò Paciaroni
Triangolare di solidarietà
Il presidente Matteo Cicconi e il Dirigente scolastico Sandro Luciani
Al palas "Ciarapica" (foto d'archivio)
Eustachio Divini nell'opera di Mariano Piervittori in sala consiliare
Angelo Possanzini alza il trofeo che vale lo scudetto
Nardi, autore del primo gol
"Anna"
Rinvenimento alla Variante del Glorioso
Giornata della legalità
Leonardo Bonci

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.985)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.851)
  • Cultura (1.650)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani