Ultime news
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”
  • Fmi, il Comitato regionale riparte dal “San Pacifico” per la stagione 2023
  • Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme
  • Calcetto al Palas con il torneo di beneficenza dei ragazzi del Csi

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | Smantellato il campo da beach al rione Settempeda
Euro Net San Severino Marche
L'area del campo da beach
L'area del campo da beach

Smantellato il campo da beach al rione Settempeda

Pubblicato da Mauro Grespini in Cronaca 1,497 Visite

“Per la prima volta nella storia della città, l’Amministrazione comunale prima realizza un campo da beach volley, poi, inspiegabilmente, dopo circa un anno e mezzo, lo smantella completamente”. Inizia così la nota di Gilberto Chiodi, capogruppo d’opposizione per “Una Città da vivere”, che rende nota questa vicenda.

Poi, il resto del comunicato. “L’Amministrazione comunale, con delibera di Giunta numero 254 del 2 luglio 2012 provvede all’affidamento dei lavori per la realizzazione di un campo da beach volley adiacente al Bocciodromo nel rione Settempeda e poi lo smantella completamente lasciando l’area piena di ruderi e inutilizzata senza alcun atto di indirizzo e senza avere cura di trovare un’altra collocazione. Alla luce di questo spiacevole episodio – scrive Chiodi – occorre ricordare che alcuni cittadini avevano espresso, anche formalmente, l’inidoneità dell’area nella quale veniva costruito l’impianto e l’Amministrazione, nonostante le indicazione ricevute, perseverava nella scelta e costruiva l’impianto. A distanza di 18 mesi circa l’amministrazione ritorna sui suoi passi e smantella l’impianto realizzato sperperando denaro pubblico. A questo punto occorre capire e chiedere al sindaco se c’è stato un errore progettuale, chi paga l’intervento di smantellamento e quanti soldi pubblici sono stati inutilmente gettati, sia per la realizzazione che per lo rimozione dell’impianto. Ebbene, questo episodio dà chiaramente il segno del fallimento e dell’inefficienza amministrativa di chi governa, oltre a rappresentare lo sperpero di denaro pubblico da parte di chi ha il compito di gestire correttamente le pubbliche risorse. È ora di dire basta a sacche di inefficienza e improbabile giustificazione, in questo momento storico ed economico, è giunta l’ora che chi sbaglia paghi, senza ricorrere sempre sui contribuenti e sui cittadini con il ricorrente aumento delle tasse. L’amministrazione ha il compito di spiegare ai cittadini le ragioni di questa inefficienza e chiedere scusa alla città per aver gestito male un’opera a vantaggio della città stessa e dei giovani”.

Il campo da beach
Il campo da beach
Il campo da beach smantellato
Il campo da beach smantellato


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
beach volley opposizione 2014-02-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: beach volley opposizione

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Volley: male la Sios, bene le altre squadre
Articolo Successivo Multa severa per il Serralta: la società non ci sta

Articoli simili

Alfredo Zagaglia e una delle sue ultime opere

Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa

28 gennaio 2023

I segni lasciati all'ingresso

Tentato furto all’Assem: ladri messi in fuga dall’allarme

27 gennaio 2023

Il tratto della "pedonale" che ha ceduto nella zona di San Michele

Maltempo, cede un tratto della “pedonale” a San Michele

27 gennaio 2023

Nuove foto

Leonardo Bonci
Gian Filippo Felicioli con la maglia azzurra
Il portiere Mirko Ruggeri
La frazione di Chigiano liberata dalla gru
Bonaventura con la maglia del Milan
La tavola rotonda di presentazione
Le due Miss ospiti della serata condotta da Marco Moscatelli
Matteo De Maria
La squadra di 1^ Divisione
La biblioteca comunale
La fiaccola del Pellegrinaggio

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.963)
  • Consigliati (1.991)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.564)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani