Chi voleva vedere alla prova la Settempeda in una partita di sofferenza, dai toni agonistici alti, fisica, con poche possibilità di far gioco e dove ci sarebbe stato poco spazio per la qualità e la tecnica, è stato accontentato. La sfida contro lo Juve Club Tolentino era una sorta di test verità da questo punto di vista e la realtà del campo non ha portato smentite, dato che nell’arco dei 90’ si è visto questo tipo di match come d’altronde tutti si aspettavano, anche perché è un classico di quanto accaduto in passato (ultimo esempio nello scorso campionato). Ebbene, a conti fatti i biancorossi hanno risposto presente e come i tifosi si auguravano. Prestazione pratica, concreta, di enorme carattere, di grinta, di spirito di sacrificio, di abnegazione e tanto altro ancora. Insomma, test superato a pieni voti da Ruggeri e dai suoi ragazzi. La vittoria finale è arrivata utilizzando proprio tutte le armi di cui sopra e per di più in inferiorità numerica, situazione protrattasi per 62 minuti. A conti fatti una gara condotta con cuore e grinta che ha portato in dote un successo meritato(quarto consecutivo), tre punti importanti e, ciliegina sulla torta, il primato solitario in classifica.
La cronaca
Settempeda che per il settimo turno va in trasferta tornando a Tolentino (15 giorni prima con il Real) per far visita allo Juve Club. Partita insidiosa contro un avversario ostico fra le mura amiche per le sue doti agonistiche e fisiche oltre per il campo stretto e piccolo che non consente di esprimere un gioco fluido e di qualità. I biancorossi sanno bene tutto ciò e arrivano pronti a questo tipo di confronto con una formazione che ricalca quella del sabato scorso con una sola variante, quella del rientrante Selita a centrocampo al posto di Gianfelici (parte in panchina). Locali che giungono dal successo sul Visso e hanno l’obiettivo di proseguire la marcia positiva. Dopo le schermaglie iniziali che vedono un piazzato di Appignanesi che Sorichetti respinge e un tentativo dalla distanza di Del Medico che passa sopra la traversa, l’equilibrio si spezza ed è la Settempeda a colpire. Scocca il quarto d’ora esatto quando il portiere Salvucci serve Zobel al limite per avviare l’azione da dietro. Borioni va in pressing sull’avversario che, attaccato, va in difficoltà lasciandosi scippare palla. Borioni allora avanza indisturbato e trafigge l’estremo avversario con freddezza e precisione. 0-1. Match incanalato al meglio per i biancorossi? Il fatto di averlo sbloccato subito farebbe pensare di sì, invece nel giro di sei minuti, dal 22’ al 28’, le cose si complicano perché Marco Rossi viene ammonito per due volte e di conseguenza espulso. Settempeda in dieci quando restano da giocare ben 62’. Tatticamente cambia molto, se non tutto. Ruggeri decide però di non operare cambi, ma sceglie di arretrare Broglia davanti alla difesa (poi entreranno Bonifazi, Sfrappini e Gianfelici). Ospiti ora più accorti e serrati dietro, locali che devono fare la partita. Al minuto 35 lo Juve Club sembra trovare la soluzione giusta. Appignanesi è in area dove viene affrontato in uscita bassa da Sorichetti. I due entrano in contatto con il tolentinate che va a terra. Per l’arbitro c’è il fallo del portiere e quindi il rigore. Proteste biancorosse inutili e massima punizione confermata. Loprieno va alla battuta che Sorichetti respinge. Salgono così a quattro gli errori dal dischetto dello Juve Club in sette giornate. Al 38’ si fa vedere anche la Settempeda. Su punizione dal limite è Broglia ad impegnare Salvucci che devia in angolo. Un’altra punizione, ma dall’altra parte (40’), vede Appignanesi calciare in porta con Sorichetti che blocca. Fin dalle prime battute la ripresa ricalca la prima frazione. Bianconeri di casa a far gioco per raggiungere il pari, biancorossi ospiti molto attenti in difesa e pronti a ripartire (la gara sarà così in pratica fino al termine). Al 9’ ancora Broglia su calcio piazzato costringe Salvucci a mettere in angolo. Fra i tentativi dello Juve Club ce ne sono un paio insidiosi: il primo di Falconi ribattuto da un difensore, il secondo di Loprieno che da posizione invitante colpisce di testa mettendo alto. La Settempeda replica di rimessa e proprio al 90’ il neo entrato Sfrappini trova campo aperto per partire verso la porta tolentinate. L’attaccante, una volta in area, viene affrontato da Salvucci che in uscita bassa lo prende mettendolo giù (sembra il replay dell’episodio del primo tempo in favore dei locali). L’arbitro fischia e indica il dischetto. Al tiro ci va Rocci, ma questa volta il bomber non fa centro perché Salvucci in tuffo gli ferma il destro. Nel recupero (4’) lo stesso Rocci ha una nuova chance in contropiede ma Salvucci è bravo a deviargli il tiro a colpo sicuro. L’ultima azione è di Pelliccioni che, appena entrato, può concludere ma non inquadra la porta. La partita finisce qua e la Settempeda la fa sua conquistando, insieme al bottino pieno, anche il primo posto solitario nel girone.
Il tabellino
JUVE CLUB TOLENTINO – SETTEMPEDA 0-1
MARCATORI: pt 15’ Borioni
JUVE CLUB: Salvucci, Falconi, Francia(87’ Pagliari), Tarquini, Zobel, Gentiletti(81’ Paoloni Francesco), Acuti, Panunti(73’ Salvatori), Loprieno, Appignanesi(92’ Pelliccioni), Llaque Romero. A disp. Passacantando, Bibini, Paoloni Mario. All. Corvatta Mauro
SETTEMPEDA; Sorichetti, Del Medico, Scocchi, Selita, Massi, Galuppa, Broglia(81’ Gianfelici), Rossi, Borioni(64’ Sfrappini), Fiecconi(56’ Bonifazi), Rocci, A disp. Palazzetti, Latini, Falzetti, Fattori. All. Ruggeri Emanuele
ARBITRO: Ferroni di Fermo
NOTE: espulsi: 28’ Rossi. Ammoniti: Panunti, Zobel, Falconi, Sfrappini.
Roberto Pellegrino