Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | La rassegna dei film in piazza propone “Il lupo e il leone”
Euro Net San Severino Marche
Il lupo e il leone
Il lupo e il leone

La rassegna dei film in piazza propone “Il lupo e il leone”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 495 Visite

Mercoledì 13 luglio, alle ore 21.30, secondo appuntamento con la rassegna cinematografica estiva in Piazza del Popolo “Una Piazza da Cinema”, organizzata dal Cinema San Paolo e supportata dall’Amministrazione comunale. Il film in programmazione è Il lupo e il leone, di Gilles de Maistre, con Molly Kunz, Graham Greene e Charlie Carrick.

La recensione del film

Dopo la morte del nonno, la giovanissima Alma, promettente pianista, ritorna nella casa in Canada dove ha trascorso l’infanzia. Durante la sua permanenza, in questo luogo immerso nella natura, una lupa (già affezionata al nonno di Alma) porta il proprio cucciolo nella casa della ragazza e, in contemporanea, Alma trova un cucciolo di leone nella foresta: l’aereo che trasportava l’animale (destinato ad un circo) è precipitato proprio nei pressi dell’abitazione della giovane. La ragazza si ritrova così a crescere i due cuccioli e a proteggerli da chi vuole separarli.

Il lupo e il leone è il nuovo film di Gilles de Maistre, regista francese noto per Mia e il leone bianco. Con questa nuova opera, l’autore torna a raccontare una storia sull’importanza del rispetto della natura e degli animali: Il lupo e il leone è un’opera educativa, il cui messaggio è palese, chiaro e diretto. Il regista, grazie all’equipe che lo ha accompagnato, riesce a dare vita ad una vicenda dove è centrale la forza dell’amicizia che matura tra i due protagonisti, da cuccioli ad adulti: non è facile coordinare, dirigere e far crescere insieme, con naturalezza, due animali così differenti, i quali sono il vero punto di forza dell’opera. Le sequenze che vedono protagonisti i due animali, questi due fratelli pronti a ricercare l’un l’altro quando vengono forzatamente separati, sono il migliore frutto di questa lunga e complessa lavorazione cinematografica: un aspetto positivo che ripaga dallo sviluppo lineare, e un po’ troppo prevedibile, della trama in sé. Ambientato in un luogo stupendo, la meravigliosa natura del Canada (nei pressi del Lac Sacacomie), Il lupo ed il leone è un lungometraggio dove emerge la forza della fratellanza tra i due differenti protagonisti, un sincero e potente affetto tale da avere la meglio sui preconcetti dell’uomo, tendenzialmente incapace di capire e di rispettare gli animali.

Silvio Gobbi

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
rassegna cinematografica 2022-07-12
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: rassegna cinematografica

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Concerto a San Pacifico con i fiati di “Insieme per gli altri”
Articolo Successivo Scuole: completata la recinzione, chiusa con un cancello la passerella sul fiume

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

Le macerie della palazzina di Informatica
Il raduno in piazza
La premiazione presso la sede Avis
Una fase di gioco
Vissani e Ciampaglia
Patrizio Giorgi sul gradino più alto del podio
Il vescovo Antonio Napolioni con Papa Francesco
Sios Novavetro in campo (foto d'archivio)
Il diesse Guido Grillo
Il ritorno di Mary Poppins
Marco Crescenzi, presidente da 17 anni della Polisportiva Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.983)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.002)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani