E’ stato senza dubbio un inizio d’anno col “botto” per il reparto di ostetricia dell’ospedale di San Severino dove in poche ore sono venuti alla luce ben sei bambini, tre maschietti e tre femminucce. Tutti il primo giorno dell’anno! Se non è un record, per la struttura settempedana, poco ci manca… I primi vagiti sono stati quelli di Andri Surdhaj, nato alle ore 8.55. I suoi genitori sono di origine kosovara e abitano a Tolentino. Dopo di lui sono arrivate altre cinque… “cicogne”: le mamme risiedono a Fabriano, Ripe San Ginesio, Matelica, Corridonia e Treia. L’ultima della “sestina” a tirar calci è stata Sofia, alle 14.20. In tre casi i bebè sono nati a seguito di taglio cesareo non programmato.
Insomma, stamattina all’ospedale di San Severino – da sempre punto di riferimento per il territorio non solo provinciale – c’è stato un gran bel movimento. In servizio c’erano i medici Franco Linci, Emanuela Vignoli ed Elisa Carboni, l’ostetrica di lungo corso Anna Cristina Giordani, la pediatra Annalita Mancini, l’anestesista Ernesto Langiano, le infermiere Doriana Proietti, Debora Ramadori e Monica Feliziani, coadiuvate dall’operatrice Franca Ilari.
Andri è stato il secondo nato del 2014 nella provincia di Macerata: il primato spetta a Damiano, un bambino civitanovese venuto al mondo all’una e 28 minuti all’ospedale di Civitanova. La prima in assoluto a nascere nelle Marche, invece, è stata Emma, una bimba di Potenza Picena: la mamma ha partorito all’ospedale di Fermo un minuto dopo la mezzanotte.
Per concludere, il reparto di ostetricia di San Severino ha salutato il 2013 con un’altra cicogna straniera che, alle 11.35 di martedì 31 dicembre, ha portato un bel maschietto, di origini marocchine, per la gioia di mamma e papà residenti a Treia.