Ultime news
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra
  • Studiosi e religiosi a confronto per celebrare San Pacifico Divini
  • La Settempeda vince in casa il derby contro la Folgore (3-1)
  • Serralta battuto dalla capolista Camerino – Castelraimondo (3-1)
  • Lutto per Simone Montecchia: il “grazie” della famiglia
  • Gabriele Pacini è il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
  • Gli escursionisti del Cai inaugurano l’anello del monte Sant’Apollinare
  • Si allenano a San Severino i baby pugili del vivaio marchigiano
  • A Pitino sfida fra arcieri per il “Memorial Massimo Diamantini”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Gospel della Virginia per l’8^ edizione del Winter festival
Euro Net San Severino Marche
Earl Bynum
Earl Bynum

Gospel della Virginia per l’8^ edizione del Winter festival

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,895 Visite

Gospel contemporaneo, blues e tanto soul sono gli “ingredienti“ musicali dell’ottava edizione Winter di San Severino Blues, un cartellone ricco di 7 eventi, che si svolge dal 25 dicembre 2013 al 3 maggio 2014, organizzato dal Comune settempedano col supporto di Regione, Provincia e dei Comuni di Pollenza, Cingoli e Tolentino. La manifestazione debutta, come sempre, a Natale con due cori Gospel americani, provenienti dalla Virginia in esclusiva regionale: ambedue molto coinvolgenti, moderni e innovatori nel genere. Inaugurazione il 25 dicembre alle 21.15 con il sestetto di Michael M. Smith & Gospel Friends che trascinerà il teatro “Verdi” di Pollenza in un vortice di canti in stile gospel contemporaneo, con atmosfere cariche di soul e gusto tradizionale. Michael Smith è un Minister of Music molto apprezzato negli States e da profondo conoscitore della musica sacra in genere ha il personale obiettivo artistico di creare un ponte tra il gospel e gli altri generi di musica cristiana. Sabato 28 dicembre alle ore 21.15 al Feronia di San Severino il The Mount Unity Gospel Choir sarà protagonista di un’altra travolgente serata di gospel contemporaneo, in un mix perfetto di tradizione e modernità, arrangiamenti jazz sapientemente dosati e grande maestria. Il direttore, insegnante e produttore Earl Bynum porta in Italia una selezione di dieci elementi del Mount Unity, coro di oltre cento membri della Mount Lebanon Baptist Church, fulcro della confessione battista in Virginia, famosa per l’educazione musicale. Il coro, più volte ospite d’onore del Gospel Show Tv di Bobby Jones, ha vinto quest’anno l’importante premio Best Church Choir al Neighborhood Awards 2013, grazie al cd live Bishop KW Brown presents The Mount Unity Choir. Domenica 29 dicembre a Cingoli alle ore 18 il festival contribuisce all’inaugurazione, dopo il restauro, dell’ottocentesca chiesa di Santo Spirito, trasformata in auditorium e sala prove per giovani band: compito affidato alla bella voce della brava interprete marchigiana Linda Valori in un repertorio blues, soul e jazz. Il suo ultimo album Days Like This, diretto dal famoso produttore americano Larry Skoller, è più prettamente soul, blues e R&B, più consono alle corde vocali black di Linda ed è candidato alle nomination per i Blues Music Awards 2014 indetti dalla Blues Foundation di Memphis. L’anno nuovo riserva la novità di questa edizione del festival, un club all’interno dell’Hotel 77 di Tolentino, dove con cadenza mensile e con la formula cena+concerto si alterneranno 4 protagonisti della scena blues e soul americana ed europea. Venerdì 31 gennaio battezzano il club due giovani talenti europei amanti del Chicago Blues, l’asso italiano della chitarra blues Luca Giordano e l’eccezionale armonicista spagnolo Quique Gomez. Presentano Chicago 3011 Studios Sessions, loro secondo album comune, registrato nella Windy City, con ospiti leggendari loro amici come Bob Stroger, Jimmy Burns, Billy Branch e Eddie C Campbell, con i quali per anni hanno collaborato e fatto tour negli Stati Uniti ed in Europa. Venerdì 21 febbraio sarà la volta di Jerry Dugger, bassista e cantante tra le migliori realtà blues-soul contemporanee di New York. La sua voce ricorda quella di Otis Redding e Sam Cooke, contaminata dal nuovo Neo-Soul oggi in voga nella Grande Mela. Nel tour italiano è accompagnato da uno dei migliori chitarristi soul blues europei, il grande Heggy Vezzano (musicista di Nina Zilli). Appuntamento sabato 22 marzo con un altro bassista e cantante black soul, il grande Charles Mack. Proviene da Seattle e dalle band di Koko Taylor, Lucky Peterson e James Cotton ed è uno dei bassisti più richiesti della scena americana, anche ottimo cantante con una voce calda che ricorda Ben Harper. La sua eccezionale tecnica è stata al servizio dei più svariati generi ed artisti: dal rock alternativo e rap dei Cypress Hill al blues, R&B, funk e jazz di Buddy Guy, Marcus Miller, Otis Taylor, Shemekia Copeland, Otis Rush, Marcia Ball, Bernard Allison, Johnny Winter, Kenny Neal. Chiusura al femminile della rassegna in club sabato 3 maggio con la straordinaria cantante e pianista del Mississippi Eden Brent, vincitrice di diversi Blues Music Award, nel 2009 come Miglior Album e Miglior Artista Acustico dell’anno e nel 2010 come Miglior Pianista Blues e Miglior Voce nello Stile Delta Blues. Una stella internazionale per la quale la critica parla di una Bessie Smith che incontra Diana Krall e Janis Joplin. La sua affasciante fusione di jazz, blues e soul la fa accostare all’attitudine di Sarah Vaughan e Norah Jones. Infoline: 339.6733590

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
feronia festival blues gospel 2013-12-26
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: feronia festival blues gospel

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Rifiuti: durante le feste la carta si raccoglie di sabato
Articolo Successivo La collezione dei mille presepi di Serenella Eugeni

Articoli simili

Il Fai

Il Comune di San Severino diventa “sostenitore del Fai”

17 marzo 2023

Fantastic Negrito

Il 20 maggio Fantastic Negrito a San Severino per l’anteprima del Festival Blues

17 marzo 2023

L'immagine di copertina del libro "I muri del silenzio"

“I muri del silenzio”, il libro di Silvia Tamburriello e Miriam Rosa Togni

12 marzo 2023

Nuove foto

La chiesa di Cesolo
Il coro Higher Calling
La squadra di calcetto al gran completo
Gli istruttori nei panni del primo tema: il Palio dei castelli
Alunni impegnati in "Puliamo il mondo"
Protagonisti dell'evento
Il Maestro Gino Brandi
Il fenomeno "Bric"
Nicola Ciriaco
"Ripartiamo insieme": progetto di educazione per adulti e bambini
La statua della Madonnina al Castello al monte
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.982)
  • Cabina di proiezione (12)
  • Consigliati (2.000)
  • Cronaca (1.849)
  • Cultura (1.644)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.609)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani