Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Aperti i rubinetti della nuova “Casa dell’acqua”
Euro Net San Severino Marche
La nuova "Casa dell'acqua"
La nuova "Casa dell'acqua"

Aperti i rubinetti della nuova “Casa dell’acqua”

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 2,517 Visite

Taglio del nastro per la prima “Casa dell’acqua” che l’Assem e il Comune aprono in città. Si trova nel Piazzale del Mercato, là dove venne installato il primo distributore automatico di latte, poi tolto. La “colonnina” fornisce gratuitamente acqua refrigerata, sia liscia che gassata, fino al 31 gennaio 2014. Poi, dal 1° febbraio, l’acqua sarà erogata al costo di 4 centesimi al litro attraverso un sistema elettronico attivabile con una tessera ricaricabile che chiunque può richiedere alla Pro Loco, in Piazza del Popolo, che già dispone di kit per i rifornimenti a uso domestico. L’acqua che sgorga da questo distributore automatico è un po’ più “leggera” rispetto a quella che vien fuori dai nostri rubinetti, ma è la stessa che circola nell’acquedotto comunale. La sua qualità è garantita dall’Assem fino al bicchiere o alla bottiglietta con cui la si può prelevare; è filtrata da un ulteriore sistema di depurazione della macchina e, per chi la preferisce, c’è anche la versione… gassata! Infine, è fresca tutto l’anno, anche in piena estate. La “Casa dell’acqua” nasce dalla volontà di promuovere l’uso dell’acqua potabile pubblica, perché è ottima nella nostra zona e, proprio per questo, non va sprecata. “L’acqua che esce dai rubinetti delle case dei settempedani è quasi oligominerale per l’alta conducibilità, i bassi contenuti di sali, la completa assenza di sostanze tossiche”, ha detto il professor Fabio Bruzzechesse, docente dell’Itis “Divini”, che ha partecipato al convegno introduttivo dell’iniziativa. Convegno svoltosi al cinema Italia alla presenza di numerosi alunni delle scuola di San Severino. “Quella che esce dalla Casa dell’acqua – ha aggiunto Manila Amici, membro del CdA dell’Assem – arriva dall’acquedotto San Giovanni di Sefro, uno dei tanti che servono l’intero territorio comunale, assieme a quelli delle sorgenti Le Preci ed Elcito e all’acquedotto del Nera. Complessivamente nel nostro territorio sono in funzione 47 serbatoi, sono attive 12 sorgenti, un campo-pozzi e 9 impianti di sollevamento”. Alla cerimonia di apertura dell’impianto sono intervenuti, fra gli altri, il sindaco Cesare Martini, il sindaco dei ragazzi Roberto Piantoni, il presidente dell’Assem, Claudio Brunacci, e il responsabile del progetto “Fontane pubbliche” della società BluPura, Stefano Gambella. Al convegno, invece, erano presenti pure i dirigenti scolastici dell’Itis, Rita Traversi, e del “Tacchi Venturi”, Sandro Luciani, nonché il presidente del Consiglio comunale Ostilio Beni, gli assessori comunali Tito Livio Lucarelli e Simona Gregori, il presidente della Pro loco, Andrea Stortini, il presidente provinciale di Confartigianato, Renzo Leonori, e il presidente emerito Folco Bellabarba. Sull’importanza dell’uso dell’acqua pubblica si è soffermato anche il sindaco Martini ricordando sia i livelli di sicurezza, visti i maggiori controlli rispetto all’acqua confezionata, sia il basso impatto ambientale, considerate l’assenza di utilizzo delle bottiglie di plastica e la riduzione dei trasporti su ruote per la distribuzione.

Il distributore della "Casa dell'acqua"
Il distributore della “Casa dell’acqua”
Il taglio del nastro
Il taglio del nastro
Alunni alla cerimonia inaugurale
Alunni alla cerimonia inaugurale


Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
acqua assem comune 2013-12-22
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: acqua assem comune

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Basket: il medico ritarda 90 secondi, partita persa!
Articolo Successivo Ultimi giorni per votare lo sportivo settempedano 2013

Articoli simili

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Tributi sospesi

Contributo per pagare l’affitto di casa: domande in Comune entro il 4 febbraio

15 gennaio 2023

Nuove foto

Marco Moscatelli e Federica Zarroli, una delle indossatrici della serata
Serge Latouche
Rotellistica sugli scudi
Il lungo corteo funebre per Simone
Da sinistra: Marchetti, Chirielli e Massei
L'allestimento dello stand dei promotori in Piazza del Popolo
Una fase del torneo
Giovanni Meschini, vice sindaco con delega alle Attività produttive
Una delle immagini di Claudio Scarponi presenti in mostra
Il saluto delle due squadre sotto rete
Mensa scolastica
I ragazzi del San Severino Volley, vincitori del derby

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani