Ultime news
  • La funzione sociale e culturale dei giardini pubblici
  • Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”
  • Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni
  • Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”
  • “Una piazza d’altri tempi”: tutti i mercoledì di agosto
  • Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022
  • Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
  • Lavori sull’Apirese, la protesta dei residenti: ‘Che pasticcio!’
  • “Intervalliva”, tecnici al lavoro per la progettazione dell’opera
  • “San Severino per i settempedani”: in mostra le opere di 40 artisti

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini
Euro Net San Severino Marche
I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei
I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei

Chiusa con successo la mostra di Sfrappini, Oyarce Yuzzelli e Valentini

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 355 Visite

Lo scorso 18 giugno si è conclusa la mostra d’arte Contemporanea…mente, ospitata nel Palazzo della Ragione Sommaria in Piazza del Popolo.

La mostra, composta dalle eterogenee opere di tre artisti, Giulio Sfrappini, Shura Oyarce Yuzzelli e Maria Ersilia Valentini, ha coinvolto anche i critici Guido Garufi ed Alberto Pellegrino, ed è stata inaugurata lo scorso aprile: una collettiva che ha raccolto diverse opere che andavano dall’astrattismo al figurativo, dalle tele alla scultura.

In questi tre mesi abbondanti di apertura, i visitatori sono stati molti e hanno sinceramente apprezzato i lavori presenti all’interno: il dialogo tra le forme astratte e le opere figurative, tra le pietre della scultura e le tele dipinte, ha colpito chiunque abbia visto questa esposizione. Il pubblico, attraversando questo spazio piccolo, ma denso di opere, è stato catturato dal dialogo instaurato tra tre artisti così differenti tra di loro: un pubblico vasto, composto da ogni fascia d’età, dalle persone più anziane ai giovanissimi. Dai bambini delle scuole elementari, fino agli studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico “E. Divini” e dell’Istituto “Bambin Gesù”, per non dimenticare la visita di alcuni studenti dell’Accademia di Belle Arti di Macerata.

Un angolo della mostra
Un angolo della mostra

Molti dei fruitori hanno gradito così tanto le opere degli artisti da augurare agli autori la possibilità di esporre in altre e più grandi mostre, affinché ognuno dei tre partecipanti possa ulteriormente mostrare la propria arte: Giulio Sfrappini, Shura Oyarce Yuzzelli e Maria Ersilia Valentini non potevano ricevere un complimento, ed un augurio, migliore di questo!

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
mostra 2022-06-29
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: mostra

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente “Scrivere per ricostruire” lo spirito collettivo della comunità
Articolo Successivo Alternanza scuola-lavoro: nasce il depliant turistico per monasteri e conventi

Articoli simili

Roberto Peci durante la prigionia

Il libro: “Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse”

6 agosto 2022

Un momento del concerto di chiusura del Festival

Chiuso il Festival a Palazzo Claudi: applausi per il 30esimo concerto in 10 anni

6 agosto 2022

Dargen D'Amico alla "Roccaccia"

Alla “Roccaccia” Dargen D’Amico canta e balla col popolo di “RisorgiMarche”

6 agosto 2022

Nuove foto

Don Antonio Napolioni
La locandina della serata
Il capitano Borioni, autore di una doppietta
Flash mob di "Salvalarte 2021" alla Valle dei Grilli
L'Atlante
Il sindaco con Elena Angelucci e i promotori dell'iniziativa
Samuele Bersani canterà tra i faggi di Canfaito
Luca Gentili (il primo a sinistra) alla presentazione di squadra e staff tecnico
Veduta del Vallato agli inizi del Novecento
Maicol Ulissi
Giacomo Natali

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.889)
  • Consigliati (1.913)
  • Cronaca (1.738)
  • Cultura (1.518)
  • Economia (778)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (229)
  • Pillole di cultura Settempedana (13)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.444)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani