Home | Cultura | “Le radio nelle scuole”: alunni del “Tacchi Venturi” incontrano i radioamatori
L'incontro a scuola
L'incontro a scuola

“Le radio nelle scuole”: alunni del “Tacchi Venturi” incontrano i radioamatori

L’Istituto comprensivo “Tacchi Venturi”, durante la settimana culturale che si è svolta dal 10 al 17 febbraio, ha ospitato l’Associazione radioamatori italiani – sezione di Macerata – che ha presentato il progetto “La radio nelle scuole”, riservato alle cinque classi quinte della Scuola Primaria.

Il progetto è realizzato in collaborazione tra l’Associazione radioamatori italiani e il Ministero dell’Istruzione e del merito.

Gli alunni hanno ripercorso le principali tappe delle comunicazioni, dalle origini fino all’invenzione del telegrafo senza fili e della radio di Guglielmo Marconi. Successivamente si sono cimentati nell’uso del tasto telegrafico per trasmettere e decifrare messaggi con il codice morse.

Attraverso una presentazione guidata gli alunni hanno potuto scoprire il mondo dei radioamatori con le loro sigle, nominativi e l’uso dell’alfabeto fonetico internazionale. E’ stato accennato brevemente come avvengono i collegamenti radio, sia con la Stazione spaziale internazionale, sia con le basi antartiche di ricerca e le comunicazioni via satellite.


Al termine dei due incontri previsti dal progetto, i radioamatori della sezione “Ari” di Macerata, Gianni (IK6CGO), Zeno (IK6COX), Stefano (IK6RHT) e Fiorino (IW6CUY) hanno consegnato alle classi alcune cartoline ricordo.

f. l.