Ultime news
  • Cinquantenni in festa a Villa Berta: una serata in allegria per un compleanno speciale
  • Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Unione montana: tecnici a lezione sulle novità di contratti e appalti pubblici
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Postamat da giorni fuori servizio: si lamentano gli utenti, interviene anche il sindaco
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Paolo e Alberto rigenerano vecchia bici degli anni ’60 e vincono il contest “Ri-bike”
Euro Net San Severino Marche
Paolo e Alberto premiati al Feronia
Paolo e Alberto premiati al Feronia

Paolo e Alberto rigenerano vecchia bici degli anni ’60 e vincono il contest “Ri-bike”

Pubblicato da Redazione in Cultura 12 settembre 2023 1,375 Visite

Trovano in soffitta una vecchia bicicletta del bisnonno, più o meno degli anni ’60; la rimettono a nuovo e vincono un contest video sul riuso delle bici. Protagonisti di questa storia di amicizia, ingegno e passione per i “pedali” sono Alberto Protoduari, 13 anni, e Paolo Zamponi, 12 anni, che frequentano la stessa classe di seconda media al “Tacchi Venturi” di San Severino. Insieme si sono aggiudicati il primo premio della sezione Junior del contest Ri-bike a cura di NoiMarche BikeLife abbinato a un progetto ecofriendly volto a sensibilizzare il riuso dei materiali e, in particolare delle biciclette.

Ed è proprio per tale motivo che ai due vincitori è stata consegnata una bicicletta rigenerata, quella che loro stessi avevano rispolverato e cominciato a sistemare per gioco. L’hanno ribattezzata “San Marco” perché il sellino originale era proprio della storica azienda italiana produttrice di selle dal 1935. Del resto, pure la bici su cui hanno lavorato è piuttosto datata.

La vecchia bici

“Era di mio nonno Pietro – racconta la mamma di Paolo, Arianna Sigismondi – la usava a Torino per andare a lavoro alla Fiat. Poi l’ho avuta sempre in garage e da ragazza la prendevo anch’io per qualche giro. Dopodiché è rimasta sempre lì, come una sorta di cimelio di famiglia, finché Paolo e Alberto non hanno pensato di rimettera in movimento”.

Alberto e Paolo l’hanno smontata e ripulita, lavorandoci sopra per parecchi giorni: Luca, il papà di Paolo, li ha ripresi con il cellulare e quei filmati alla fine sono diventati un video per partecipare al contest. I partecipanti alla sezione Junior (quinto anno della Primaria e scuole medie) dovevano infatti raccontare la storia di una vecchia bicicletta abbandonata attraverso un video della durata di un minuto, e in caso di vincita, la bicicletta sarebbe stata completamente rigenerata grazie all’intervento dell’artista Fabio Scocco. E così è stato per i due amici settempedani, poi premiati a Civitanova, sede del contest, e successivamente al Feronia di San Severino in occasione di “Amici show”, evento promosso dal Comune e condotto da Marco Moscatelli.

Il concorso era finalizzato, dunque, alla promozione di azioni di educazione ambientale e di rispetto del territorio in ambito cicloturistico attraverso le tre “erre” della sostenibilità: ridurre, riutilizzare e riciclare, così da prevenire gli sprechi e preservare le risorse naturali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
bicicletta contest scuola 2023-09-12
+Redazione
  • tweet

TAG: bicicletta contest scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Atletica: Leonardo Meschini e Tommaso Zitelli si fanno onore al Meeting di Majano
Articolo Successivo In pagamento “Cas” di luglio: a 7 anni dal sisma lo percepiscono 348 famiglie

Articoli simili

Esperimento condotto in sala assieme agli studenti

Be real chemistry: convegno sulla chimica all’Itts “Divini”

10 dicembre 2023

Una delle classi di ex liceali con la professoressa Luisa Bocci

Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino

8 dicembre 2023

Francesco Vignati

Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”

8 dicembre 2023

Nuove foto

La faggeta di Canfaito
Diploma di perito in Informatica
Un'immagine della piazza durante la passata edizione di Nottambula
Damasco, cortile della moschea degli Omayyadi
I diversi momenti del progetto
Pubblico al Festival d'estate del 2015
Palla al centro, si riparte con il nuovo allenatore Massimo Ferranti
Lavori in un cantiere post sisma (foto d'archivio)
Opera di Remo Scuriatti
I volontari dell'Avis premiati in occasione dei 70 anni di vita della sezione
L'immagine della locandina
Terze davanti al Gigante di Swarovski

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.110)
  • Cabina di proiezione (39)
  • Consigliati (2.109)
  • Cronaca (2.018)
  • Cultura (1.757)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani