Ultime news
  • “La notte del Divini”: venerdì l’iniziativa dedicata a “Donne, scienza e creatività”
  • “Insieme per l’Unicef”, sabato la mostra mercato degli alunni del “Tacchi Venturi”
  • Un sabato “speciale” per la Casa di riposo “Lazzarelli”
  • Nuovo Cda per l’Assem: presidente Giovanni Soverchia, consiglieri Riccardo Callea e Brigitte Pellei
  • Festeggiati i magici sessant’anni di Paolo Ortolani
  • Natale 2023, tante iniziative: ci sarà pure il Capodanno in piazza
  • All’asta l’olio nuovo, premiata la qualità: un lotto da 5 litri aggiudicato per 860 euro
  • San Lorenzo: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis
  • La Settempeda vince a Urbisaglia e da sola passa in testa alla classifica
  • Violenza contro le donne: il “No” non è una risposta, ma una scelta

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | In piazza 44 Moto Guzzi per il raduno del Registro storico
Euro Net San Severino Marche
Il sindaco con i promotori del raduno
Il sindaco con i promotori del raduno

In piazza 44 Moto Guzzi per il raduno del Registro storico

Pubblicato da Redazione in Consigliati 6 luglio 2023 816 Visite

Una sfilata di gioielli su due e tre ruote d’epoca, tra moto e sidecar, ha invaso Piazza del Popolo in occasione del raduno del Registro storico Moto Guzzi.

Il sodalizio, ideato dai settempedani Icilio Caciorgna e da Claudio Valenti, quest’ultimo ex meccanico di un team collegato al reparto corse Osella che ha aperto la sua attività di restauro Moto Guzzi più di venti anni fa, ma che da tantissimo tempo ha esperienza come collezionista di pezzi rari della prestigiosa casa di Mandello del Lario e come restauratore, è riuscito a riunire ben 44 centauri.

La carovana si è concessa prima una sosta in piazza, dove è stata accolta dal sindaco Rosa Piermattei, poi una visita al Museo della Guerra, allestito a palazzo Servanzi Confidati.

Dopo un tour che ha portato il gruppo alle porte di Cingoli, la carovana ha fatto ritorno in città per un momento conviviale presso il ristorante Scuriatti dove si sono tenute le premiazioni dei partecipanti.

Tra i gioielli iscritti al raduno c’erano anche una 500 C4V, una leggendaria moto da competizione degli anni Venti, poi modelli GTS, GT17, Falcone, Norge e altri ancora.

 

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
moto d'epoca 2023-07-06
+Redazione
  • tweet

TAG: moto d'epoca

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Prevenzione incendi: il sindaco emette apposita Ordinanza
Articolo Successivo La Pro loco ripropone ogni venerdì il “Percorso fascinoso”

Articoli simili

Bambine siriane fuggite dalla guerra

Chiusa la mostra di Scarponi, più di mille euro alla Croce rossa: serviranno per acquistare un defibrillatore

28 novembre 2023

Istruttori e responsabili del vivaio biancorosso

Settore giovanile della Settempeda: il bilancio del Club dopo 9 anni del “nuovo corso”

28 novembre 2023

Don Luca Ferro con il presidente Zaganelli

Pianeta giovani: il Rotary Club di Tolentino incontra don Luca Ferro

26 novembre 2023

Nuove foto

La Banda musicale "Adriani"
Paciaroni protagonista a Osimo
Atleti della Rotellistica Settempeda in Piazza del Popolo
Settempeda al raduno del 16 agosto
Nella foto: l'annullo filatelico speciale
La protesta a sostegno dell'ospedale di San Severino
Giacomo Cantarini
Dune
I nuovi banchi all'Itis "Divini"
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo incontro con i sindaci della provincia maceratese
Un divano a Tunisi
La paranza dei bambini

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.103)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.106)
  • Cronaca (2.011)
  • Cultura (1.751)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (875)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (287)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.793)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani