Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | In un libro le opere del MARec: venerdì 14 aprile la presentazione
Euro Net San Severino Marche
Restauratrici all'opera nel "MARec"
Restauratrici all'opera nel "MARec"

In un libro le opere del MARec: venerdì 14 aprile la presentazione

Pubblicato da Redazione in Cultura 29 marzo 2023 593 Visite

Sarà presentato a San Severino il prossimo 14 aprile (ore 17) il volume dedicato alle opere del MARec, il Museo dell’arte recuperata, curato da Barbara Mastrocola, direttrice del Museo. L’iniziativa è promossa dall’arcidiocesi di Camerino – San Severino, guidata da monsignor Francesco Massara e gode del patrocinio del Ministero della Cultura. Saranno presenti rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, dirigenti dei Beni e attività culturali della Regione Marche e funzionari della Soprintendenza.

Il MARec, come noto, è il museo diocesano dell’arcidiocesi di Camerino e San Severino che raccoglie in un’unica esposizione 70 opere salvate dalle chiese dopo il sisma del 2016. Collocato all’interno del palazzo vescovile, è un polo museale in cui le opere d’arte, recuperate dalle chiese inagibili dell’arcidiocesi, incontrano il pubblico nell’attesa di essere riaccolte nelle proprie chiese di provenienza. Una custodia, temporanea, ma necessaria, per riconsegnare alla popolazione locale, e non solo, parte del patrimonio dell’arcidiocesi. Tra le opere esposte la Madonna del Monte di Lorenzo d’Alessandro o la statua lignea della Madonna di Macereto.

Le 70 opere sono esposte in un piano quello espositivo suddiviso in 13 sale. Il secondo piano accoglie il deposito attrezzato delle restanti 2.500 opere con annesso laboratorio di restauro dove operano dieci giovani restauratori dell’Istituto centrale per il restauro di Roma.

Al terzo piano sono presenti aule didattiche per convegni o mostre temporanee. La Saletta multimediale collocata nella prima parte del percorso museale rappresenta il punto di approfondimento e riflessione intorno al senso dei luoghi di questo territorio colpito dal sisma.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Museo dell'arte recuperata 2023-03-29
+Redazione
  • tweet

TAG: Museo dell'arte recuperata

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tre serate al “San Paolo” con… “Gli spiriti dell’isola”
Articolo Successivo Lavori al parco pubblico “Coletti”: “Giardino di riserva cercasi”

Articoli simili

Massimo Ciambotti

Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”

27 settembre 2023

Neri Marcorè interprete de "La Buona Novella"

Da novembre ad aprile, sei spettacoli al Feronia per la nuova stagione di prosa

17 settembre 2023

Francesco Rapaccioni con il sindaco Piermattei e l'assessore Bianconi

Stagione invernale al via tra “altre culture”, autori, musica e circo contemporaneo

17 settembre 2023

Nuove foto

Corso per prendere la "patente" di raccoglitore di funghi
Silvano Lucentini
Le due studentesse dell'Itis
Mister Francescangeli
Roberto Taddei con la divisa della Slovacchia
Il nuovo magazzino a Taccoli
Emanuele Ruggeri
Gianni Mitillo in un'immagine d'archivio
Ludovico Giuliani
A scuola il 14 settembre
La stranezza

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani