Ultime news
  • Uffici comunali, nuovi orari: aperti pure martedì pomeriggio, chiusi un sabato su tre
  • Lavori al palazzo comunale: Usr liquida primo acconto del contributo
  • Monastero di Santa Chiara ospita Lucia Tancredi e il suo “Jacopa dei Settesoli”
  • Nuovo sito per il Sermit di Tolentino: lo hanno realizzato gli informatici del “Divini”
  • Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Scultura: “Premio Mannucci” a giovane camerunense che vive a San Severino
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Santa Chiara, noviziato riaperto dopo i lavori post sisma
Euro Net San Severino Marche
La benedizione del noviziato (a destra nella foto)
La benedizione del noviziato (a destra nella foto)

Santa Chiara, noviziato riaperto dopo i lavori post sisma

Pubblicato da Redazione in Attualità 1,171 Visite

Una giornata bella, importante, quella di giovedì 6 agosto, per le suore di Santa Chiara. Terminati i lavori di riparazione e consolidamento post sisma, è stato riaperto ufficialmente il noviziato. La gioia nel volto di queste ragazze, e delle loro “Sorelle” più grandi, è stata la migliore ricompensa per chi si è fattivamente adoperato o ha contribuito alla realizzazione del progetto. Mancano da fare ancora tanti lavori per recuperare la chiesa e altre porzioni del monastero danneggiate dal terremoto del 2016, ma la riapertura del noviziato rappresenta un segno di speranza, un raggio di sole, che illumina la fraternità delle Clarisse, da tempo punto di riferimento importante per la comunità settempedana.

Dopo i vespri, recitati all’aperto nel piazzale esterno e presieduti da padre Samuele Salvatori, è seguita la benedizione dei locali: è stata un’occasione unica, straordinaria, per i fedeli presenti perché, seguendo le suore attraverso il cortile interno, è stato possibile entrare – a piccoli gruppi – nei luoghi della loro clausura. Hanno partecipato, fra gli altri, il sindaco Rosa Piermattei, l’assessore Tarcizio Antognozzi, l’ingegner Luca Sabbatini, progettista dei lavori, Giorgio Zaganelli, titolare dell’impresa che ha eseguito le opere, e padre Pietro Maranesi del Centro di esperienza e formazione francescana di Colpersito.

L’Abbadessa suor Rosella Mancinelli ha avuto parole di sincero ringraziamento e ha ricordato l’impegno di molti affinché si raggiungesse questo obiettivo, a cominciare da suor Luigia Ferrando, scomparsa lo scorso aprile: anche lei aveva tanto desiderato e pregato per rivedere aperto il noviziato. Un grazie particolare è andato alla comunità di Arosio (Comune lombardo in provincia di Como), cui si devono tutti i mobili in legno degli arredi. Al piano terra ci sono una cappellina, una saletta per riunioni, una piccola biblioteca e una cucina (alla cui predisposizione ha contribuito anche l’azienda Lube), mentre al piano superiore si trovano le camere (le quali ovviamente sono rimaste chiuse al pubblico anche in occasione della benedizione).

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
ricostruzione santa chiara 2020-08-07
+Redazione
  • tweet

TAG: ricostruzione santa chiara

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Regione: “Dal 1° settembre può ripartire l’attività educativa dell’infanzia (0-6 anni)”
Articolo Successivo Calcetto: arrivano Manasse e Balestra, si riparte il 24 agosto

Articoli simili

Il giuramento dei bambini in un'edizione del Palio (foto d'archivio)

Disfida fra castelli, ville, contrade e rioni: si comincia col Palio dei bambini

1 giugno 2023

Graziella Sparvoli

Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi

28 maggio 2023

Il sindaco Rosa Piermattei con gli avvocati Marco Massei (presidente del Comitato per la salvaguardia dell'ospedale) e Stefano Filippetti

Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto

28 maggio 2023

Nuove foto

Focus sull'Indonesia
Una piega per l'Etiopia, altra iniziativa in memoria di Luca, Alessio e Cristina
Visitatori in Pinacoteca
L'abitazione in cui si è consumata la tragedia e, nel riquadro, il piccolo Simone
Nicolas Casadei
La nuova Settempeda
Un momento dell'incontro al teatro "Mestica" di Apiro
Il castello di Pitino
Foto di Natale sotto l'albero in piazza
"Il dialetto ai Granali"
La Befana a Serralta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.026)
  • Cronaca (1.894)
  • Cultura (1.684)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani