Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Economia | Covid-19, il sostegno di Banca Macerata. Intanto utile netto a 2 milioni di euro
Euro Net San Severino Marche
La filiale di Banca Macerata in via Gorgonero a San Severino
La filiale di Banca Macerata in via Gorgonero a San Severino

Covid-19, il sostegno di Banca Macerata. Intanto utile netto a 2 milioni di euro

Pubblicato da Mauro Grespini in Economia 1,005 Visite

Banca Macerata continua a confermare la sua presenza sul territorio non solo grazie ai dati di bilancio appena approvati dal Consiglio di amministrazione, ma anche mettendo in atto una serie di iniziative volte ad aiutare e sostenere la sanità pubblica ed i cittadini in questo momento così difficile e complicato per l’intera nazione. “Tutti gli obiettivi sono stati conseguiti e superati rispetto alle attese – sottolinea il Direttore generale Rodolfo Zucchini –, i volumi operativi (raccolta diretta, raccolta indiretta, impieghi) sono in rilevante crescita e ben al di sopra delle risultanze fatte registrare dalla media del sistema; le partite deteriorate continuano a ridursi in modo significativo; l’utile lordo ha superato i 3 milioni di euro e quello netto i 2 milioni di euro; aumenta la redditività strutturale, aumentano i dipendenti, aumentano i presìdi nella zona di riferimento, aumenta pertanto il valore aggiunto per gli azionisti e per il territorio in cui Banca Macerata opera.”

“In tempi normali – dichiara il presidente Ferdinando Cavallini – ci saremmo dilungati sulla grande soddisfazione per gli ennesimi rilevanti risultati accennati dal Direttore generale, frutto di una costante attenta gestione che ha fatto raggiungere a Banca Macerata un’apprezzabile maturità reddituale, operativa ed organizzativa. Ora, però, è necessario guardare al terribile momento che noi tutti stiamo vivendo; è necessario essere parte integrante di una comunità che sta lottando con tutte le sue forze contro il misterioso virus che sta cambiando le nostre abitudini, la nostra vita, la nostra società, nella speranza e nell’augurio che tale insolita (e in molti casi drammatica) situazione finisca al più presto.”

Banca Macerata è già da tempo fortemente impegnata nelle iniziative atte a contenere la diffusione del contagio, ad alleviare le sofferenze di chi è stato colpito dal virus e ad aiutare le imprese e le famiglie che dovranno ripartire dopo l’emergenza sanitaria. L’Istituto infatti sta assicurando la continuità del servizio offerto, ma sono state poste in essere tutte le misure volte a limitare l’afflusso della clientela nelle filiali, le quali sono state dotate dei necessari presìdi sanitari richiesti dalle autorità di settore.

Inoltre, il Consiglio di amministrazione ha deliberato la donazione di un ecotomografo all’ospedale “Covid” di Civitanova Marche, già consegnato più di una settimana fa, e quindi subito operativo. Donare strumentazione alle strutture sanitarie e stare a casa quando non si lavora è il modo migliore per aiutare coloro che sono impegnati a salvarci le vite; persone che non ci stancheremo mai di ringraziare.

Infine, oltre all’applicazione delle recenti disposizioni governative, Banca Macerata ha deciso di concedere volontariamente la moratoria sino a fine anno – a richiesta – per tutti i mutui ipotecari accesi per l’acquisto o ristrutturazione della prima casa di abitazione, nonché per tutti i prestiti contratti dai consumatori. Sempre in tema di credito, le aziende clienti meritevoli potranno accedere a nuova finanza con l’ausilio della garanzia pubblica sino a un importo di 500.000 euro ad impresa. Alle stesse verrà inoltre consentito di riproporre il portafoglio crediti anticipato che nell’immediato dovesse, quale ovvia conseguenza della crisi, essere reso insoluto. Inoltre, la Banca ha aderito all’accordo Abi volto ad anticipare la Cassa integrazione ai clienti dipendenti delle aziende ammesse a tale ammortizzatore sociale, nelle more dell’effettiva erogazione.

Molto soddisfatto anche il presidente onorario Loris Tartuferi, che vede la “sua creatura” conseguire pienamente gli scopi per i quali è stata pensata. “Molti chiacchierano, noi facciamo i fatti – dichiara il presidente onorario -. Le donazioni agli ospedali di Macerata e Civitanova Marche hanno ormai superato i 100 mila euro; l’assistenza alle piccole imprese è nel nostro Dna, essere vicini alle famiglie e ai professionisti è il nostro core-business. Speriamo ora che finalmente il territorio ci aiuti a crescere ulteriormente, così da poter rappresentare un’àncora sicura non solo per i nostri clienti come oggi, ma per l’intero territorio, come sarebbe nelle nostre possibilità”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Banca Macerata Coronavirus 2020-04-10
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Banca Macerata Coronavirus

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Il Palazzo vescovile accoglierà il Museo delle opere d’arte della Diocesi
Articolo Successivo Il “Mondo a righe” ti porta il Resto del Carlino a casa tua

Articoli simili

Progetto per il recupero di pascoli arborati

Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona

5 febbraio 2023

Dispenser in Comune

Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive

27 gennaio 2023

In scadenza acconto Imu e Tasi

Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

27 gennaio 2023

Nuove foto

Marcello Muzzi e Claudio Scarponi
Bob Stroger
Da sinistra Anelido Appignanesi, il sindaco Rosa Piermattei e Alberto Pancalletti (foto Della Mora)
Vincenzo Maponi
Il gelato preparato all'Itis con l'azoto liquido
Festa del Ringraziamento a Serralta
Alessandro botta, primo gol per lui
Bambini all'opera di fronte ai dipinti di Arbell
Oliviero Carducci alla presentazione del nuovo look a Roma
Alberto Cambio al traguardo
La squadra di Prima divisione

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani