Ultime news
  • “Aiutiamoli con dolcezza”, iniziativa del Masci per i terremotati di Turchia e Siria
  • Fantastic Negrito, aperta la prevendita dei biglietti sul circuito Ticketone
  • Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”
  • Ancora un tentativo di furto nella sede dell’Assem: danni ingenti
  • Volley, la Sios Novavetro resta prima a due turni dalla… serie B
  • Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”
  • Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”
  • Basket, dopo due vittorie di fila la Rhutten si arrende a Fermo (71-66)
  • Compleanno speciale con 100 candeline per Fidalma Ruggeri
  • Nuoto sincronizzato: al Blugallery l’ex capitana della Nazionale azzurra

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Al Feronia gli ucraini Dekru portano in scena “Anime leggere”
Euro Net San Severino Marche
Dekru
Dekru

Al Feronia gli ucraini Dekru portano in scena “Anime leggere”

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 266 Visite

Dopo i sold out registrati nelle tre date programmate tra fine ottobre e dicembre, l’8 gennaio alle ore 18 si apre il nuovo ciclo di appuntamenti del Sic (Stabile di innovazione circense) al Feronia con gli ucraini Dekru che portano in scena Anime leggere, uno spettacolo adatto a tutta la famiglia, per chiudere con un sorriso le festività di inizio anno nuovo.

Il quartetto è stato scelto per esibirsi durante l’udienza di Papa Francesco per il Giubileo dello spettacolo popolare, si è aggiudicato numerosi premi (vincitori al Festival Mondiale del Circo di Mosca e al Festival di Clown e Mimi di Odessa) e ha stupito i giurati di Ucraina’s got talent e Tu sí que vales Italia.

Scritto e diretto dalla regista Liubov Cherepakhina, insegnante della rinomata Accademia di varietà e arti circensi di Kiev, Anime leggere accompagna lo spettatore in un viaggio pieno di risate nella commedia della vita, tra poesia e satira sociale, con uno sguardo al contempo ironico e delicato.

Quattro figure vestite di nero e truccate di bianco entrano in una scena vuota e col solo uso del corpo evocano gli scenari più fantasiosi. Ecco comparire di fronte agli occhi del pubblico un allegro circo, una gara olimpica, un misterioso mondo sottomarino e molto altro ancora. A volte come in un film in 3D o in un’esperienza di realtà aumentata, altre come in una vecchia pellicola in bianco e nero, vengono presentate sequenze tratte dalla quotidianità, fatta di tic comici e buffe situazioni, ma anche oniriche storie d’amore tra due statue viventi e poetici ritratti della natura.

Una serie di scene indipendenti che vanno a comporre un grande ed esilarante racconto, tra il realismo e l’immaginazione.

I Dekru sono dei mimi che lasciano… senza parole! Protagonisti sono Mykyta Cherepakhin, Viktor Chuksin, Nataliia Neshva, Bohdan Svarnyk. Il direttore artistico è Aleksandr Bezmyatezhnyy; tour manager Anton Grabli; project manager Nikolai Poleistorii.

Lo spettacolo prevede un atto unico della durata di 60 minuti.

I Dekru sono eredi spirituali di Marcel Marceau, i Dekru sono un pluripremiato quartetto di mimi ucraini il cui virtuosismo fisico ha portato al successo planetario uno spettacolo che, grazie ad un linguaggio universale che non necessita di parole, ha divertito e commosso i Paesi di tutto il mondo, tra i quali Francia, Germania, Polinesia, Tahiti, Nuova Caledonia, Belgio, Paesi Bassi, Polonia e Svizzera, oltre che Italia, Russia e Ucraina.

I biglietti: intero 12 euro, ridotto 8 euro (abbonati alla stagione di prosa e giovani fino a 14 anni compiuti). Sono in vendita presso la Pro loco dal martedì precedente lo spettacolo, mentre al botteghino del Feronia dalle ore 18 del giorno dello spettacolo.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sic Teatri di Sanseverino 2022-12-31
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sic Teatri di Sanseverino

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Nella superclassifica Best of 2023 di Vogue c’è anche il Circo El Grito
Articolo Successivo Sorgerà una nuova Casa di riposo nell’ex area circhi al rione Settempeda

Articoli simili

Il violoncellista Piovano

Al Feronia torna la “Form” per omaggio a Šostakovič, l’ultimo “compositore classico”

22 marzo 2023

The Whale

Rassegna al “San Paolo”: giovedì e venerdì “The Whale”

22 marzo 2023

Bimbiglie in biblioteca per l'iniziativa

Tanti bimbi in biblioteca per “Il Carnevale degli animali”

22 marzo 2023

Nuove foto

I ragazzi del Giaguaro in pedana
Felicioli e Bonaventura con la maglia del Milan
Il palazzo comunale
Una "Caccia al tesoro" per riscoprire la nostra città
Filippo Saltamartini
L'immagine della Vergine
Tormatic
Scuolabus, il Comune acquista il primo mezzo elettrico
Addobbi natalizi in Piazza del Popolo
Il professor Alberto Pellegrino con Saverio Serini
Progetto "Home care premium"
Federico Fiori

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.984)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.001)
  • Cronaca (1.850)
  • Cultura (1.647)
  • Economia (822)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (255)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.611)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani