Ultime news
  • Basket, pronto riscatto della Rhutten: 81-66 al Grottammare
  • Recupero pascoli arborati: accordo tra Unione montana, allevatori e università di Ancona
  • Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”
  • Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”
  • Sonore lezioni: protagonisti voce e strumenti a percussione
  • Nel finale la Settempeda ribalta l’Esanatoglia con le reti di Sfrappini e Capenti
  • Campionati italiani Lifesaving: Giacomo Cantarini vince il bronzo
  • Alberto Pilato lascia l’incarico di consigliere comunale
  • Si avvicina il Carnevale, ecco gli appuntamenti per adulti e bambini

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | “Se puoi sognarlo puoi farlo”: Federico Piancatelli si racconta in un libro
Euro Net San Severino Marche
L'immagine della copertina del libro
L'immagine della copertina del libro

“Se puoi sognarlo puoi farlo”: Federico Piancatelli si racconta in un libro

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 651 Visite

“Ci sarà sempre qualcuno che non comprenderà una tua scelta, ma si sceglie per proseguire, non per essere compresi, basta avere coraggio…”. E’ uno dei messaggi, forse il più profondo, del libro “Carpe Diem, se puoi sognarlo puoi farlo” scritto da Federico Piancatelli e presentato sabato 26 novembre, alle ore 17, nella Sala udienze di Palazzo dei Governatori nell’ambito della rassegna “Incontri con l’Autore”, curata da Francesco Rapaccioni.

E’ una storia autobiografica in cui l’autore si racconta e narra la sua coraggiosa scelta di vita e tutto ciò che ne segue. La decisione da neoquarantenne di mollare tutto quello che si era faticosamente costruito per intraprendere un’esperienza di vita nuova nelle Americhe. Un’ avventura di circa un anno nel nuovo mondo: dal Texas alla Terra del Fuoco, punta estrema della Patagonia argentina, alla riscoperta di se stessi e del vero significato della vita.

Emozioni, sensazioni, riflessioni, che segneranno profondamente la coscienza del protagonista e lo porteranno ad acquisire una nuova consapevolezza. Una lettura intensa e profonda, che coinvolge in prima persona il lettore, rendendolo partecipe di un viaggio ricco di avventure e incontri inattesi, alla riscoperta della vera essenza di ciascun individuo: la propria anima!

Ma chi è Federico Piancatelli? Nato a Matelica nel 1976, è diplomato in Ragioneria e ha prestato servizio civile obbligatorio con la Croce Rossa, trasferendosi poi in Inghilterra per lavorare e studiare. Quindi, una volta ritornato in Italia, ha completato la sua formazione con vari corsi di specializzazione post diploma concentrandosi sull’apprendimento delle lingue estere. Dopo diverse esperienze lavorative in varie aziende, è approdato nel mondo della moda e qui ha lavorato per circa 13 anni. A quarant’anni, poi, ha deciso di gettarsi alle spalle tutto quello che si era faticosamente costruito in Italia per intraprendere una nuova avventura nelle Americhe. Esperienza dai risvolti inattesi e incredibili, che lo ha portato a viaggiare e lavorare in ben sette Paesi.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
incontri con l'autore 2022-11-25
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: incontri con l'autore

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Natale 2022, presentato il cartellone delle iniziative: torna il Presepe vivente
Articolo Successivo Giornata contro la violenza sulle donne: Comune e ospedale si tingono di rosso

Articoli simili

Al via la campagna ecologista "Eco-Schools"

Studenti del “Divini” in azione per la campagna ecologista “Eco-Schools”

5 febbraio 2023

Iniziativa in biblioteca

Un sabato in biblioteca con… “Il Carnevale degli animali”

5 febbraio 2023

La pinacoteca di San Severino

Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”

5 febbraio 2023

Nuove foto

"Danza immobile", di Vera Santarelli: è l'immagine-simbolo della nuova stagione de "I Teatri di Sanseverino"
La campagna promozionale di Enit in collaborazione con l'azienda Ferrero
La Sios Novavetro
Il raduno delle Fiat 500 in piazza
La Casa di riposo "Lazzarelli"
Pavio Migliozzi guida il settore italiano delle boccette
Lugaresi, Castori e Foschi
Nota della Settempeda su quanto accaduto a Cingoli
Cartoline e annullo per il 70° di Liberazione
Lorenzo Rocci
Giacomo Liuti
Giocatrici e staff tecnico brindano al successo

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.965)
  • Cabina di proiezione (7)
  • Consigliati (1.990)
  • Cronaca (1.827)
  • Cultura (1.619)
  • Economia (816)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.575)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani