Ultime news
  • Festa della Repubblica: in piazza la consegna della Costituzione ai neodiciottenni
  • Canfaito, si paga il parcheggio il 2 giugno, il 15 agosto e nelle domeniche d’autunno
  • Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia
  • Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3
  • Contram, il ringraziamento dell’Amministrazione a Francesco Fattobene
  • Il Palio dei castelli torna all’antico: maxi edizione, fuochi d’artificio compresi
  • L’ingegner Luca Bonci nuovo vice presidente della Contram Spa
  • Dopo 7 anni il Consiglio di Stato mette la parola fine alla vicenda del punto nascita: ricorso respinto
  • Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali
  • Al Feronia il “Concerto per la Città” ammalia San Severino

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | A Serralta si è chiuso il “Regionale” di enduro: gloria per i piloti di casa
Euro Net San Severino Marche
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi
Manlio e Riccardo Giaché: padre e figlio sugli scudi

A Serralta si è chiuso il “Regionale” di enduro: gloria per i piloti di casa

Pubblicato da Redazione in Sport 1,445 Visite

Serralta ha ospitato l’ultima prova del Campionato regionale Marche-Umbria di enduro riservato alle categorie senior e giovani (dagli 8 ai 16 anni). L’appuntamento era decisivo per l’assegnazione dei vari titoli in palio e lo spettacolo non ha tradito le attese. Tracciato duro, impegnativo, che ha messo a dura prova i piloti iscritti: 126 tra i senior, 37 tra i giovani. La gara settempedana, la quarta in calendario che in realtà ne doveva prevedere sette, ma poi tre sono state rinviate, si è svolta su di un percorso di 50 km disegnato interamente nel territorio di San Severino. La partenza è avvenuta presso il campo sportivo di Serralta dove era stato posto anche il paddock. Due le prove speciali: una in località Ugliano, l’altra particolarmente interessante in località Gaglianvecchio, proprio sulla collina che si affaccia sull’agriturismo “La Collina dei ciliegi”.

L’evento è stato curato nei minimi dettagli grazie all’impegno del Moto Club Simoncini Racing di Yuri Simoncini e dell’Associazione sportiva Planet Racing dei fratelli Michele e Fabrizio Scattolini.

Tutto riuscito perfettamente per la soddisfazione dei partecipanti che sono rimasti colpiti dal percorso, tecnico e selettivo, e dalla location che ha rispettato in pieno le esigenze di tutti i protagonisti anche grazie all’apporto del locale Comitato e della Polisportiva Serralta. Non è stato facile disputare questa gara, replica di quella dell’anno scorso, a causa della situazione pandemica e fino all’ultimo tutto è rimasto in forte dubbio. Fortunatamente, poi, è giunto l’ok definitivo e si è potuto correre: la giornata si è svolta al meglio rispettando il protocollo imposto dalla Fmi e tutte le norme anti-Covid.

Folta la rappresentanza di piloti di casa, i quali si sono messi in grande evidenza. Fra questi merita una menzione particolare Federico Ulissi, che ha chiuso al secondo posto nell’assoluta dietro a Lorenzo Bazzurri. In questa classifica sono finiti tra i primi quindici Andrea Moriconi (4°), Alessio Della Mora (5°), Denni Del Federico (9°) e, per finire, il figlio d’arte Riccardo Giachè (11°) che a pochi giorni dall’impresa del papà Manlio nel motocross ha saputo mettersi in luce in questa gara di enduro.

Tanta sfortuna, invece, per Gianluca Francucci che non ha potuto dare il meglio per via di un problema meccanico. Alcune posizioni più indietro è finito Riccardo Rosoni che, però, si è ampiamente riscattato nella categoria Senior Marche chiudendo quinto nella gara vinta da un bravissimo Andrea Moriconi. Ultimo pilota settempedano a far bene è stato il giovane Lorenzo Marini che nella gara di mini enduro, vinta da Luca Piersigilli (Ostra), ha concluso settimo.

Roberto Pellegrino

Federico Ulissi in azione

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
enduro 2020-11-11
+Redazione
  • tweet

TAG: enduro

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Polisportiva Serralta e Settempeda: l’attività resta sospesa
Articolo Successivo Provincia, elezioni rinviate a marzo: resta in carica Pettinari

Articoli simili

Cesare Martini e Giovanni Soverchia

Volley, stagione al top: i commenti del presidente Martini e del diesse Soverchia

30 maggio 2023

Brindisi a "Le Borgianelle"

Basket, la Rhutten brinda alla “buona annata” e si lancia verso… l’Estathé 3×3

29 maggio 2023

Il podio dei Giochi studenteschi nazionali

Danza sportiva: le ragazze del “Tacchi Venturi” seconde ai Giochi nazionali

28 maggio 2023

Nuove foto

Finale play out contro Montecassiano
La Casa di riposo a Gagliole
Il pro rettore Claudio Pettinari
La parlamentare maceratese Irene Manzi
Il professor Cipolletti, responsabile del progetto per l'Itis, con i suoi studenti
Filippo Ciccotti
Il coach Livio Poleti
Foto di gruppo dei marchigiani premiati a Roma
Reperti in mostra
Un momento della seconda serata a Palazzo Claudi
Cappellacci con l'assessore Paoloni
Giuliani, Cadeddu e Taddei

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.014)
  • Cabina di proiezione (22)
  • Consigliati (2.024)
  • Cronaca (1.892)
  • Cultura (1.681)
  • Economia (832)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (266)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.659)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani