Ultime news
  • Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”
  • Morto sul lavoro, lunedì l’autopsia. Taddei (Cgil): “In Italia tre vittime al giorno, inaccettabile!”
  • Primo colpo della Settempeda: arriva l’attaccante Verdolini
  • 2^ Categoria: Montecassiano riparte da mister Bonifazi
  • MotoDucali: domenica torna il motoraduno “TT de Sansivirì”
  • Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre
  • Corpo filarmonico “Adriani”: chiuso il corso dei nuovi allievi
  • “TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”
  • Tragedia sul lavoro: muore operaio di 54 anni, padre di quattro figli
  • Settempeda: al “Velox” i Giovanissimi sono in semifinale

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Sempre in azione i volontari della Protezione civile
Euro Net San Severino Marche
I volontari alle prese con il potabilizzatore
I volontari alle prese con il potabilizzatore

Sempre in azione i volontari della Protezione civile

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,899 Visite

I volontari del gruppo comunale di Protezione civile sono stati impegnati in una serie di esercitazioni a livello regionale e interregionale. In occasione della recente Mostra delle attività produttive una settantina di iscritti hanno partecipato a un corso di aggiornamento sull’uso di un potabilizzatore di acqua in dotazione al Dipartimento Marche della Protezione civile. L’impianto, già a servizio della colonna mobile, e quindi in grado di essere trasportato ovunque, è composto da una pompa sommergibile che trasforma qualsiasi tipo di acqua, anche quella salata, in potabile. Esso ha una portata oraria da 1 a 1,5 metri cubi e permette, in tre fasi, di pre-trattare, trattare e post-trattare liquidi. Nel corso dell’esercitazione è stata allestita dai volontari settempedani una vasca, solitamente utilizzata dagli elicotteri per i rifornimenti d’acqua durante gli incendi, nella quale sono stati versati acqua e terriccio. Al termine del ciclo di trattamento è stata prodotta acqua potabile. Ma i volontari di San Severino, coordinati da Dino Marinelli, sono stati protagonisti anche di un’esercitazione svoltasi ad Ancona, in collaborazione con la Capitaneria di Porto, che ha consentito a 6 esperti sub settempedani di immergersi nella zona Fincantieri per prendere parte alla simulazione di operazioni di soccorso a un relitto di una nave affondata. Pure in questo caso si è svolto tutto nel migliore dei modi grazie anche alla presenza del coordinatore regionale Mauro Perugini. Nel gruppo comunale di San Severino esiste un nucleo sub dedicato proprio ai soccorsi in acqua, di cui fanno parte molti esperti già formatisi presso il centro subacqueo Hippocampus.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
acqua Ancona esercitazione protezione civile 2013-10-07
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: acqua Ancona esercitazione protezione civile

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente L’Aromaterapia nell’era della globalizzazione
Articolo Successivo Calcio, in gran spolvero la Juniores della Settempeda

Articoli simili

L'ambulanza del 118

Marcucci (Help): “Il 118 di notte? Solo un medico da Visso a Matelica, fino a San Severino”

24 giugno 2022

In azione nel "Giardino che cura"

Nasce il “Giardino che cura”, un piccolo paradiso terrestre

24 giugno 2022

Lo spettacolo al Parco archeologico di Septempeda

“TAU”, presentato il cartellone: alle Terme l’8 agosto le “Memorie di Adriano”

22 giugno 2022

Nuove foto

La formazione di Prima Divisione maschile con il coach Daniele Moretti
I due papi
Attività del Cas nella palestra delle Medie
La Sios al palasport (immagine di archivio)
A sinistra Raffaella Montedoro e il primo da destra il neopresidente Silvano Gianfelici
L'ingresso all'Hospice
Romario Selita
Da sinistra: Anna Maria Foresi, Cesare Martini, Massimo Altobelli e Vanna Bianconi
BluGallery Team in acqua
La squadra maschile di serie C2
La lapide al monastero di San Severino

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.879)
  • Consigliati (1.891)
  • Cronaca (1.702)
  • Cultura (1.479)
  • Economia (766)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (221)
  • Pillole di cultura Settempedana (6)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.415)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....