Ultime news
  • Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta
  • Tifosi rossoneri in festa anche a San Severino per il 19esimo scudetto del Milan
  • La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle
  • Giornata della legalità: il mio diritto di essere e divenire inizia dall’infanzia
  • Unione montana: sede più grande ed encomio a Pettinari
  • Gommoning & Potenza: oggi l’arrivo alla foce del fiume
  • Il “Divini” scommette sul plogging, la ricetta per “corpore sano” in… ambiente sano
  • Poker del Cska Corridonia sul campo di una svogliata Settempeda
  • Blugallery Team: si fanno onore le squadre di pallanuoto maschile
  • Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | In ospedale le uova di Pasqua per sostenere l’Ail
Euro Net San Severino Marche
Le uova di Pasqua dell'Ail
Le uova di Pasqua dell'Ail

In ospedale le uova di Pasqua per sostenere l’Ail

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 1,615 Visite

Torna il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma. Nei giorni 4, 5 e 6 aprile è in programma la 21^ edizione della manifestazione “Uova di Pasqua Ail”, posta sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica. L’iniziativa è realizzata grazie all’impegno di migliaia di volontari dell’associazione che offriranno un uovo di cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro. A San Severino il banchetto delle uova pasquali si trova all’ingresso dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”. L’iniziativa ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al sostegno di importanti progetti di ricerca e assistenza e ha inoltre contribuito a far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo delle malattie del sangue. I rilevanti risultati negli studi e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da malattie del sangue. È necessario però continuare su questa strada per raggiungere ulteriori obiettivi e rendere leucemie, linfomi e il mieloma sempre più guaribili. Grazie all’iniziativa delle uova dell’Ail, i fondi raccolti saranno impiegati per sostenere la ricerca scientifica e finanziare il Gruppo Gimema (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) cui fanno capo oltre 150 Centri di ematologia. Il Gruppo di ricerca clinica lavora con lo scopo di identificare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche al fine di garantire lo stesso tipo di trattamento per i pazienti in tutta Italia. Inoltre i fondi serviranno per il servizio di Assistenza domiciliare per adulti e bambini. L’Ail, infatti, finanzia oggi complessivamente 44 servizi di cure domiciliari. Il servizio consente ai malati di essere seguiti nella propria abitazione, riducendo così i tempi di degenza ospedaliera e assicurando nel contempo la continuità terapeutica dopo la dimissione. Ma non è tutto. Le uova pasquali dell’Ail sono vendute pure per sostenere la realizzazione di ‘Case-alloggio’ nei pressi dei centri di terapia per ospitare i pazienti non residenti e permettere loro di affrontare i lunghi periodi di trattamento (attualmente sono 33 le città italiane che ospitano questo servizio, con 548 posti letto e più di 3200 persone assistite tra malati e loro familiari), nonché per supportare il funzionamento dei Centri di ematologia e di trapianto di cellule staminali e sostenere i laboratori per la diagnosi e per la ricerca.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sanità solidarietà 2014-03-28
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: sanità solidarietà

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Assieme alla Croce rossa “Metti in tavola la solidarietà”
Articolo Successivo Feronia gremito per la nuova commedia dell’Alternativa

Articoli simili

Il santuario del Glorioso

Al Glorioso la Festa dell’Ascensione con messe, folk, limoncella, vini e porchetta

25 maggio 2022

Fra le iniziative anche il concerto dello "Zecchino d'oro"

La Giunta vara il programma dell’estate: ogni giovedì sera shopping sotto le stelle

23 maggio 2022

Alcuni volontari in azione

Legambiente, Bike zone e Cai ripuliscono la valle dei grilli

22 maggio 2022

Nuove foto

Uno spazio della fiera "Ecomondo" di Rimini
L'Itis "Divini": presto la nuova scuola
Elisuperficie all'ospedale di San Severino
Un campo d paddle tennis
Piazza del Popolo
Il tango a Elcito
Il sopralluogo in ospedale
Si avvicina il Natale...
Oliviero Carducci al Salone nautico di Genova
I ragazzi del Giaguaro in pedana
Alberto Vignati e Simone Riccioni
Roma, la partenza della corsa

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.855)
  • Consigliati (1.878)
  • Cronaca (1.678)
  • Cultura (1.460)
  • Economia (757)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (10)
  • L'intervento (211)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.389)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani
Posting....