Ultime news
  • Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”
  • La Settempeda sbanca Caldarola con Capenti “profeta in patria”
  • Serralta, rocambolesco 3-3 sul campo dell’Abbadiense
  • Calcetto, 2023 in salita: venerdì arriva la capolista Sarnano
  • Servizio civile: la Croce rossa di San Severino accoglie giovani volontari
  • Il ricordo dell’artista Alfredo Zagaglia a un mese dalla scomparsa
  • Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”
  • Nasce la “Rete museale dell’Alta valle del Potenza”: San Severino ente capofila
  • Pari opportunità sul lavoro: in Comune il Piano delle azioni positive
  • Post sisma, scende a 341 il numero delle famiglie destinatarie del “Cas”

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cultura | Donazioni alla scuola: strumenti musicali dal Veneto
Euro Net San Severino Marche
Il preside con docenti e alunni
Il preside con docenti e alunni

Donazioni alla scuola: strumenti musicali dal Veneto

Pubblicato da Mauro Grespini in Cultura 1,457 Visite

Musica solidale! Nobile gesto della F.I.S., Fabbrica Italiana Sintetici, di Montecchio Maggiore (Vicenza), a vantaggio dell’Ic Tacchi Venturi, ad indirizzo musicale ed in procinto di varare la 20^ edizione (dal 10 al 12 maggio) del concorso musicale nazionale per scuole secondarie di primo grado. Il dirigente scolastico Sandro Luciani si è visto recapitare un carico di clarinetti, flauti, chitarre, amplificatori ed addirittura un pianoforte, donati dalla Fis agli alunni delle medie della scuola di San Severino, per un valore complessivo di oltre 30.000 euro. I benefattori Luca Manfrin, Giancarlo Maistrello e Antonio Lazzaro hanno trasportato la merce in rappresentanza della Rsu della ditta italiana specializzata nella produzione di prodotti chimici per l’industria farmaceutica. “Abbiamo lanciato l’idea di aiutare l’istituto comprensivo di San Severino, colpito dal terremoto – spiegano i veneti – con una donazione dalla nostra busta paga. Oltre a noi, 16 esponenti della Rsu della Fsi, hanno aderito con entusiasmo gli operai dell’azienda, che hanno contribuito a raggiungere una certa cifra che la proprietà, cioè i signori Ferrari, ha generosamente raddoppiato”. Ad accoglierli sono intervenuti il preside Luciani e l’assessore comunale all’Istruzione, Vanna Bianconi. Particolarmente gratificata quest’ultima, ex dirigente del Venturi, che ha visto nel corso degli anni crescere l’iniziativa del concorso musicale, fino a divenire un evento noto a livello nazionale. I tre esponenti della Fis hanno avuto l’opportunità di visitare la città ed ovviamente la scuola media, assistendo anche ad un breve concerto di chitarra, flauti e piano degli studenti frequentanti l’indirizzo musicale, curato dagli insegnanti Magdalena Fontana, Valentina Del Carpio, Vincenzo Correnti e Fabio Valeri, a cui sono simpaticamente intervenuti, particolarmente divertiti, alcuni fra i più piccoli alunni del comprensivo. Unico neo una scossa di 3.2 avvertita distintamente al momento del pranzo, tanto per… restare in tema. Alla donazione della Fis si è aggiunta quella dell’Ic Bagno di Romagna (Forlì-Cesena) di 1.000 euro alla scuola Primaria del Venturi grazie al Mercatino di Natale dei 300 bimbi romagnoli ed all’associazione La Rondine. Preziose artefici dell’iniziativa le insegnanti Donella Luzi e Nara Scuriatti della 5^ C del Venturi che, d’accordo con la collega Pasqualina Renzetti del comprensivo di Bagno di Romagna, hanno anche favorito una proficua corrispondenza fra gli alunni di classe quinta. “Con l’iniziativa di solidarietà – scrive la Renzetti – abbiamo rafforzato la cultura del dare”.

L. M.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
scuola 2017-05-14
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: scuola

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Settempeda, Ruggeri: “Serietà e lavoro premiano sempre”
Articolo Successivo A Montesilvano scacchiste della Primaria da… primato!

Articoli simili

La pesatura dei rifiuti raccolti

Studenti del “Divini” protagonisti del progetto “Eco-Schools”

29 gennaio 2023

Donella Bellabarba parla agli alunni delle Medie

Il 27 gennaio a scuola, Donella Bellabarba: “Ragazzi, non siate indifferenti all’esclusione”

27 gennaio 2023

La copertina del libro

In libreria “Figurine italiane”: Dario Biagi racconta storie e ritratti fra un millennio e l’altro

25 gennaio 2023

Nuove foto

Museo archeologico "Moretti"
Il pubblico a Granali in una serata della passata edizione
Campo della Vittoria a Macerata
Si va verso i recuperi delle gare rinviate per neve
Il sindaco e Legnini riaprono il cantiere Itis
Settempeda a lavoro al "Comunale"
Dispenser in Comune
"Le otto montagne" di Paolo Cognetti
Matteo De Maria
Il convento dei frati cappuccini con alcuni dei partecipanti alla fiaccolata di sabato 10 agosto
Una suggestiva immagine della Patagonia
Ronn Moss con Paolo Rossi

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.964)
  • Consigliati (1.994)
  • Cronaca (1.821)
  • Cultura (1.617)
  • Economia (815)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (249)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.566)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani