Ultime news
  • Fondazione Claudi a Napoli per il “Piccolo Festival dell’Essenziale”
  • Uccise Alika Ogorchukwu per strada: Ferlazzo condannato a 24 anni di carcere
  • “Poste italiane”: si assumono portalettere, domande entro il 5 ottobre
  • Comune e Contram attivano la stazione di ricarica per biciclette e veicoli elettrici
  • Polizia locale soccorre anziana caduta da sola in casa
  • Centro “Lisa”, riflessologia plantare: open day con l’esperta Alessia Cannillo
  • A piedi fino al santuario di San Pacifico: tradizione rispettata
  • Pattinaggio e basket a braccetto nel rinnovato “pattinodromo”
  • Calcetto: debutto amaro per il Serralta, sconfitto dal Montegranaro (3-4)
  • Chigiano, scoperto sito archeologico del Paleolitico: risale a 20 mila anni fa

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Consigliati | “Nei luoghi dell’arte, la scienza di ieri e di domani”: dibattito al Feronia
Euro Net San Severino Marche
Da sinistra: Oronzo Mauro e Sauro Longhi
Da sinistra: Oronzo Mauro e Sauro Longhi

“Nei luoghi dell’arte, la scienza di ieri e di domani”: dibattito al Feronia

Pubblicato da Redazione in Consigliati 5 agosto 2022 411 Visite

“Nei luoghi dell’arte, la scienza di ieri e di domani” è il titolo di una conferenza dibattito che verrà ospitata lunedì 8 agosto, a partire dalle ore 17.30, al teatro Feronia. Ospiti dell’incontro due illustri relatori: il professor Oronzo Mauro della 24Ore Business School, che parlerà dell’importanza del patrimonio scientifico e tecnologico dei piccoli Comuni, e il professor Sauro Longhi, già rettore dell’Università Politecnica delle Marche, che parlerà delle tecnologie per il futuro dei borghi.

Il professor Oronzo Mauro, ingegnere, storico della scienza, manager d’impresa, divulgatore scientifico, docente universitario a Urbino, cura come direttore una rete di musei scientifici tra le province di Ascoli Piceno, Fermo e Milano e il Museo dell’Orologio di Montefiore dell’Aso.

Il professor Sauro Longhi, ingegnere, è docente di Automatica. Dal 2014 è presidente del cluster nazionale “Tecnologie per gli Ambienti di Vita” e presidente del Consortium Garr. E’ autore di due brevetti e di numerosissime pubblicazioni su riviste internazionali e atti di convegni internazionali.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
cultura dibattito 2022-08-05
+Redazione
  • tweet

TAG: cultura dibattito

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Blues in piazza: sabato 6 agosto concerto (gratuito) del chitarrista texano Neal Black
Articolo Successivo Comune, confermate le agevolazioni sulla “Tari” 2022

Articoli simili

Palazzo dei Governatori, ora sede anche di alcuni uffici comunali

Si riunisce il Consiglio comunale: fra i punti anche il Documento di programmazione

26 settembre 2023

L'inaugurazione

Museo del territorio “Oberdan Poleti” riallestito alle scuole medie

26 settembre 2023

Il gruppo degli ex allievi radunatisi oggi a San Severino

Gli ex allievi di Don Orione si sono nuovamente radunati a San Severino

24 settembre 2023

Nuove foto

Tecnici e giocatrici della Filoni, prima in classifica
I partecipanti all'ultimo incontro in Biblioteca
I "Piccoli amici" della Settempeda
La dottoressa Ferretti, "colonna" dell'ospedale di San Severino
Banca della Provincia di Macerata
Il manifesto della mostra
Il pubblico presente alla seconda serata del Festival
Da sinistra: il prof. Rudi Gianfelici, la presidente Cristina Marcucci e il giornalista Luca Romangoli
Marco Ferracuti, segretario generale della Cisl Marche
Gli "Amatori" scommettono sul settore giovanile
San Valentino in musica
Il sipario del teatro Feronia

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.075)
  • Cabina di proiezione (30)
  • Consigliati (2.082)
  • Cronaca (1.968)
  • Cultura (1.719)
  • C’era una volta San Severino… (22)
  • Economia (860)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (282)
  • Pillole di cultura Settempedana (24)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.734)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani