Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Attualità | Punto-nascita: la Piantoni incalza Ministro e Regione
Euro Net San Severino Marche
Lettera aperta di Sabrina Piantoni a Ministro e Governatore delle Marche
Lettera aperta di Sabrina Piantoni a Ministro e Governatore delle Marche

Punto-nascita: la Piantoni incalza Ministro e Regione

Pubblicato da Mauro Grespini in Attualità 2,671 Visite

Indignata per la triste vicenda del punto-nascita dell’ospedale di San Severino, che la Regione vuole chiudere fin dal prossimo 31 dicembre, il consigliere comunale (nonché capogruppo) dell’Udc, Sabrina Piantoni, già vice presidente della Comunità montana delle alte valli del Potenza ed Esino, ha preso carta e penna e ha scritto una bella lettera al Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, e al Governatore delle Marche, Luca Ceriscioli, per manifestare tutto il suo sdegno – e quello della popolazione di un vasto territorio – di fronte a una decisione che appare davvero inconcepibile. Ecco, di seguito, il testo della lettera aperta che la stessa Sabrina Piantoni ha inviato pure al Gabibbo di Striscia la notizia.

“Mi chiamo Piantoni Sabrina, ho 25 anni, sono CITTADINA e consigliere comunale della città di San Severino Marche, sono qui a scrivere queste righe perché sono demoralizzata, “schifita”, e mi vergogno di quello che sta accadendo in questi giorni nel mio paese. Da cittadina, da donna, e spero futura mamma, mi vedo chiudere un reparto che fino a qualche tempo fa era un’ECCELLENZA per tutto il nostro territorio, non solo montano, ma provinciale e regionale. Il nostro nosocomio è in un punto strategico, a soli 10 metri dalla strada provinciale, ha un’elisuperficie e 800 parcheggi completamente gratuiti. Mi rivolgo così al carissimo presidente della nostra Regione Marche, e a Lei Ministro della Salute: non immagina quanto importante sia questo reparto per tutta la zona montana!
Il presidente non è MAI venuto a San Severino… Come fa? Se Lei abitava nel nostro paese avrebbe mai fatto una manovra del genere? Non credo perché capirebbe subito quanti chilometri di strada ci separano dall’ospedale più vicino. Voglio fare un esempio.

Nel momento in cui il nostro reparto chiude, se una donna di San Severino, Camerino, Matelica, Fiuminata, Pioraco, Muccia eccetera, deve partorire e si sente male perché le si rompono le acque, rischia di dare alla luce il bimbo in macchina prima di arrivare all’ospedale in cui qualcuno ha stabilito che lì sì… Lì si può partorire!
Presidente e Ministro siete davvero sicuri di voler fare questa manovra? Siete consapevoli che questo potrebbe succedere realmente? Sapete a cosa andrebbero incontro la donna e il bimbo?

Voglio raccontarvi una personale esperienza.

Tempo fa sono andata all’ospedale di Macerata per far visita a un’ amica che aveva dato alla luce una bellissima bambina. Solo per il parcheggio ho pagato 3 euro per un’ora e mezzo di sosta. Ma, a parte questo, una volta raggiunta la cameretta del reparto di Ostetricia in cui si trovavano mamma e bimba nata da neanche 24 ore, ho scoperto che nel letto di fronte a loro c’era ricoverata una povera signora anziana che si lagnava continuamente per forti dolori alla vescica. Così mi rivolgo a un infermiera per chiedere come mai questa situazione e lei mi spiega che non c’erano altri posti liberi e non era possibile separare le neomamme dalle altre degenti della ginecologia, fino ai casi più gravi. Allora mi domando: quando dovrò partorire mi troverò pure io in quella situazione? A San Severino è tutto a norma, non mancano spazi, né professionalità. Perché si deve chiudere un reparto che funziona bene e ha sempre funzionato bene? Specie quando sappiamo tutti che il territorio non offre al momento strutture alternative valide per accogliere un così elevato numero di partorienti.
Presidente e Ministro, pensateci bene…”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Ospedale Ostetricia sanità 2015-12-04
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Ospedale Ostetricia sanità

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Tre, due, uno… Si accende in piazza il “Bosco urbano”
Articolo Successivo Traguardi: Sofia Germani si laurea con una tesi sui Bes

Articoli simili

Il dottor Roberto Castellini

In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui

31 marzo 2023

Tavolo di lavoro tecnico e istituzionale per la "bretella"

Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino

28 marzo 2023

Da sinistra: l'avvocato Marco Massei, il sindaco Rosa Piermattei e l'assessore regionale Filippo Saltamartini

A cena con “L’anello della vita” per il reparto di Oncologia

26 marzo 2023

Nuove foto

Studenti del "Divini" in piazza
I presenti al convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione di tac e Risonanza magnetica (Foto Studio Style)
Piero ed Emanuela con il sindaco e i sanitari
Il coniglietto Nero
Borioni, autore del gol partita
I bambini premiati con il preside Luciani, insegnanti e genitori
I tre artisti assieme al sindaco Rosa Piermattei
Il distributore della "Casa dell'acqua"
Walter Latini
Sebastiano Molinari
Paolo Gobbi illustra le sue opere all'inaugurazione della mostra
Le nuove leve del nuoto settempedano

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani