Ultime news
  • In pensione il pediatra Castellini: l’associazione Help auspica che il suo servizio continui
  • Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro
  • Intitolazione di uno spazio pubblico a Giorgio Zampa: sarà presente anche Sgarbi
  • Vertice istituzionale per fare il punto sull’intervalliva San Severino – Tolentino
  • “Aiutiamoli con dolcezza”: 1.200 euro con l’iniziativa di parrocchie e “Masci”
  • Unicam, Lorenzo Della Mora si laurea con 110 e lode
  • Legalità e cittadinanza all’Itts: liberi contro, liberi dalle mafie
  • Colleluce: rinnovati la piazzetta della frazione e il sagrato della chiesa
  • Tre gatti e un cane morti per sospetto avvelenamento: intervengono i Forestali
  • Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Sport | Settempeda, chiusa con la Labor una stagione esaltante
Euro Net San Severino Marche
La Settempeda 2018-2019
La Settempeda 2018-2019

Settempeda, chiusa con la Labor una stagione esaltante

Pubblicato da Mauro Grespini in Sport 871 Visite

Svanisce il sogno della Settempeda di fare l’accoppiata campionato/titolo regionale perché nell’ultimo atto del mini torneo post stagione arriva una sconfitta per 2-0 che premia la Labor Santa Maria Nuova che, dunque, è la miglior squadra delle Marche fra quelle che hanno vinto gli otto gironi di Seconda Categoria. Finisce così con un ko la splendida ed esaltante stagione dei biancorossi che devono essere soddisfatti e fieri per aver centrato l’obiettivo più importante, mentre resta un pizzico di delusione per aver perso la possibilità di fare bottino pieno. Un’altra finale persa (la prima era stata lo spareggio play off di un anno prima) chiude il sipario ad una lunghissima e intensissima annata agonistica in cui la Settempeda ha fatto molto bene. In questa circostanza, invece, ha fatto meglio la Labor che ha meritato il successo, dimostrandosi più pronta sotto il piano dell’aggressività, della voglia e della condizione psicofisica. E’ sembrata, infatti, una Settempeda in versione minore che ha avuto un approccio non buono alla sfida con motivazioni forse minori rispetto oltre che sorpresa dall’atteggiamento della Labor e per larghi tratti, specie nel primo tempo, non ha saputo porre rimedio a questi aspetti. Match vero, intenso, combattuto, godibile e anche ricco di nervosismo (dieci ammoniti, sette dei quali tra i locali) che però nella ripresa, forse per merito della pioggia battente che ha saputo raffreddare gli animi, si è fatto meno teso e si è visto le due contendenti pensare più a giocare. Giusto il tripudio finale dei giocatori di casa che hanno festeggiato con i loro tifosi una vittoria prestigiosa che bissa quella del 2002.

La cronaca

E’ l’ultima fatica per Labor e Settempeda che si affrontano al Comunale di Santa Maria Nuova come stabilito dal sorteggio. Finale per il titolo regionale di Seconda in casa, dunque, della Labor che può sfruttare questo vantaggio. Si gioca davanti ad una bellissima cornice di pubblico. Formazioni. Settempeda nel classico 4-3-3 con una sola novità quella di Borioni che torna titolare, ma a centrocampo per prendere posto e ruolo dello squalificato Selita. Labor in campo con un 4-2-3-1 che vede come prima punta il giovane Meriggi con l’esperto bomber Agosto in panchina. Pronti via e si capisce subito come sarà il match. Squadre subito dentro il match, zero tatticismi, ritmi alti, non certo da fine stagione, corsa e aggressività. Sono soprattutto i padroni di casa ad usare queste armi denotando una forte determinazione(i contrasti duri non mancano) e veemenza, mentre i biancorossi appaiono meno pronti e propensi a rispondere con le stesse armi. Al 5’ Meriggi taglia verso sinistra per poi appoggiare in area a Grassi. Destro di interno destro a giro a mezza altezza che Sorichetti vola a deviare con la mano aperta. La replica della Settempeda(9’) è affidata a Rocci che entra in area e calcia forte verso il primo palo con Giorgini che sfiora e mette in angolo. Fase delicata della gara con il clima che diventa incandescente quando Meriggi affonda il tackle su Massi. Intervento molto duro(gamba alta all’altezza del ginocchio) che scatena il caos in campo con una mischia gigantesca. Alla fine vengono ammoniti Rocci e Pasqualini, mentre molti altri la scampano compreso Meriggi(poteva starci anche il rosso). Si torna a giocare con la Labor che si fa preferire per possesso palla e intraprendenza. Conseguenza di ciò il vantaggio anconetano che arriva allo scoccare della mezzora. Angolo da destra. Pallone respinto che ritorna dalla stessa parte di campo dove Ristei crossa subito. Palla tesa che spiove nell’area piccola dove Meriggi, fra gli immobili avversari, è solissimo e di testa schiaccia nell’angolino. 1-0. La reazione ospite non è immediata né convincente. Da segnalare soltanto un tentativo al 42’ di Del Medico che dalla media distanza controlla e calcia. Destro centrale ma forte che Giorgini mette in angolo. Secondo tempo che comincia sotto una pioggia abbondante, difficoltà in più per i protagonisti con il campo reso scivoloso. La Settempeda sembra diversa. Più convinta, decisa, con piglio differente. I ragazzi di Ruggeri, pur non creando grandi occasioni, ci provano iniziando a prendere metri spostando in avanti il baricentro. La gara sembra in equilibrio e la sensazione è quella che possa accadere ancora molto. Nel momento migliore dei biancorossi ecco però giungere la doccia fredda. Nasce tutto da un episodio, da una azione casuale. Intervento difensivo in scivolata sulla linea di centrocampo da parte di capitan Vitali. Lungo rilancio che diventa un perfetto assist per Grassi che è libero nei pressi dell’area. Il numero 7 della Labor controlla bene e una volta davanti a Sorichetti piazza il destro imprarabile alla destra del capitano avversario. 2-0. Giochi chiusi? Sembra così e in effetti la Settempeda dimostra di pagare le conseguenze psicologiche della seconda rete subita e fa fatica a creare pericoli all’attenta e coriacea difesa di casa. Al 36’ Rocci dal limite trova un gran sinistro che va veloce sotto la traversa, ma Giorgini compie un gran balzo e alza in corner. In prossimità del 90’ il neo entrato Agosto serve di precisione Togni che lascia partire il diagonale rasoterra che Sorichetti devia in tuffo. Si va nel recupero(4’) dove due sono le azioni da annotare, una per parte. Su mischia in area il pallone scorre verso Fattori che è solo e può calciare da posizione comoda, ma il sinistro è alto. Ripartenza Labor con Pasqualini che si libera in area e poi manda il diagonale sul palo interno con palla che torna poi fra le mani di Sorichetti. Non c’è più tempo per fare altro, perché l’arbitro sancisce la fine facendo partire la festa della Labor.

Il tabellino

LABOR – SETTEMPEDA 2-0
RETI: 30’ Meriggi, 65’ Grassi
LABOR: Giorgini, Benigni (92′ Chiariotti), Burattini, Costarelli, Vitali, Pasqualini, Grassi (79′ Sbaffi), Ristei, Meriggi (76′ Agosto), Togni (92′ Palmieri), Belfiore (73′ Fiordoliva). A disposizione Scortichini, Morresi. All. Giovagnetti.
SETTEMPEDA: Sorichetti, Del Medico (82′ Fattori), Scocchi, Gianfelici, Massi, Galuppa, Borioni (78′ Broglia), Rossi, Marasca (55′ Sfrappini), Fiecconi, Rocci. A disposizione Spadoni, Paciaroni, Latini, Bernabei. all. Ruggeri.
Arbitro: Braconi di Ancona. Assistenti: Donati di Ancona e Paci di Macerata
NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Pasqualini, Grassi, Costarelli, Benigni, Ristei, Meriggi, Togni, Scocchi, Rocci, Del Medico. Angoli: 8-5 per la Settempeda. Recupero: pt 1’, st 4’

Roberto Pellegrino

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
Settempeda 2019-05-20
+Mauro Grespini
  • tweet

TAG: Settempeda

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente ‘Mio figlio e il calcio’: incontro col prof Massimo De Paoli
Articolo Successivo Il “Divini” col travolgente Ruffini ha chiuso il 60° in bellezza

Articoli simili

Tutti al palas per sostenere la Sios Novavetro

Big match di volley: pure l’assessore Paoloni invita tutti al palas per tifare Sios Novavetro

31 marzo 2023

La Sios Novavetro

Sios Novavetro vince e ora si gioca la B col Fano: sabato tutti al palas per sostenerla

26 marzo 2023

Ulissi, autore del gol partita

In vantaggio con Ulissi, la Settempeda si fa rimontare e perde 2-1 a Urbisaglia

26 marzo 2023

Nuove foto

Forresi della Settempeda
In scadenza acconto Imu e Tasi
Lo "sportello" di San Severino
Giorgio Severini
Pallavolo, inizia una nuova stagione
Giorgio Severini
Chris Cain
Rinasce l'Archeoclub di San Severino
La premiazione delle ragazze campionesse regionali
Lorenzo Borgiani
Neal Black
Jack Bonaventura in azzurro

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (1.988)
  • Cabina di proiezione (13)
  • Consigliati (2.004)
  • Cronaca (1.858)
  • Cultura (1.652)
  • Economia (823)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (11)
  • L'intervento (256)
  • Pillole di cultura Settempedana (23)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.617)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani