Ultime news
  • La Settempeda coglie un prezioso pareggio (1-1) sul campo della Cingolana
  • Cena di fine anno per la Confartigianato: A Natale ‘Acquistiamo locale’
  • Boccette e biliardo: dal Coni la Stella d’argento al merito sportivo a Pavio Migliozzi
  • Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci
  • Serralta, 1-1 in Coppa contro il Monte San Martino: ancora in gol Bambozzi
  • Grande festa per i 70 anni del Liceo classico “Filelfo” di Tolentino
  • Francesco Vignati premiato in Spagna per il disegno luci del musical “Pretty Woman”
  • Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli
  • Il Natale a San Severino: tante le iniziative nel week end dell’Immacolata
  • Da venerdì 8 dicembre la mostra di Maria Ersilia Valentini e Giulia Piangatelli

Il SettempedanoIl Settempedano

Soverchia Marmi
  • Home
  • Elezioni Comunali
    • Ultime News
    • 2021
      • Elenco liste
      • Risultati
    • 2016
      • Elenco liste
      • Risultati
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • L’angolo matematico
    • Pillole di cultura Settempedana
    • Cabina di proiezione
  • Teatri di Sanseverino
  • L’intervento
  • Economia
  • Sport
    • Speciale TOKYO 2020
  • Contatti
Home | Cronaca | E’ in rete il progetto “Lungo i Sentieri dell’Alto Potenza”
Euro Net San Severino Marche
Uno dei sentieri
Un sentiero (foto d'archivio)

E’ in rete il progetto “Lungo i Sentieri dell’Alto Potenza”

Pubblicato da Redazione in Cronaca 3 aprile 2022 804 Visite

Il progetto integrato locale “Lungo i Sentieri dell’Alto Potenza”, che vede unite ben sette Amministrazioni del territorio – il Comune di San Severino, nel ruolo di capofila, insieme a quelli di Castelraimondo, Gagliole, Pioraco Fiuminata, Sefro ed Esanatoglia – si fa conoscere.

Nata per condividere una strategia unitaria di sviluppo basata sul potenziamento, sulla riqualificazione e sulla messa in rete di percorsi e sentieri dedicati al turismo lento, al ciclo bike e all’escursionismo; l’iniziativa ha ora una vetrina tutta nuova disponibile online all’indirizzo http://www.lungoisentieridellaltopotenza.it

Al suo interno vengono presentati interventi pubblici su infrastrutture di piccola scala e interventi privati che hanno già portato alla nascita di nuove imprese o al potenziamento di imprese esistenti che operano nei settori del turismo ma anche della ricettività e della cultura.

Coordinato dall’architetto Cinzia Guarnieri, in qualità di facilitatore, lo stesso progetto fa riferimento a un territorio di quasi 450 chilometri quadrati con una popolazione di quasi 23 mila persone.

Il sito in questione illustra tutte le attività di gestione e animazione che sono state condotte dal 2018 ad oggi in tutte le varie fasi e si sviluppa su diverse aree tematiche: animazione, monitoraggio e, soprattutto, risultati riportando, con puntualità, i vari stadi. Inoltre vengono presentati i progetti, sia pubblici che privati, che hanno interessato le sette Amministrazioni locali attraverso i bandi 16.7 e 19.2.7.5A per il pubblico e 19.2.6.2 e 19.2.6.4 per i privati.

Il sito, infine, richiama alle pagine social già attivate sia su Facebook che su Instagram.

Print Friendly, PDF & EmailStampa questo articolo
sentieri Val Potenza 2022-04-03
+Redazione
  • tweet

TAG: sentieri Val Potenza

Centro Medico Blu Gallery
Articolo Precedente Borioni e Aronne: “Come possibile votare ‘no’ per la Medaglia d’oro al valor civile?”
Articolo Successivo Alessandro Paparoni: “Allenare mi permette di rivivere il mio cammino”

Articoli simili

A sinsitra Lorenzo Lambertucci, a destra il papà Fabio

Pure in città profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Lorenzo Lambertucci

9 dicembre 2023

La delegazione di Taccoli a San Lorenzo per l'offerta dei ceri al patrono

Offerta dei ceri al santo patrono: chiuso il 2023 con la frazione di Taccoli

8 dicembre 2023

Il "focaraccio" di lunedì scorso

Madonna di Loreto: sabato dalle Clarisse il “Focaraccio della Venuta”

5 dicembre 2023

Nuove foto

Matteo Monteneri
Lorenzo Rocci
Scadenza di pagamento prorogata al 31 maggio
Nicola Valeri
L'Inferno, 1911
Ruspe in azione al rione Di Contro
Emergenza coronavirus
Il Palazzo vescovile
Massimo Ciambotti
Tarquini (il primo a sinistra) e Cocchi (l'ultimo a destra) vincono lo scudetto tricolore di 3^ categoria a squadre
Michael Orsini, autore di una tripletta

Social

Seguici su Faebook

Login

  • Registrati
  • Hai dimenticato la password?

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Il Settempedano

Direttore editoriale
Cristiana Zampa

Direttore responsabile
Mauro Grespini

Cellulare +39 (338) 3616476
maurogres@hotmail.com

Editore
Associazione Gopher
Reg. Trib. di Camerino
n. 2/97 del 20/05/1997
P.IVA 01288480435

Elenco categorie

  • Attualità (2.109)
  • Cabina di proiezione (38)
  • Consigliati (2.107)
  • Cronaca (2.017)
  • Cultura (1.756)
  • C’era una volta San Severino… (25)
  • Economia (878)
  • Elezioni Comunali (171)
  • L'angolo matematico (12)
  • L'intervento (290)
  • Pillole di cultura Settempedana (25)
  • Speciale TOKYO 2020 (10)
  • Sport (2.804)
  • Teatri di Sanseverino (298)
Il Settempedano © Copyright 2020, Tutti i diritti riservati | Web Agency Studio Borgiani